Home > Domanda
Il ranuncolo strisciante è velenoso?
Come altri membri della famiglia delle Ranunculaceae, il ranuncolo strisciante contiene ranunculina, che quando la pianta viene ferita diventa una tossina amara e oleosa chiamata protoanemonina. Spesso, se le persone vengono avvelenate dal ranuncolo strisciante è intenzionale, perché viene usato nella medicina tradizionale come rimedio per ulcere e emorroidi. Eppure, non esistono test clinici a supporto di questi presunti effetti benefici. L'avvelenamento avviene quando le parti della pianta usate non sono state preparate e seccate correttamente. La protoanemonina danneggia le mucose, per questo colpisce gravemente la bocca e il tratto gastrointestinale. Inalare vapori o fumi della pianta quando viene bruciata può anche portare a problemi respiratori. Il contatto con la linfa di una pianta ferita di recente può causare prurito, rash, addirittura la comparsa di vesciche.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Identifica le piante tossiche intorno a te
Scarica l'App gratuitamente
Ranuncolo strisciante
Classificazione scientifica
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download