

Il ajuga nipponensis è noto per la sua bassa manutenzione e adattabilità, che lo rende un ottimo copri-terreno per i giardinieri. I punti chiave della cura includono garantire un terreno ben drenante e annaffiature occasionali per prevenire la marciume radicale. Presta particolare attenzione al controllo della sua diffusione, poiché il ajuga nipponensis può essere invasivo in condizioni favorevoli. Si sviluppa bene all'ombra parziale ma può tollerare una gamma di condizioni luminose, il che contribuisce alla sua facilità di cura.
Programma di annaffiatura: Ogni settimana
Requisiti di luce solare: Pieno sole
Tenacia | Elevata |
Livello di cura | Media |
Difficoltà di cura | Facile |
Aspettativa di vita | Annuale, Biennale, Perenne |
Programma di Annaffiatura | Ogni settimana |
Requisiti di luce solare | Pieno sole |
Tipo di Terreno | Terriccio per Giardino |
pH del suolo | 6-7.5 |
Zone di resistenza |
9-11
|
Problemi comuni per Ajuga nipponensis basato su 10 milioni di casi reali