

Amaryllis prosperano in luce indiretta brillante e richiedono un terreno ben drenante. Annaffiare con parsimonia, assicurandosi che il terreno si asciughi tra un'irrigazione e l'altra per prevenire il marciume radicale. Un punto di cura speciale è fornire un periodo di riposo riducendo le annaffiature dopo la fioritura, permettendo al bulbo di riposare. Adatto per la crescita indoor, amaryllis può essere potenziato con occasionali fertilizzazioni per una crescita robusta.
Programma di annaffiatura: Ogni 1-2 settimane
Requisiti di luce solare: Pieno sole
Tossico per l'uomo e gli animali domestici
Difficoltà di cura | Facile |
Aspettativa di vita | Perenne |
Programma di Annaffiatura | Ogni 1-2 settimane |
Requisiti di luce solare | Pieno sole |
pH del suolo | 6-7 |
Zone di resistenza |
7-11
|
Tossicità | Tossico per l'uomo e gli animali domestici |
L'amarillide d'estate è una pianta fiore che predilige il clima mediterraneo ed è molto conosciuta in Italia sia come ornamentale per i giardini rocciosi che per i suoi fiori recisi. Si tratta di una specie velenosa che alcune popolazioni africane usavano per avvelenare la punta delle frecce. Oggi, nel linguaggio dei fiori, simboleggia la fierezza e l'eleganza.
Il genere delle amaryllis 'Aphrodite' è originario del Sudafrica e comprende pochissime specie. Queste piante si riproducono da bulbi e, per i loro grandi fiori di vari colori sono apprezzate sia come piante ornamentali che come fiori recisi. Diverse parti della pianta, bulbi compresi, sono tossiche, a causa del loro contenuto di alcaloidi.
Il genere delle amaryllis 'Double Record' è originario del Sudafrica e comprende pochissime specie. Queste piante si riproducono da bulbi e, per i loro grandi fiori di vari colori sono apprezzate sia come piante ornamentali che come fiori recisi. Diverse parti della pianta, bulbi compresi, sono tossiche, a causa del loro contenuto di alcaloidi.
Il genere delle amaryllis 'Spotlight' è originario del Sudafrica e comprende pochissime specie. Queste piante si riproducono da bulbi e, per i loro grandi fiori di vari colori sono apprezzate sia come piante ornamentali che come fiori recisi. Diverse parti della pianta, bulbi compresi, sono tossiche, a causa del loro contenuto di alcaloidi.
Il genere delle amaryllis 'Bogota' è originario del Sudafrica e comprende pochissime specie. Queste piante si riproducono da bulbi e, per i loro grandi fiori di vari colori sono apprezzate sia come piante ornamentali che come fiori recisi. Diverse parti della pianta, bulbi compresi, sono tossiche, a causa del loro contenuto di alcaloidi.
Problemi comuni per Amaryllis basato su 10 milioni di casi reali