Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
cover

Come coltivare e curare Asclepiade

Asclepiade

Asclepiade sono perenni resistenti noti per i loro fiori vivaci e la capacità di attrarre impollinatori. Fioriscono in pieno sole e tollerano una varietà di tipi di terreno, purché ben drenati. Un punto critico nella cura è assicurarsi che non vengano annaffiati eccessivamente, poiché sono tolleranti alla siccità. La potatura regolare dei fiori appassiti incoraggia una fioritura continua. Con bisogni speciali minimi, sono generalmente facili da curare e adatti ai giardinieri principianti.

Icon water title

Programma di annaffiatura: Ogni settimana

Icon water title

Requisiti di luce solare: Pieno sole

Icon water title

Tossico per gli animali

In questo articolo

Piantare e coltivare Asclepiade

Difficoltà di curaFacile
Aspettativa di vitaPerenne
Programma di AnnaffiaturaOgni settimana
Requisiti di luce solarePieno sole
pH del suolo6-7.5
Zone di resistenza
6-10
TossicitàTossico per gli animali
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Tipi di Asclepiade
Img topic
Albero della seta

L'albero della seta è caratterizzato da frutti verdi dall'aspetto piumoso che somigliano a piccoli pappagallini. In Europa è considerata una pianta invasiva. Nonostante in passato sia stata usata come pianta ornamentale, oggi la sua vendita è vietata, e se viene trovata crescere spontaneamente viene subito eradicata.

Img topic
Asclepiade Tuberosa

L'asclepiade Tuberosa è una pianta erbacea che ha, nei paesi anglofoni, l'evocativo nome di "pianta delle farfalle" poiché risulta essere particolarmente attraente per una gran varietà di lepidotteri. Anche per l'essere umano si tratta di una specie interessante: i nativi americani e i coloni spagnoli la impiegavano per vari scopi, ad esempio per la produzione di stoppini per candele. Questa specie è simile all'asclepia lanceolata, rispetto alla quale però produce molti più fiori.

Img topic
Asclepiade di Cuaraçao

La asclepiade di Cuaraçao è una pianta commercializzata come ornamentale. E' resistente alle basse temperature, quindi adatta a essere coltivata anche in giardino, dove, per fiorire, ha bisogno della luce diretta del sole. La asclepiade di Cuaraçao, molto amata dalle farfalle monarca, è una pianta tossica e il suo lattice può provocare irritazioni cutanee.

Img topic
Asclepias incarnata

La pianta può raggiungere una altezza di circa 1 a 1.5 m, con radici grosse e carnose di colore bianco. Cresce in suoli umidi e viene spesso coltivata come pianta da giardino per i propri fiori, piccoli, profumati e con infiorescenza a ombrella. La fioritura è fra l'inizio e la metà dell'estate.

Img topic
Asclepias speciosa

Sebbene sia velenosa per cani, gatti e cavalli, asclepias speciosa è una fonte di cibo estremamente importante per la monarca e altri tipi di farfalle. Può essere molto invasiva e nella maggior parte delle aree è considerata un'infestante. Il soffice "filo" di asclepias speciosa, tuttavia, ha proprietà simili a quelle della piuma d'oca e viene ora coltivato come alternativa economica per l'isolamento di giacche e sacchi a pelo.

Parassiti e malattie comuni

Problemi comuni per Asclepiade basato su 10 milioni di casi reali

Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente

La tossicità di Asclepiade

Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente

Ulteriori informazioni generali su Asclepiade

Domande frequenti su Asclepiade

Piante con le Stesse Esigenze di Cura

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app