

Begonia prospera in luce indiretta e ama essere mantenuto in un ambiente umido. Mantieni il terreno costantemente umido, ma evita il ristagno d'acqua, poiché questo può portare alla putrefazione delle radici. Punto di cura speciale: garantire una buona circolazione dell'aria per prevenire le infezioni fungine e evitare l'eccesso di annaffiature, in particolare nei mesi più freddi.
Programma di annaffiatura: Ogni settimana
Requisiti di luce solare: Sole parziale
Tossico per l'uomo e gli animali domestici
Difficoltà di cura | Facile |
Aspettativa di vita | Perenne |
Programma di Annaffiatura | Ogni settimana |
Requisiti di luce solare | Sole parziale |
Zone di resistenza |
3-13
|
Tossicità | Tossico per l'uomo e gli animali domestici |
La begonietta è una pianta a portamento cespugliare che è stata dedicata al naturalista Michel Begon. Viene utilizzata a scopo ornamentale per via dei suoi fiori molto vivaci che vanno dal rosa al rosso al porpora. Infatti è una delle piante più utilizzate per decorare giardini e aiuole. La sua fioritura non ha un periodo determinato e può avvenire in diverse fasi dell’anno.
Questo specie di begonia viene apprezzata come pianta ornamentale da interni per via delle sgargianti foglie variopinte tra il verde e il bordeaux che si sviluppano senza la presenza di un fusto. Durante l’estate, se le condizioni sono giuste, sviluppa piccole infiorescenze rosa.
Un altro nome della begonia coccinea ( Begonia coccinea ) è begonia ala d'angelo, perché le sue foglie di forma ovale ricordano ad alcuni le ali di un angelo. Altri pensano che assomigli alle ali di una mitica bestia volante: begonia dragon wing è un nome alternativo. Le piante sono originarie del Sud America, dove amano arrampicarsi sui fianchi delle scogliere.
La begonia tuberosa, che porta il nome di Michel Begon, governatore di Haiti nel XVII secolo, è apparsa in Italia in tempi relativamente recenti, verso la fine del secolo scorso e, da allora, si è diffusa molto velocemente come pianta ornamentale da appartamento. Sebbene la sua linfa sia considerata nociva per gli animali domestici, questa pianta è il simbolo della gratitudine per l'ospitalità ricevuta.
La begonia a foglie di vite è una pianta da fiore le cui foglie somigliano vagamente a quelle della vite. In Italia viene coltivata come ornamentale e viene tenuta in appartamento o, se coltivata all'esterno, va riparata durane i mesi più freddi. Si tratta comunque di una specie piuttosto resistente che, come tutte le begonie, simboleggia la prosperità.
Problemi comuni per Begonia basato su 10 milioni di casi reali