

Castilleja arvensis prospera al meglio in condizioni che imitano il suo habitat naturale, che di solito coinvolge terreni ben drenati e una esposizione piena al sole o parziale. Un punto di cura speciale è che castilleja arvensis è una pianta emiparassitica, il che significa che richiede una pianta ospite per ottenere alcuni dei suoi nutrienti, esigendo un approccio di piantumazione simbiotica per una crescita ottimale. A causa della sua natura parassitaria e dei requisiti specifici dell'habitat, coltivare castilleja arvensis può essere impegnativo, classificandola come una pianta difficile da curare.
Programma di annaffiatura: Ogni settimana
Requisiti di luce solare: Pieno sole
Tenacia | Elevata |
Livello di cura | Media |
Difficoltà di cura | Duro |
Aspettativa di vita | Annuale |
Programma di Annaffiatura | Ogni settimana |
Requisiti di luce solare | Pieno sole |
pH del suolo | 5.5-6.5 |
Zone di resistenza |
9-13
|
Problemi comuni per Castilleja arvensis basato su 10 milioni di casi reali