

Fiordaliso Alpino è generalmente considerato una pianta poco esigente, adattabile a varie condizioni, il che la rende facile da curare. Fondamentale per il suo benessere è garantire l'esposizione al pieno sole e un terreno ben drenante per evitare la marciume delle radici. Annaffiare moderatamente, permettendo al terreno di asciugarsi tra un'irrigazione e l'altra, poiché fiordaliso Alpino è resistente alla siccità e sensibile all'eccesso d'acqua. Non sono necessarie particolari esigenze di concimazione, e fiordaliso Alpino può prosperare con interventi minimi.
Programma di annaffiatura: Ogni settimana
Requisiti di luce solare: Pieno sole
Tenacia | Elevata |
Livello di cura | Media |
Difficoltà di cura | Facile |
Aspettativa di vita | Perenne |
Programma di Annaffiatura | Ogni settimana |
Requisiti di luce solare | Pieno sole |
pH del suolo | 6-7 |
Zone di resistenza |
7-10
|
Problemi comuni per Fiordaliso Alpino basato su 10 milioni di casi reali