

Crisantemo prosperano in un terreno ben drenato con umidità costante, evitando però i ristagni d'acqua. Posizionali in pieno sole per una fioritura ottimale. La rimozione dei fiori appassiti incoraggia una fioritura prolungata e mantiene la salute della pianta. Un adeguato ricambio d'aria riduce il rischio di malattie fungine, rendendo essenziale evitare l'affollamento.
Programma di annaffiatura: Ogni settimana
Requisiti di luce solare: Pieno sole
Tossico per l'uomo e gli animali domestici
Difficoltà di cura | Facile |
Aspettativa di vita | Perenne |
Programma di Annaffiatura | Ogni settimana |
Requisiti di luce solare | Pieno sole |
pH del suolo | 6-7.5 |
Zone di resistenza |
3-9
|
Tossicità | Tossico per l'uomo e gli animali domestici |
Il crisantemo morifoglia è una pianta molto popolare, infatti il suo nome scientifico Chrysanthemum morifolium significa "fiore d'oro" e indica proprio le tipiche infiorescenze. In realtà si può presentare anche in diversi colori e fiorisce verso metà autunno. Forse questo è uno dei motivi per cui questo fiore viene associato al periodo in cui si commemorano i cari defunti.
Seppur il crisantemo Comune sia una pianta da ambienti miti, si adatta benissimo anche ai climi tropicali. Tuttavia, è importante la presenza del sole e di terreni umidi. Le sue foglie, se pressate, diffondono una fragranza rinfrescante che ricorda quella del limone.
Chrysanthemum vestitum è una pianta erbacea perenne con una robusta ramificazione nella parte superiore che cresce spesso sui pendii di bassa montagna, sulle colline e sui bordi dei torrenti. I suoi fiori presentano sottili petali bianchi e un pistillo prominente.
Chrysanthemum lavandulifolium è un'erbacea perenne da fiore nota per i suoi fiori gialli. È sensibile alla peronospora dei fiori e può contrarre la peronospora da *Paraperonospora minor*.
Le piante del genere chrysanthemum japonicum, spesso note semplicemente come Crisantemi, riempiono di una moltitudine di colori i giardini di casa, non appena sopraggiunge la primavera, per via dei loro bellissimi fiori composti da tantissimi petali. Si tratta di specie molto variabili nella forma, nella grandezza e nel colore: ogni specie all'interno del genere presenta infatti determinate caratteristiche. Ciononostante, l'elemento che le accomuna è la loro resistenza alle intemperie.
Problemi comuni per Crisantemo basato su 10 milioni di casi reali