

Clematide richiede un terreno ben drenato e una posizione che assicuri che le radici rimangano ombreggiate. La potatura regolare è essenziale per incoraggiare una crescita sana e la fioritura. La cura speciale implica fornire strutture di supporto per le piante rampicanti e garantire protezione contro i parassiti come afidi e limacce.
Programma di annaffiatura: Ogni settimana
Requisiti di luce solare: Pieno sole
Tossico per gli animali
Difficoltà di cura | Facile |
Aspettativa di vita | Perenne |
Programma di Annaffiatura | Ogni settimana |
Requisiti di luce solare | Pieno sole |
Tipo di Terreno | Terriccio per Giardino |
pH del suolo | 6-7 |
Zone di resistenza |
3-11
|
Tossicità | Tossico per gli animali |
La clematide patens è un piccolo arbusto da fiore importato in Europa nel XIX secolo e commercializzato, in Italia, come pianta decorativa da giardino. I suoi fiori si possono ammirare da primavera inoltrata fino a metà autunno e ha bisogno di dimorare in una zona abbastanza soleggiata. La densità ideale è di una piantina per metro quadrato.
La clematide montana è una pianta rampicante dallo spiccato uso ornamentale per via delle sue stupende fioriture. Il nome generico, Clematis, deriva dal greco e indica appunto il portamento rampicante di questo genere di piante; invece, il nome specifico montana si riferisce senza ombra di dubbio all’habitat tipico di questa pianta.
La clematis virginiana è una pianta rampicante che può crescere molto rapidamente e diffondersi in modo piuttosto aggressivo. Alcune falene scelgono questa pianta per nascondere le proprie larve, che rimangono protette dal fitto groviglio di foglie e rami.
La clematis florida è una splendida rampicante, apprezzata per l'abbondanza e la bellezza dei suoi fiori, cui allude anche l'epiteto florida del nome latino (Clematis florida). Il nome generico Clematis, invece, significa "legno flessuoso". In Italia questa specie, così come varie altre del suo genere, viene impiegata come ornamentale, tradizione che iniziò in Europa nel XVI secolo nei giardini inglesi.
La clematis terniflora è una pianta rampicante dalla fioritura autunnale, quando sbocciano dei fiorellini bianchi e profumati. Se si decide di coltivarla in giardino, è opportuno prestarvi attenzione e tenerla sotto controllo perché può facilmente diventare una pianta invasiva.
Problemi comuni per Clematide basato su 10 milioni di casi reali