Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
cover

Come coltivare e curare Corniolo

Corniolo

Corniolo prosperano in un terreno ben drenato, leggermente acido e necessitano di annaffiature regolari, specialmente durante i periodi di siccità. La pacciamatura aiuta a trattenere l'umidità del terreno e a regolare la temperatura. I punti di cura speciali includono garantire una buona circolazione dell'aria per prevenire malattie fungine e potare per mantenere la forma e rimuovere i rami secchi.

Icon water title

Programma di annaffiatura: Ogni 2 settimane

Icon water title

Requisiti di luce solare: Pieno sole

In questo articolo

Piantare e coltivare Corniolo

Difficoltà di curaFacile
Aspettativa di vitaPerenne
Programma di AnnaffiaturaOgni 2 settimane
Requisiti di luce solarePieno sole
pH del suolo5.5-6.5
Zone di resistenza
3-7
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Tipi di Corniolo
Img topic
Corniolo da fiore

Il corniolo da fiore è un albero presente anche in Italia. Questa specie viene utilizzata in ambito di giardinaggio per via della sua spettacolare fioritura che regala delicati fiori bianchi e rosa che si possono ammirare durante la primavera. Durante l’autunno invece le foglie si tingono di rosso creando un ulteriore spettacolo per gli occhi.

Img topic
Corniolo giapponese

Il corniolo giapponese è una pianta coltivata a scopo ornamentale, principalmente per via del suo fogliame, che in autunno assume un meraviglioso colore rosso acceso. Il nome generico di questa pianta deriva dal latino e vuol dire “corno”, in riferimento al suo legno particolarmente robusto. Il nome specifico kousa deriva invece da un nome vernacolare giapponese usato per indicarla.

Img topic
Sanguinella

La sanguinella è un arbusto con foglie di colore verde brillante, e una particolarissima corteccia color rosso sangue, dalla quale la pianta prende il nome. Grazie a questa caratteristica, la sanguinella viene coltivata nei vivai forestali a scopo ornamentale. È una pianta nettarifera particolarmente apprezzata dalle api.

Img topic
Corniolo sericeo

Il corniolo sericeo è un arbusto da fiore che in Italia cresce spontaneamente solo in Lombardia e in Trentino Alto Adige, tuttavia viene coltivato e commercializzato anche come ornamentale sia per i suoi fiori eleganti che per il suo aspetto gradevole anche nei mesi invernali. Si tratta di una pianta molto importante per la fauna selvatica, dato che attira vari tipi di uccelli e di insetti. Il corniolo sericeo, inoltre, viene utilizzato sia come foraggio che per produrre del cordame.

Img topic
Corniolo

Il corniolo è un arbusto che in Italia cresce spontaneamente su quasi tutto il territorio. Si tratta di una pianta dall'importante valore ornamentale che viene impiegata anche nella produzione di coloranti. Il suo legno, inoltre, ha la peculiarità di essere più pesante dell'acqua e non è in grado di galleggiare.

Parassiti e malattie comuni

Problemi comuni per Corniolo basato su 10 milioni di casi reali

Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente

Ulteriori informazioni generali su Corniolo

Domande frequenti su Corniolo

Ulteriori informazioni su Corniolo Crescita e cura

Coltiva un giardino rigoglioso con la guida di PictureThis
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'irrigazione, all'illuminazione, alla concimazione e altro ancora!
Scarica l'App gratuitamente
image

Piante con le Stesse Esigenze di Cura

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app