

Tromba degli angeli richiede un terreno ben drenato e pieno sole per una crescita ottimale. È importante notare che tromba degli angeli è altamente tossico, quindi è necessaria cautela durante la manipolazione. Inoltre, la pianta ha bisogno di annaffiature regolari, ma non deve essere eccessivamente annaffiata per evitare il marciume radicale. Monitorare la presenza di parassiti come acari e afidi è fondamentale.
Programma di annaffiatura: Ogni settimana
Requisiti di luce solare: Pieno sole
Tossico per gli esseri umani
Difficoltà di cura | Duro |
Aspettativa di vita | Annuale, Perenne |
Programma di Annaffiatura | Ogni settimana |
Requisiti di luce solare | Pieno sole |
Tipo di Terreno | Terriccio per Giardino |
pH del suolo | 5.5-7 |
Zone di resistenza |
8-11
|
Tossicità | Tossico per gli esseri umani |
Lo stramonio comune è una pianta velenosa naturalizzata in Italia. I suoi bellissimi fiori bianchi sfumati di viola si aprono solo durante la notte. Emanano un odore sgradevole attraente però per le farfalle notturne, che si occupano così dell'impollinazione di questa pianta celebre dall'alba dei tempi per il suo potere psicoattivo. È bene tenersene alla larga: è infatti estremamente velenosa a causa dell'alto contenuto di alcaloidi, soprattutto nei semi.
Lo stramonio Metello è una pianta da fiore, oggi diffusa in tutto il mondo, famosa per la sua tossicità. In America Latina, di dove è originaria, veniva tradizionalmente impiegata dagli sciamani, di alcune tribù di nativi americani, per compiere riti magici.
La stramonio di Wright è una pianta erbacea nota per contenere sostanze tossiche. Nei tempi antichi questa pianta veniva anticamente utilizzata dagli sciamani di alcune tribù di nativi americani durante i rituali religiosi o di iniziazione. Non sempre le persone a cui veniva somministrata riuscivano a sopravvivere.
La tromba del Diavolo è altamente pericolosa. Si tratta, infatti, di una specie tossica in quanto ogni sua parte contiene sostanze velenose. La tromba del Diavolo è ampiamente coltivata a livello globale, soprattutto a scopo ornamentale. È utilizzata per delimitare frutteti o fattorie.
È un arbusto verticale e di bassa altezza che può raggiungere i 1.2 m di altezza. Il suo fogliame è verde chiaro e gli steli hanno notevoli strisce viola. Le foglie sono ovali e possono essere intere o con denti. La Datura decolor ha fiori più grandi di qualsiasi altra specie di Datura, il che la rende attraente per la coltivazione in giardino.
Problemi comuni per Tromba degli angeli basato su 10 milioni di casi reali