camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
care_about care_about
Su
care_basic_guide care_basic_guide
Cura di Base
care_advanced_guide care_advanced_guide
Cura Avanzata
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
care_pet_and_diseases care_pet_and_diseases
Parassiti e Malattie
care_more_info care_more_info
Maggiori informazioni
care_faq care_faq
Domande Frequenti

Come coltivare e curare Disocactus Phyllanthoides

Acqua
Acqua
Ogni settimana
Luce Solare
Luce Solare
Pieno sole
Disocactus phyllanthoides
Disocactus phyllanthoides
Disocactus phyllanthoides
Disocactus phyllanthoides
Disocactus phyllanthoides
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Feedback
Cultivation:WaterDetail

Come innaffiare Disocactus phyllanthoides?

Cultivation:WaterDetail
icon
Scopri l'apporto idrico ideale della tua pianta
Utilizza il nostro calcolatore per scoprire di quanta acqua hanno bisogno le tue piante per una salute ottimale.
Qual è il modo migliore per annaffiare il mio Disocactus phyllanthoides?
È importante conoscere i vari modi di annaffiare il Disocactus phyllanthoides. Alcuni potrebbero chiedersi se si debba innaffiare dall'alto verso il basso o se sia il contrario. Secondo gli esperti, uno dei modi migliori per innaffiare il cactus è iniziare dal basso. In questo modo si garantisce che l'acqua raggiunga le radici delle piante in quantità sufficiente. Se si parte dall'alto, la saturazione non sarà sufficiente. L'acqua gocciolerà ed evaporerà e solo una piccola quantità raggiungerà le radici.
Continua a leggere more
Cosa devo fare se il mio Disocactus phyllanthoides è poco irrigato?
A volte si può notare che, anche se si annaffia abbastanza frequentemente, inizia a seccarsi. Se vedete che i fiori cominciano ad appassire e non c'è abbastanza acqua, il problema potrebbe essere nel contenitore in cui sono piantati. In questo caso, sceglietene uno più grande. Acquistate un vaso che dreni facilmente. Dovrete mescolarlo con il terriccio giusto e sabbia pulita, in modo che assorba più facilmente l'acqua. Il terriccio troppo umido non andrà bene per le radici. Poiché questa specie è un'epifita, non sarà in grado di sopportare radici inzuppate, dato che assorbe acqua e sostanze nutritive dall'aria. È meglio assicurarsi che ci sia un drenaggio adeguato per evitare infezioni fungine. Quando notate che il cactus è floscio, potete trasferirlo o rinvasarlo in terra fresca. Rimuovete delicatamente la terra il più possibile e mantenetela uniformemente umida. Nebulizzate frequentemente il cactus quando possibile. Dopo che i fiori hanno finito di sbocciare, potreste ridurre l'irrigazione fino a quando non vedrete comparire nuovi boccioli. Quando il terreno si asciuga troppo, i boccioli iniziano a cadere, quindi è bene aggiungere un po' d'acqua, ma non troppa. A volte le innaffiature troppo frequenti, seguite da quelle eccessive che molti proprietari effettuano per compensazione, sono piuttosto comuni. Queste cactacee sono considerate piante grasse. La mancanza d'acqua non si nota finché non è troppo tardi. Dimostrano di avere dei problemi quando iniziano ad afflosciarsi e ad appassire. I proprietari di piante con buone intenzioni somministrano loro quantità massicce di acqua. A questo punto le radici si disseccano. Diventano così secche da non poter assorbire l'acqua in eccesso. Il risultato è che le piante si inzuppano d'acqua e le radici rimanenti possono marcire. Se notate segni di appassimento o di sommersione, potete provare a riportare in vita la specie con annaffiature regolari e frequenti. Tuttavia, assicuratevi che non si tratti di un diluvio, in modo da dare al cactus la possibilità di rigenerarsi e recuperare le radici.
Continua a leggere more
Quanta acqua devo dare al mio Disocactus phyllanthoides?
La Disocactus phyllanthoides deve essere annaffiata adeguatamente per mantenerla in salute tutto l'anno. Dovrebbe essere messa in vaso in un terreno ben drenante in modo da produrre belle fioriture. La quantità d'acqua di cui ha bisogno il Disocactus phyllanthoides può variare. Quando si nota che circa 1/3 del terriccio è asciutto, è il momento migliore per annaffiare. Sono più assetate delle altre succulente, quindi l'innaffiatura deve avvenire circa una volta alla settimana. Controllate con le dita se il terreno è asciutto per circa 5 cm. Se notate che il terreno è molto asciutto nello strato superiore, fate scorrere l'acqua fino a quando non attraversa il drenaggio dei vasi. Sotto di essi dovrebbe esserci un vassoio per raccogliere l'acqua in eccesso. Dopo circa 10-15 minuti, scartate tutto, compresa l'acqua in eccesso. Il metodo dell'ammollo dovrebbe funzionare bene con il Disocactus phyllanthoides, ma non lasciatelo a lungo sul vaso pieno d'acqua. Quando la specie è in fase di fioritura, si raccomanda di annaffiarla con parsimonia. Il momento migliore per annaffiare è quando si nota che le foglie iniziano a cadere. Assicuratevi di riempire il sottovaso dei vasi con dei sassolini. Aggiungete acqua ai sassolini per aggiungere umidità al vostro Disocactus phyllanthoides. Il modo migliore per capire se è il momento di annaffiare Disocactus phyllanthoides è controllare il terreno. Quando è troppo secco, basta aggiungere acqua e umidità. Tuttavia, non lasciate il vaso nell'acqua, soprattutto durante l'inverno, quando il terreno impiega molto tempo ad asciugarsi. Questo può causare il marciume delle radici. Sappiate che queste specie possono reagire ai vari cambiamenti stagionali. Per annaffiare nel modo corretto dovrete tenere conto del clima. Se vivete in un clima secco e caldo, le piante avranno bisogno di maggiori annaffiature, circa due volte a settimana. Se invece vivete in una zona umida, può andare bene un'annaffiatura solo una volta alla settimana. In autunno e in inverno, se volete che i fiori fioriscano, dovreste innaffiare meno frequentemente. Quando i vasi sono esposti a troppa luce solare, l'umidità si asciuga più rapidamente. In questo caso la pianta ha bisogno di maggiori annaffiature. Le innaffiature dovrebbero essere minori se la pianta si trova in un luogo fresco o umido.
Continua a leggere more
Che cosa succede se si innaffia troppo il mio Disocactus phyllanthoides?
A volte può capitare di annaffiare troppo il vostro Disocactus phyllanthoides, facendolo sembrare moscio o appassito. Se l'avete trascurata per troppo tempo, datele da bere. Continuate a fornirle acqua in modo parsimonioso finché non vedete che il terreno è leggermente umido. L'eccesso di acqua può causare lo sviluppo di un'infezione fungina chiamata marciume bianco. Le foglie tendono a cadere, con il rischio di appassire. Come tutte le altre specie, il cactus non sopporta le annaffiature eccessive o le immersioni in acqua. Non tollerano la secchezza del terreno, poiché i fiori iniziano a cadere contemporaneamente, e questo è qualcosa che non si vuole che accada.
Continua a leggere more
Devo regolare la frequenza di irrigazione del mio Disocactus phyllanthoides in base alle diverse stagioni?
I mesi freddi e quelli caldi non sono gli stessi. Le temperature tendono ad abbassarsi durante l'inverno e l'autunno e il terreno impiega più tempo ad asciugarsi. In questo periodo non è necessario annaffiare spesso le piante grasse. Queste due stagioni sono anche il momento migliore per la Disocactus phyllanthoides per mostrare le sue splendide fioriture. Innaffiate con parsimonia per mantenere la salute della pianta. Durante i mesi di ottobre, interrompete le annaffiature quando c'è troppa acqua nel terreno. Riprendete le cure a novembre, ma mantenete l'umidità leggera quando le temperature sono ancora fresche. Quando iniziano a comparire le fioriture, sospendete le annaffiature per circa un paio di settimane, in modo che le piante possano riposare dall'eccessiva umidità. Si tratta di piante molto delicate, quindi quando vedrete una nuova crescita, potrete riprendere le annaffiature una volta alla settimana, se necessario.
Continua a leggere more
Devo annaffiare il mio Disocactus phyllanthoides in modo diverso quando lo pianto all'interno rispetto all'esterno?
La posizione della pianta è un elemento da tenere in considerazione per quanto riguarda le sue esigenze di irrigazione. Quando la pianta cresce vicino alla finestra o all'esterno, l'aria potrebbe essere troppo secca e le temperature troppo elevate. In questo caso è necessario annaffiare la pianta per circa due volte a settimana. Quando cresce in casa, in un ambiente umido e fresco, avrà sicuramente bisogno di meno acqua. Anche la luce solare indiretta avrà un impatto, poiché il terreno non tende a seccarsi più velocemente. In questo caso la succulenta andrà bene anche con un'annaffiatura una volta a settimana. Tuttavia, è necessario controllare il terreno con un misuratore di umidità per sapere di cosa ha bisogno.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Disocactus phyllanthoides?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Disocactus phyllanthoides?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Quanto/quanto tempo dovrebbe ricevere la luce solare al giorno Disocactus phyllanthoides per una crescita sana?
Per una crescita sana, assicuratevi che Disocactus phyllanthoides riceva almeno 3-6 ore di sole al giorno. Si tratta in realtà di un requisito minimo: la maggior parte delle piante che possono sopportare il sole parziale possono prosperare anche in pieno sole, ma poiché richiedono meno luce per la fotosintesi, sono più flessibili rispetto alle piante che richiedono sole pieno o ombra parziale.
Continua a leggere more
Di che tipo di luce solare ha bisogno Disocactus phyllanthoides?
Disocactus phyllanthoides si comporta al meglio con l'esposizione al sole pieno o parziale. I risultati migliori si ottengono con la luce diretta del mattino, ma in estate devono essere protetti dal forte sole pomeridiano. Negli ambienti temperati, un sole pomeridiano troppo caldo può bruciare le foglie, danneggiando l'aspetto e la salute della pianta.
Continua a leggere more
La luce del sole può danneggiare Disocactus phyllanthoides? Come proteggere Disocactus phyllanthoides dal sole e dai danni del calore?
Disocactus phyllanthoides piantate in casa possono essere facilmente danneggiate dalla luce diretta del sole quando vengono spostate all'aperto. Il modo migliore per prevenire le scottature da sovraesposizione è spostare gradualmente i vasi da una zona ombreggiata a una più luminosa. Ma anche le piante acclimatate al sole estivo possono essere danneggiate dal caldo estremo. In caso di ondate di calore, è importante mantenere il terreno costantemente umido, in modo che le piante possano far fronte a livelli di calore eccessivi. Spostando le piante in contenitore in zone con ombra pomeridiana o montando un telo ombreggiante su di esse, si possono proteggere le piante sensibili Disocactus phyllanthoides durante gli eventi climatici estremi.
Continua a leggere more
Disocactus phyllanthoides deve evitare l'esposizione al sole? / Devo proteggere Disocactus phyllanthoides dal sole?
Mentre il sole mattutino e l'esposizione al sole pieno possono essere molto utili per Disocactus phyllanthoides, il sole caldo e severo di mezzogiorno dell'estate può essere troppo difficile da gestire. Se la pianta è piantata in piena terra, il sole estivo di solito aumenta abbastanza lentamente nel corso della stagione, in modo che Disocactus phyllanthoides si adatti gradualmente alla sua intensità. Ma una pianta in vaso che è stata in casa o in un luogo protetto spesso subisce danni quando viene collocata improvvisamente in un luogo dove il sole estivo diretto la raggiunge nella parte più calda della giornata. Per proteggere questa pianta dal brutale sole estivo pomeridiano, piantatela o collocatela in una posizione sottotono, dove sia ombreggiata a mezzogiorno da alberi e piante più alti o da un edificio o un elemento del paesaggio.
Continua a leggere more
Cosa succede se Disocactus phyllanthoides non riceve una luce solare adeguata?
Quando Disocactus phyllanthoides riceve troppo poco sole, può diventare verde pallido o presentare foglie gialle e cadenti. Sebbene la caduta di alcune foglie sia normale, se le foglie cadono e non ne crescono di nuove per sostituirle, è un segno che qualcosa non va. Se Disocactus phyllanthoides riceve una luce inadeguata e riesce a crescere, la nuova crescita è spesso debole, pallida e soggetta a infestazioni di insetti. Prestare attenzione a questi segnali e modificare le condizioni di illuminazione della pianta farà una differenza significativa.
Continua a leggere more
Il sito Disocactus phyllanthoides ha bisogno di cure particolari per quanto riguarda la luce solare durante le sue diverse fasi di crescita?
Le foglie nuove e tenere sono particolarmente sensibili alle scottature. Tenendo presente questo aspetto, Disocactus phyllanthoides molto giovane e quando è in una fase di forte crescita, come in tarda primavera e all'inizio dell'estate, sarà più sensibile al sole e al calore rispetto a quello maturo o a quello che si trova in una fase di crescita autunnale più dormiente. Disocactus phyllanthoides fresco di vivaio, inoltre, di solito non è preparato per una forte luce solare piena e deve essere introdotto ad essa lentamente.
Continua a leggere more
Ci sono delle precauzioni o dei consigli per la luce del sole e per Disocactus phyllanthoides?
Disocactus phyllanthoides trapiantato di recente subisce spesso un po' di shock e deve essere curato con attenzione, ombreggiandolo dal sole pomeridiano o collocandolo in una zona protetta. Nelle giornate molto calde, è possibile che le foglie di Disocactus phyllanthoides si affloscino: di solito non c'è da preoccuparsi. Le piante inviano l'acqua contenuta nelle foglie verso le radici per proteggerle dalle bruciature. Tuttavia, se le foglie sono ancora cadenti la sera o il mattino successivo, la pianta ha bisogno di acqua. Evitate sempre di annaffiare nelle ore più calde della giornata, perché la luce del sole può colpire le foglie bagnate e bruciarle facilmente. Disocactus phyllanthoides La pianta che è stata annaffiata poco sarà più debole di quella che ha un terreno costantemente umido. Questo può portare ad avere radici deboli che non sono in grado di proteggere le foglie nelle calde giornate estive, deviando l'acqua dalle foglie. Per curare una pianta poco annaffiata, è necessario annaffiare a lungo e in profondità e lasciare asciugare i primi due centimetri di terreno prima dell'annaffiatura successiva. Anche se perde le foglie, se curata correttamente ne cresceranno di nuove.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:PruningDetail

Come potare Disocactus phyllanthoides ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
Come posso potare il mio Disocactus phyllanthoides?
La potatura di Disocactus phyllanthoides è un processo abbastanza semplice. Innanzitutto, è necessario un set affidabile di potatori manuali o di tagliasiepi. Se non avete a disposizione potatori o cesoie da giardino, potete usare un paio di forbici affilate e pulite. È importante pulire sempre gli attrezzi da giardinaggio prima e dopo averli usati per evitare di diffondere malattie o infezioni ad altre piante. Per potare il Disocactus phyllanthoides è sufficiente lasciare che la pianta vada in quiescenza durante l'inverno. Tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera, o quando inizia a comparire la nuova crescita, prendete i vostri potatori o decespugliatori puliti e tagliate via il fogliame morente, danneggiato, giallo o in declino. Ripetete l'operazione fino a raggiungere la base della pianta o fino a quando non ci saranno più pezzi morti da tagliare. Durante la potatura, fate attenzione a non danneggiare la nuova crescita che potrebbe nascere vicino alla base della pianta. Queste parti non possono essere ripristinate e la potatura può aumentare la ventilazione delle piante e facilitarne la crescita. Qualsiasi potatura effettuata su questa pianta deve essere effettuata con un taglio dritto sulle foglie o sugli steli. Non sono necessari tagli angolati. Le foglie malate possono essere rimosse man mano che compaiono. Questa operazione può essere effettuata in qualsiasi momento della crescita di Disocactus phyllanthoides.
Continua a leggere more
Cosa devo fare dopo la potatura di Disocactus phyllanthoides?
Dopo la potatura, i fusti e le foglie devono essere smaltiti compostando quelli sani o buttando via le parti malate. Si può anche concimare subito prima o dopo la potatura, per dare a Disocactus phyllanthoides un piccolo apporto vitaminico che le fornisca i nutrienti necessari per proteggersi meglio da eventuali agenti patogeni o malattie vicine. Non annaffiate Disocactus phyllanthoides subito dopo la potatura, perché questo può portare a infestazioni fungine della pianta attraverso le ferite. Una volta terminata la potatura, non sono necessarie molte cure successive. Potrebbe beneficiare di una leggera annaffiatura e di un po' di nutrimento liquido per incoraggiare la nuova crescita.
Continua a leggere more
Come posso potare il mio Disocactus phyllanthoides durante le diverse stagioni?
L'inizio della primavera e la fine dell'inverno sono i momenti migliori per potare il Disocactus phyllanthoides su larga scala. Se volete controllare le dimensioni del vostro Disocactus phyllanthoides, potete potarlo come volete, ma fate attenzione a non potare più di un terzo delle dimensioni della pianta. Le foglie gialle e malate possono comparire durante i mesi estivi, quando Disocactus phyllanthoides cresce vigorosamente, e questo tipo di foglie deve essere potato immediatamente. Queste parti del Disocactus phyllanthoides non possono essere ripristinate e la potatura aumenta la ventilazione della pianta e ne facilita la crescita.
Continua a leggere more
Quando devo potare il mio Disocactus phyllanthoides nelle diverse fasi di crescita?
La potatura strategica viene solitamente effettuata in diversi periodi dell'anno o durante determinate fasi di crescita, a seconda della pianta. Tuttavia, sapere quando potare il vostro Disocactus phyllanthoides dipende dal luogo in cui vivete e da quanto è radicata la vostra pianta. Ad esempio, se il vostro Disocactus phyllanthoides è di recente insediamento, è bene aspettare che la pianta inizi a ricrescere prima di iniziare la potatura. Se invece la pianta è già consolidata, è bene potare le parti secche o morte della pianta prima che compaiano le nuove foglie all'inizio della primavera o alla fine dell'inverno. Questo è il periodo dell'anno in cui le piante sono dormienti e la potatura le danneggia meno. Questo è anche il periodo dell'anno migliore per eseguire potature più estese. È importante notare che se Disocactus phyllanthoides viene potato troppo tardi nella stagione, può lasciare la nuova crescita a rischio di danni o malattie. Tuttavia, se il vostro Disocactus phyllanthoides è in casa, questo non è un problema e potete potare in qualsiasi momento. Poiché ciò può influire sulla salute e sull'aspetto a lungo termine della pianta, è importante tenerlo presente quando si decide quando e come potare. Quando il vostro Disocactus phyllanthoides si ingrandisce con il passare del tempo, potete tagliarlo secondo le necessità dopo la potatura annuale. Le foglie morte, danneggiate o malate possono essere rimosse non appena compaiono. Questa operazione può essere effettuata in qualsiasi momento della crescita del Disocactus phyllanthoides.
Continua a leggere more
left right
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Disocactus phyllanthoides?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Disocactus phyllanthoides?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PropagationDetail

Come propagare Disocactus phyllanthoides?

Riproduzione

Seminate i semi di Disocactus phyllanthoides solo con tempo caldo, preferibilmente nelle ultime settimane di primavera, dopo che il pericolo di gelo o di abbassamento delle temperature è passato. Anche in caso di clima caldo, assicuratevi che il terreno sia sufficientemente riscaldato, poiché un terreno più freddo può ostacolare la germinazione e la crescita. Se volete seminare i semi in anticipo, dovete farlo in casa per ottenere una germinazione di successo. Per seminare Disocactus phyllanthoides nel vostro terreno di coltura, non avete bisogno di molti strumenti extra per portare a termine il lavoro. Indossate i guanti da giardinaggio e iniziate! Cosa vi serve: Semi sani e pieni, il cui tasso di germinazione sarà più elevato. Terreno di coltura con terriccio diviso in file Fertilizzante o compost (opzionale) un dibbler o un paletto Un flacone spray per idratare il terreno Un pezzo di pellicola di plastica (opzionale) Fasi: Fase 1: Preparare il terriccio Fase 1: Preparare il terreno: Mescolare il terreno con il fertilizzante organico. Si consiglia di utilizzare un fertilizzante completamente marcio, il cui volume non deve superare un quarto del volume del terreno. Fase 2: cospargere le piante nel terreno e ricoprire poi la superficie dei semi con la terra. In alternativa, utilizzare un dibbler o un paletto per pre-seminare, posizionando circa 3 semi in ogni cumulo. La profondità del terreno sulla superficie del seme deve essere circa cinque volte lo spessore del seme. Fase 3: Lasciare uno spazio di 4-6 pollici tra ogni cumulo di semi. Fase 4: dopo la semina, innaffiare bene il terreno del contenitore per fornire acqua sufficiente alla germinazione dei semi. Fase 5: pacciamare la superficie del terreno del contenitore per idratare il terreno e favorire la germinazione dei semi. Utilizzate una bomboletta spray per spruzzare il terreno con acqua quando il terreno è relativamente asciutto. Continuate così fino alla germinazione dei semi. Nota: prima che i semi germoglino, possono essere tenuti in un luogo con poca luce. Ma dopo la germinazione dei semi, è necessario aggiungere luce alla pianta per tempo, altrimenti la crescita sarà eccessiva.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
Cultivation:PropagationDetail
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Disocactus phyllanthoides?

Cultivation:PlantingDetail
Cultivation:HarvestDetail

Come raccogliere Disocactus phyllanthoides?

Cultivation:HarvestDetail
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Disocactus phyllanthoides?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
seasonal-tip

Misure precauzionali stagionali

Durante il picco della crescita in primavera, estate e autunno, aumenta l'acqua e il fertilizzante. Evita l'esposizione alla luce solare nei periodi estivi più caldi. Spruzza l'acqua attorno alla pianta per rinfrescarla quando la temperatura è troppo alta, ma evita di lasciare acqua sugli steli. Evita che l'acqua ristagni nel terreno. In inverno, innaffia la pianta il meno possibile o smetti del tutto, e non usare il fertilizzante.
seasonal-tip
care_scenes

Ulteriori informazioni su Disocactus Phyllanthoides Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Trapianto
2-3 feet
Per disocactus phyllanthoides, il momento clou per il trapianto va dalla metà alla fine della primavera, o all'inizio dell'estate, garantendo una crescita robusta. Scegli un punto soleggiato con un terreno ben drenante e annaffialo regolarmente dopo il trapianto per stabilire radici forti.
Tecniche di trapianto
Potatura
Inizio primavera, Inverno inoltrato
Un cactus con rami rampicanti e fioriture vibranti, disocactus phyllanthoides beneficia della potatura per mantenere la forma, incoraggiare la fioritura e rimuovere la crescita morta o danneggiata. Le tecniche chiave includono il taglio dei rami alle giunture e la diradamento delle aree dense, meglio fatto alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera in coincidenza con la dormienza della pianta. Bisogna avere cura di usare attrezzi sterilizzati per prevenire malattie. La potatura non solo aumenta la vigoria delle piante ma migliora anche l'esposizione dei suoi fiori distintivi.
Tecniche di potatura
Riproduzione
Primavera
Disocactus phyllanthoides viene efficacemente propagato tramite semina. Per risultati ottimali, utilizzare semi freschi e piantarli in un terreno ben drenante. Assicurarsi che il terreno rimanga umido ma non acquitrinoso per favorire la germinazione. Un leggero calore può aiutare nel processo e una volta che le piantine sono abbastanza robuste, possono essere trapiantate con cura per continuare la crescita. La pazienza è fondamentale, poiché disocactus phyllanthoides potrebbe impiegare del tempo per svilupparsi dai semi, ma con la giusta cura fioriranno.
Tecniche di Propagazione
Rughe sul fusto
Il raggrinzimento del fusto è una malattia che colpisce Disocactus phyllanthoides, caratterizzata dalla deformazione e dall'indebolimento dei fusti. La malattia influisce sulla vitalità della pianta e sull'aspetto estetico, portando spesso a gravi problemi di crescita.
Continua a leggere
Cicatrici
Le cicatrici su Disocactus phyllanthoides si manifestano tipicamente come segni permanenti o danni ai tessuti causati da ferite fisiche o attacchi di parassiti. Queste cicatrici influenzano l'estetica della pianta e possono potenzialmente inibire la crescita, a seconda della gravità e della posizione.
Continua a leggere
Perdita del gambo
La caduta del fusto è una malattia fungina che colpisce principalmente Disocactus phyllanthoides. Questa malattia provoca il repentino avvizzimento e deterioramento dei fusti durante periodi critici di crescita, portando a una significativa mortalità delle piante se non gestita efficacemente.
Continua a leggere
Marciume del colletto
La marciume del fusto è una grave infezione fungina che colpisce Disocactus phyllanthoides, causando danni strutturali e potenziale morte della pianta. Prospera in condizioni umide, compromettendo il sistema vascolare della pianta.
Continua a leggere
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Feedback
Problemi comuni relativi a Disocactus phyllanthoides, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Rughe sul fusto
Il raggrinzimento del fusto è una malattia che colpisce Disocactus phyllanthoides, caratterizzata dalla deformazione e dall'indebolimento dei fusti. La malattia influisce sulla vitalità della pianta e sull'aspetto estetico, portando spesso a gravi problemi di crescita.
Cicatrici
Cicatrici Cicatrici
Cicatrici
Eventuali segni di colore chiaro che appaiono sugli steli, ma che non si ingrandiscono, né si moltiplicano, sono semplicemente cicatrici guarite.
Soluzioni: In base alla causa della formazione di cicatrici, si possono avere diverse soluzioni: Proteggi con barriere fisiche la pianta per evitare la formazione di ferite causate dal passaggio di persone o animali. Elimina o limita la presenza di organismi patogeni che causano apertura di ferite con metodi opportuni in base al tipo di parassita. Esegui le potature cercando di arrecare il minor disturbo possibile alla pianta. Utilizza attrezzi consoni e disinfettali sempre. Non lasciare monconi e applica del mastice protettivo sui tagli. Sposta la pianta in un luogo meno soleggiato e forniscile l’acqua necessaria.
Carenza di luce
Carenza di luce Carenza di luce
Carenza di luce
La mancanza di luce solare fa sì che gli steli e le foglie si allunghino e appaiano di colore più chiaro.
Soluzioni: Carenza di luce può essere affrontato solo aumentando la disponibilità di luce e queste misure fermeranno solo un'ulteriore etoliazione; la distorsione di corrente non può essere invertita. Sposta la pianta in una posizione in cui riceve più luce. Controlla i requisiti per specie specifiche, poiché troppa luce solare può bruciare una pianta. Introdurre un'adeguata illuminazione artificiale. Alcune persone scelgono di potare gli steli più lunghi in modo che la pianta possa concentrarsi su una nuova crescita sana sotto l'illuminazione migliore.
Ingiallimento e appassimento fogliare
Ingiallimento e appassimento fogliare Ingiallimento e appassimento fogliare
Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Soluzioni: Se l'ingiallimento e l'essiccazione di foglie e fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non si può fare nulla per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile.
close
plant poor
Rughe sul fusto
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Rughe sul fusto su Disocactus phyllanthoides?
Qual è la malattia di Rughe sul fusto su Disocactus phyllanthoides?
Il raggrinzimento del fusto è una malattia che colpisce Disocactus phyllanthoides, caratterizzata dalla deformazione e dall'indebolimento dei fusti. La malattia influisce sulla vitalità della pianta e sull'aspetto estetico, portando spesso a gravi problemi di crescita.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Disocactus phyllanthoides, i sintomi includono un evidente raggrinzimento e restringimento dei fusti, la decolorazione e un generale declino della turgidità della pianta. Le parti gravemente colpite potrebbero mostrare una crescita stentata o morire.
Quali sono le cause della malattia di Rughe sul fusto su Disocactus phyllanthoides ?
Quali sono le cause della malattia di Rughe sul fusto su Disocactus phyllanthoides ?
1
Infezione fungina
Causata da funghi specifici che penetrano nei tessuti dei fusti, interrompendo i normali pattern di crescita e causando la decomposizione dei tessuti.
2
Stress ambientale
Temperature estreme, stress idrico e condizioni del terreno precarie possono esacerbare i sintomi e la suscettibilità di Disocactus phyllanthoides al raggrinzimento dei fusti.
Come trattare la malattia Rughe sul fusto su Disocactus phyllanthoides?
Come trattare la malattia Rughe sul fusto su Disocactus phyllanthoides?
1
Non pesticida
Irrigazione corretta: Mantenere livelli di umidità uniformi, evitando lo stress idrico che può indebolire Disocactus phyllanthoides.

Pratiche di igiene: Rimuovere e distruggere le parti della pianta colpite per ridurre la diffusione della malattia.
2
Pesticida
Applicazione di fungicidi: Applicare fungicidi appropriati alle piante infette, seguendo le linee guida locali per l'uso e la sicurezza.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Cicatrici
plant poor
Cicatrici
Eventuali segni di colore chiaro che appaiono sugli steli, ma che non si ingrandiscono, né si moltiplicano, sono semplicemente cicatrici guarite.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Le cicatrici in una pianta si formano quando questa subisce un trauma e sviluppa tessuti al di sotto o intorno alla superficie ferita per proteggerla. Si crea, in poche parole, una crosta protettiva sulla ferita.
Diverse sono le cause che potrebbero provocarle:
  1. Persone o animali, passandovi vicino, possono urtare e danneggiare la pianta.
  2. Organismi patogeni come insetti, batteri o funghi, possono danneggiare la pianta. Gli insetti possono aggredire la pianta per cibarsi delle sue parti o pungerla per suggere la linfa o deporre le loro uova, mentre i batteri e i funghi possono aggredirla causando necrosi o formazione di vesciche.
  3. Le potature possono lasciare ferite sulla pianta, soprattutto se mal eseguite.
  4. L'eccessiva esposizione al sole e/o al calore può causare la bruciatura dei tessuti della pianta (specialmente sulle foglie ma anche su rami e fusto), soprattutto se il suolo è secco.
Soluzioni
Soluzioni
In base alla causa della formazione di cicatrici, si possono avere diverse soluzioni:
  1. Proteggi con barriere fisiche la pianta per evitare la formazione di ferite causate dal passaggio di persone o animali.
  2. Elimina o limita la presenza di organismi patogeni che causano apertura di ferite con metodi opportuni in base al tipo di parassita.
  3. Esegui le potature cercando di arrecare il minor disturbo possibile alla pianta. Utilizza attrezzi consoni e disinfettali sempre. Non lasciare monconi e applica del mastice protettivo sui tagli.
  4. Sposta la pianta in un luogo meno soleggiato e forniscile l’acqua necessaria.
Prevenzione
Prevenzione
Per una corretta prevenzione:
  1. Utilizza sempre piante adatte ai diversi tipi di clima, terreno o altre condizioni ambientali.
  2. Esamina le piante prima dell’impianto cercando di individuare la presenza di organismi patogeni e limitarne la diffusione.
  3. Esegui correttamente le potature e contatta, quando possibile, personale esperto.
  4. Controlla periodicamente la tua pianta per individuare sintomi di stress e prevenire la formazione di ferite e cicatrici.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Carenza di luce
plant poor
Carenza di luce
La mancanza di luce solare fa sì che gli steli e le foglie si allunghino e appaiano di colore più chiaro.
Panoramica
Panoramica
Tutte le piante richiedono luce e se non la ricevono nelle quantità di cui hanno bisogno, ciò distorce la loro crescita in un processo noto come eziolazione. In sostanza, le piante eziolate stanno deviando tutta la loro energia per diventare più alte nel disperato tentativo di raggiungere una posizione in cui possano soddisfare le loro esigenze di luce. Molti altri fattori di crescita sono danneggiati da questo, e così le piante prive di luce possono diventare deboli e distorte fino a diventare quasi irriconoscibili. i sintomi del carenza di luce sono più comunemente osservati nelle piante d'appartamento, ma possono essere colpiti anche gli esemplari all'aperto.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Sebbene i sintomi varino nelle diverse piante, i sintomi generali del carenza di luce sono facili da individuare.
  1. Gli steli delle piante crescono alti e allampanati.
  2. Ci sono meno foglie e sia le foglie che gli steli tendono ad avere un aspetto pallido e insipido. Ciò è dovuto alla carenza di clorofilla.
  3. Tutte le parti della pianta si indeboliscono e possono cadere, poiché l'energia viene deviata verso una crescita troppo rapida mentre la pianta si allunga verso qualsiasi fonte di luce.
Causa della malattia
Causa della malattia
Le piante hanno bisogno della luce solare in quantità variabili per la fotosintesi, un processo che produce energia per la crescita e la produzione di frutta e fiori. Carenza di luce fa sì che una pianta devii tutta l'energia verso la crescita (apicale) verso l'alto per trovare una luce migliore. Gli ormoni vegetali chiamati auxine vengono trasportati dalla punta della pianta in crescita attiva verso il basso, per sopprimere la crescita laterale. Un calo del pH cellulare innesca le espansine, proteine della parete cellulare non enzimatiche, per allentare le pareti cellulari e consentire loro di allungarsi. Questo allungamento si traduce nell'anormale allungamento degli steli, in particolare degli internodi, o nella "leggerezza" delle piante che si osserva nelle piante etoliate.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Ingiallimento e appassimento fogliare
plant poor
Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Panoramica
Panoramica
Indipendentemente dal tipo di pianta o da dove viene coltivata, a un certo punto comincerà a prendere ingiallimento e appassimento fogliare . Questo è un processo naturale e inevitabile che si verifica quando la pianta ha completato tutti i passaggi della sua vita. Le piante annuali subiscono questo processo alla fine di una singola stagione di crescita. Le piante perenni vivono per più anni, se non decine o centinaia di anni, ma alla fine mostreranno comunque questi sintomi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Quando le piante hanno progredito attraverso le loro fasi di sviluppo naturali e si stanno avvicinando alla fine del loro ciclo di vita, iniziano a mostrare segni di declino. Le foglie inizieranno a ingiallire e a cadere, e nel tempo diventeranno marrone come la carta e si asciugheranno. Una volta completamente asciutte, le foglie iniziano a cadere dalla pianta fino a quando l'intera pianta non si è asciugata.
Causa della malattia
Causa della malattia
Alla fine della sua vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza o l'invecchiamento naturale e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a catabolizzare le risorse da utilizzare in altre parti della pianta. Quando ciò accade, i tessuti iniziano a ingiallire e ad asciugarsi fino a quando l'intera pianta non si secca e muore.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
care_more_info

Altro su Disocactus Phyllanthoides

feedback
Feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Pianta grassa
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Colore del fiore
Colore del fiore
Rosa
Viola
Rosso
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
1 m
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
care_faq

Problemi Comuni

feedback
Feedback

Perché questo stelo carnoso è sempre più sottile man mano che cresce?

more more
Se lo stelo è troppo sottile, le cause possono essere insufficiente luce solare, troppo poca acqua, o mancanza di fertilizzazione. Sposta il vaso in un punto più luminoso, ma fa' attenzione che il sole non bruci la pianta. Aumenta la quantità di acqua e fertilizzante.

Come gestisco il marciume radicale o dello stelo?

more more
L'acqua in eccesso spesso porta al marciume radicale o dello stelo. Evita che l'acqua si accumuli nel terreno. Pota le radici e gli steli marciti, e sposta la pianta in un nuovo vaso in un punto ben ventilato. Il terreno non dovrebbe essere troppo compatto e dovrebbe essere il più possibile permeabile all'aria.

Perché la mia pianta di disocactus phyllanthoides non fiorisce mai?

more more
Come prima cosa, per la tua pianta potrebbe non essere il momento di fiorire. Il periodo tra quando nascono le piantine e la fioritura può andare dai 2 ai 20 anni o più. Inoltre, la pianta può aver bisogno di più luce solare, calore o fertilizzante. Aumenta l'esposizione alla luce solare e dai più fertilizzante in modo appropriato, usando fertilizzanti con fosforo e potassio, o acquista un fertilizzante speciale specifico per la fioritura delle piante di disocactus phyllanthoides.

Perché la mia pianta di disocactus phyllanthoides è diventata gialla?

more more
Le piante di disocactus phyllanthoides si ingialliscono se viene data loro troppa acqua, troppo poca luce solare, o a causa dei parassiti. Una pianta di disocactus phyllanthoides non richiede molta acqua, e se gliene viene data troppa può risultare nell'anossia o nel marciume radicale. In generale, non deve essere innaffiata spesso. Fallo solo quando il terreno è completamente secco. Ricorda di rimuovere anche l'acqua presente nel sottovaso. Puoi aumentare l'esposizione alla luce solare, ma evita che sia luce diretta perché potrebbe bruciare la pianta. Se c'è qualche parassita, toglilo con l'alcool. Se si tratta di una vera e propria infestazione, spruzza del pesticida.
plant

Un botanico in tasca

plant
plant

App

plant
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
close
title
Un botanico in tasca
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Su
Cura di Base
Cura Avanzata
Ulteriori istruzioni
Parassiti e Malattie
Maggiori informazioni
Domande Frequenti
Disocactus phyllanthoides
Disocactus phyllanthoides
Disocactus phyllanthoides
Disocactus phyllanthoides
Disocactus phyllanthoides

Come coltivare e curare Disocactus Phyllanthoides

icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Acqua
Ogni settimana
Acqua
Luce Solare
Pieno sole
Luce Solare
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Cultivation:WaterDetail

Come innaffiare Disocactus phyllanthoides?

Cultivation:WaterDetail
icon
Scopri l'apporto idrico ideale della tua pianta
Utilizza il nostro calcolatore per scoprire di quanta acqua hanno bisogno le tue piante per una salute ottimale.
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il modo migliore per annaffiare il mio Disocactus phyllanthoides?
more
Cosa devo fare se il mio Disocactus phyllanthoides è poco irrigato?
more
Quanta acqua devo dare al mio Disocactus phyllanthoides?
more
Che cosa succede se si innaffia troppo il mio Disocactus phyllanthoides?
more
Mostra di più more
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Disocactus phyllanthoides?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Scarica l'App gratuitamente
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Disocactus phyllanthoides?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App gratuitamente
Quanto/quanto tempo dovrebbe ricevere la luce solare al giorno Disocactus phyllanthoides per una crescita sana?
more
Di che tipo di luce solare ha bisogno Disocactus phyllanthoides?
more
La luce del sole può danneggiare Disocactus phyllanthoides? Come proteggere Disocactus phyllanthoides dal sole e dai danni del calore?
more
Disocactus phyllanthoides deve evitare l'esposizione al sole? / Devo proteggere Disocactus phyllanthoides dal sole?
more
Mostra di più more
Cultivation:PruningDetail

Come potare Disocactus phyllanthoides ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
Scarica l'App gratuitamente
Come posso potare il mio Disocactus phyllanthoides?
more
Cosa devo fare dopo la potatura di Disocactus phyllanthoides?
more
Come posso potare il mio Disocactus phyllanthoides durante le diverse stagioni?
more
Quando devo potare il mio Disocactus phyllanthoides nelle diverse fasi di crescita?
more
Mostra di più more
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Disocactus phyllanthoides?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Scarica l'App gratuitamente
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Disocactus phyllanthoides?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PropagationDetail

Come propagare Disocactus phyllanthoides?

Cultivation:PropagationDetail
close

Riproduzione

Seminate i semi di Disocactus phyllanthoides solo con tempo caldo, preferibilmente nelle ultime settimane di primavera, dopo che il pericolo di gelo o di abbassamento delle temperature è passato. Anche in caso di clima caldo, assicuratevi che il terreno sia sufficientemente riscaldato, poiché un terreno più freddo può ostacolare la germinazione e la crescita. Se volete seminare i semi in anticipo, dovete farlo in casa per ottenere una germinazione di successo. Per seminare Disocactus phyllanthoides nel vostro terreno di coltura, non avete bisogno di molti strumenti extra per portare a termine il lavoro. Indossate i guanti da giardinaggio e iniziate! Cosa vi serve: Semi sani e pieni, il cui tasso di germinazione sarà più elevato. Terreno di coltura con terriccio diviso in file Fertilizzante o compost (opzionale) un dibbler o un paletto Un flacone spray per idratare il terreno Un pezzo di pellicola di plastica (opzionale) Fasi: Fase 1: Preparare il terriccio Fase 1: Preparare il terreno: Mescolare il terreno con il fertilizzante organico. Si consiglia di utilizzare un fertilizzante completamente marcio, il cui volume non deve superare un quarto del volume del terreno. Fase 2: cospargere le piante nel terreno e ricoprire poi la superficie dei semi con la terra. In alternativa, utilizzare un dibbler o un paletto per pre-seminare, posizionando circa 3 semi in ogni cumulo. La profondità del terreno sulla superficie del seme deve essere circa cinque volte lo spessore del seme. Fase 3: Lasciare uno spazio di 4-6 pollici tra ogni cumulo di semi. Fase 4: dopo la semina, innaffiare bene il terreno del contenitore per fornire acqua sufficiente alla germinazione dei semi. Fase 5: pacciamare la superficie del terreno del contenitore per idratare il terreno e favorire la germinazione dei semi. Utilizzate una bomboletta spray per spruzzare il terreno con acqua quando il terreno è relativamente asciutto. Continuate così fino alla germinazione dei semi. Nota: prima che i semi germoglino, possono essere tenuti in un luogo con poca luce. Ma dopo la germinazione dei semi, è necessario aggiungere luce alla pianta per tempo, altrimenti la crescita sarà eccessiva.
Mostra di più
more
Sblocca le guide complete per imparare a curare più di 10.000 specie
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Disocactus phyllanthoides?

Cultivation:PlantingDetail
Cultivation:HarvestDetail

Come raccogliere Disocactus phyllanthoides?

Cultivation:HarvestDetail
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Disocactus phyllanthoides?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
Scarica l'App gratuitamente
seasonal-tip

Misure precauzionali stagionali

care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Problemi comuni relativi a Disocactus phyllanthoides, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
Rughe sul fusto
Il raggrinzimento del fusto è una malattia che colpisce Disocactus phyllanthoides, caratterizzata dalla deformazione e dall'indebolimento dei fusti. La malattia influisce sulla vitalità della pianta e sull'aspetto estetico, portando spesso a gravi problemi di crescita.
Scopri di più su Rughe sul fusto more
Cicatrici
Cicatrici Cicatrici Cicatrici
Eventuali segni di colore chiaro che appaiono sugli steli, ma che non si ingrandiscono, né si moltiplicano, sono semplicemente cicatrici guarite.
Soluzioni: In base alla causa della formazione di cicatrici, si possono avere diverse soluzioni: Proteggi con barriere fisiche la pianta per evitare la formazione di ferite causate dal passaggio di persone o animali. Elimina o limita la presenza di organismi patogeni che causano apertura di ferite con metodi opportuni in base al tipo di parassita. Esegui le potature cercando di arrecare il minor disturbo possibile alla pianta. Utilizza attrezzi consoni e disinfettali sempre. Non lasciare monconi e applica del mastice protettivo sui tagli. Sposta la pianta in un luogo meno soleggiato e forniscile l’acqua necessaria.
Scopri di più su Cicatrici more
Carenza di luce
Carenza di luce Carenza di luce Carenza di luce
La mancanza di luce solare fa sì che gli steli e le foglie si allunghino e appaiano di colore più chiaro.
Soluzioni: Carenza di luce può essere affrontato solo aumentando la disponibilità di luce e queste misure fermeranno solo un'ulteriore etoliazione; la distorsione di corrente non può essere invertita. Sposta la pianta in una posizione in cui riceve più luce. Controlla i requisiti per specie specifiche, poiché troppa luce solare può bruciare una pianta. Introdurre un'adeguata illuminazione artificiale. Alcune persone scelgono di potare gli steli più lunghi in modo che la pianta possa concentrarsi su una nuova crescita sana sotto l'illuminazione migliore.
Scopri di più su Carenza di luce more
Ingiallimento e appassimento fogliare
Ingiallimento e appassimento fogliare Ingiallimento e appassimento fogliare Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Soluzioni: Se l'ingiallimento e l'essiccazione di foglie e fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non si può fare nulla per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile.
Scopri di più su Ingiallimento e appassimento fogliare more
close
plant poor
Rughe sul fusto
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Rughe sul fusto su Disocactus phyllanthoides?
Qual è la malattia di Rughe sul fusto su Disocactus phyllanthoides?
Il raggrinzimento del fusto è una malattia che colpisce Disocactus phyllanthoides, caratterizzata dalla deformazione e dall'indebolimento dei fusti. La malattia influisce sulla vitalità della pianta e sull'aspetto estetico, portando spesso a gravi problemi di crescita.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Disocactus phyllanthoides, i sintomi includono un evidente raggrinzimento e restringimento dei fusti, la decolorazione e un generale declino della turgidità della pianta. Le parti gravemente colpite potrebbero mostrare una crescita stentata o morire.
Quali sono le cause della malattia di Rughe sul fusto su Disocactus phyllanthoides ?
Quali sono le cause della malattia di Rughe sul fusto su Disocactus phyllanthoides ?
1
Infezione fungina
Causata da funghi specifici che penetrano nei tessuti dei fusti, interrompendo i normali pattern di crescita e causando la decomposizione dei tessuti.
2
Stress ambientale
Temperature estreme, stress idrico e condizioni del terreno precarie possono esacerbare i sintomi e la suscettibilità di Disocactus phyllanthoides al raggrinzimento dei fusti.
Come trattare la malattia Rughe sul fusto su Disocactus phyllanthoides?
Come trattare la malattia Rughe sul fusto su Disocactus phyllanthoides?
1
Non pesticida
Irrigazione corretta: Mantenere livelli di umidità uniformi, evitando lo stress idrico che può indebolire Disocactus phyllanthoides.

Pratiche di igiene: Rimuovere e distruggere le parti della pianta colpite per ridurre la diffusione della malattia.
2
Pesticida
Applicazione di fungicidi: Applicare fungicidi appropriati alle piante infette, seguendo le linee guida locali per l'uso e la sicurezza.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Cicatrici
plant poor
Cicatrici
Eventuali segni di colore chiaro che appaiono sugli steli, ma che non si ingrandiscono, né si moltiplicano, sono semplicemente cicatrici guarite.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Le cicatrici in una pianta si formano quando questa subisce un trauma e sviluppa tessuti al di sotto o intorno alla superficie ferita per proteggerla. Si crea, in poche parole, una crosta protettiva sulla ferita.
Diverse sono le cause che potrebbero provocarle:
  1. Persone o animali, passandovi vicino, possono urtare e danneggiare la pianta.
  2. Organismi patogeni come insetti, batteri o funghi, possono danneggiare la pianta. Gli insetti possono aggredire la pianta per cibarsi delle sue parti o pungerla per suggere la linfa o deporre le loro uova, mentre i batteri e i funghi possono aggredirla causando necrosi o formazione di vesciche.
  3. Le potature possono lasciare ferite sulla pianta, soprattutto se mal eseguite.
  4. L'eccessiva esposizione al sole e/o al calore può causare la bruciatura dei tessuti della pianta (specialmente sulle foglie ma anche su rami e fusto), soprattutto se il suolo è secco.
Soluzioni
Soluzioni
In base alla causa della formazione di cicatrici, si possono avere diverse soluzioni:
  1. Proteggi con barriere fisiche la pianta per evitare la formazione di ferite causate dal passaggio di persone o animali.
  2. Elimina o limita la presenza di organismi patogeni che causano apertura di ferite con metodi opportuni in base al tipo di parassita.
  3. Esegui le potature cercando di arrecare il minor disturbo possibile alla pianta. Utilizza attrezzi consoni e disinfettali sempre. Non lasciare monconi e applica del mastice protettivo sui tagli.
  4. Sposta la pianta in un luogo meno soleggiato e forniscile l’acqua necessaria.
Prevenzione
Prevenzione
Per una corretta prevenzione:
  1. Utilizza sempre piante adatte ai diversi tipi di clima, terreno o altre condizioni ambientali.
  2. Esamina le piante prima dell’impianto cercando di individuare la presenza di organismi patogeni e limitarne la diffusione.
  3. Esegui correttamente le potature e contatta, quando possibile, personale esperto.
  4. Controlla periodicamente la tua pianta per individuare sintomi di stress e prevenire la formazione di ferite e cicatrici.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Carenza di luce
plant poor
Carenza di luce
La mancanza di luce solare fa sì che gli steli e le foglie si allunghino e appaiano di colore più chiaro.
Panoramica
Panoramica
Tutte le piante richiedono luce e se non la ricevono nelle quantità di cui hanno bisogno, ciò distorce la loro crescita in un processo noto come eziolazione. In sostanza, le piante eziolate stanno deviando tutta la loro energia per diventare più alte nel disperato tentativo di raggiungere una posizione in cui possano soddisfare le loro esigenze di luce. Molti altri fattori di crescita sono danneggiati da questo, e così le piante prive di luce possono diventare deboli e distorte fino a diventare quasi irriconoscibili. i sintomi del carenza di luce sono più comunemente osservati nelle piante d'appartamento, ma possono essere colpiti anche gli esemplari all'aperto.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Sebbene i sintomi varino nelle diverse piante, i sintomi generali del carenza di luce sono facili da individuare.
  1. Gli steli delle piante crescono alti e allampanati.
  2. Ci sono meno foglie e sia le foglie che gli steli tendono ad avere un aspetto pallido e insipido. Ciò è dovuto alla carenza di clorofilla.
  3. Tutte le parti della pianta si indeboliscono e possono cadere, poiché l'energia viene deviata verso una crescita troppo rapida mentre la pianta si allunga verso qualsiasi fonte di luce.
Causa della malattia
Causa della malattia
Le piante hanno bisogno della luce solare in quantità variabili per la fotosintesi, un processo che produce energia per la crescita e la produzione di frutta e fiori. Carenza di luce fa sì che una pianta devii tutta l'energia verso la crescita (apicale) verso l'alto per trovare una luce migliore. Gli ormoni vegetali chiamati auxine vengono trasportati dalla punta della pianta in crescita attiva verso il basso, per sopprimere la crescita laterale. Un calo del pH cellulare innesca le espansine, proteine della parete cellulare non enzimatiche, per allentare le pareti cellulari e consentire loro di allungarsi. Questo allungamento si traduce nell'anormale allungamento degli steli, in particolare degli internodi, o nella "leggerezza" delle piante che si osserva nelle piante etoliate.
Soluzioni
Soluzioni
Carenza di luce può essere affrontato solo aumentando la disponibilità di luce e queste misure fermeranno solo un'ulteriore etoliazione; la distorsione di corrente non può essere invertita.
  • Sposta la pianta in una posizione in cui riceve più luce. Controlla i requisiti per specie specifiche, poiché troppa luce solare può bruciare una pianta.
  • Introdurre un'adeguata illuminazione artificiale.
  • Alcune persone scelgono di potare gli steli più lunghi in modo che la pianta possa concentrarsi su una nuova crescita sana sotto l'illuminazione migliore.
Prevenzione
Prevenzione
Per evitare l'eziolazione, fornire una quantità adeguata di luce fin dall'inizio.
  1. Scegli una posizione che corrisponda alle esigenze di illuminazione ideali di ogni pianta . Molte piante da interno funzionano meglio dentro o vicino a una finestra esposta a sud, che fornirà le ore di luce solare più lunghe. Le piante da fiore e quelle con foglie colorate in genere necessitano di più luce rispetto alle piante puramente verdi, poiché la fotosintesi si verifica nelle porzioni verdi delle foglie.
  2. Seleziona piante con esigenze di luce che corrispondono alle condizioni di un luogo . Alcune cultivar e varietà richiedono meno luce di altre.
  3. Usa una lampada da coltivazione . Le posizioni più buie possono richiedere un'illuminazione artificiale. Una luce crescente può anche diventare più necessaria durante l'inverno, quando le ore di luce solare sono più brevi.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Ingiallimento e appassimento fogliare
plant poor
Ingiallimento e appassimento fogliare
L'invecchiamento naturale può far ingiallire e seccare le foglie.
Panoramica
Panoramica
Indipendentemente dal tipo di pianta o da dove viene coltivata, a un certo punto comincerà a prendere ingiallimento e appassimento fogliare . Questo è un processo naturale e inevitabile che si verifica quando la pianta ha completato tutti i passaggi della sua vita. Le piante annuali subiscono questo processo alla fine di una singola stagione di crescita. Le piante perenni vivono per più anni, se non decine o centinaia di anni, ma alla fine mostreranno comunque questi sintomi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Quando le piante hanno progredito attraverso le loro fasi di sviluppo naturali e si stanno avvicinando alla fine del loro ciclo di vita, iniziano a mostrare segni di declino. Le foglie inizieranno a ingiallire e a cadere, e nel tempo diventeranno marrone come la carta e si asciugheranno. Una volta completamente asciutte, le foglie iniziano a cadere dalla pianta fino a quando l'intera pianta non si è asciugata.
Causa della malattia
Causa della malattia
Alla fine della sua vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza o l'invecchiamento naturale e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a catabolizzare le risorse da utilizzare in altre parti della pianta. Quando ciò accade, i tessuti iniziano a ingiallire e ad asciugarsi fino a quando l'intera pianta non si secca e muore.
Soluzioni
Soluzioni
Se l'ingiallimento e l'essiccazione di foglie e fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non si può fare nulla per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile.
Prevenzione
Prevenzione
Sfortunatamente, non c'è modo di impedire alle piante di morire di "vecchiaia". Per aiutare a prolungare la loro vita e rimandare i sintomi ingiallimento e appassimento fogliare il più a lungo possibile, prenditi cura di loro dando loro abbastanza acqua, concimandoli in modo appropriato e assicurandoti che ricevano abbastanza luce solare.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
care_more_info

Altro su Disocactus Phyllanthoides

feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Pianta grassa
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Colore del fiore
Colore del fiore
Rosa
Viola
Rosso
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
1 m
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
care_faq

Problemi Comuni

feedback

Perché questo stelo carnoso è sempre più sottile man mano che cresce?

more more
Se lo stelo è troppo sottile, le cause possono essere insufficiente luce solare, troppo poca acqua, o mancanza di fertilizzazione. Sposta il vaso in un punto più luminoso, ma fa' attenzione che il sole non bruci la pianta. Aumenta la quantità di acqua e fertilizzante.

Come gestisco il marciume radicale o dello stelo?

more more
L'acqua in eccesso spesso porta al marciume radicale o dello stelo. Evita che l'acqua si accumuli nel terreno. Pota le radici e gli steli marciti, e sposta la pianta in un nuovo vaso in un punto ben ventilato. Il terreno non dovrebbe essere troppo compatto e dovrebbe essere il più possibile permeabile all'aria.

Perché la mia pianta di disocactus phyllanthoides non fiorisce mai?

more more
Come prima cosa, per la tua pianta potrebbe non essere il momento di fiorire. Il periodo tra quando nascono le piantine e la fioritura può andare dai 2 ai 20 anni o più. Inoltre, la pianta può aver bisogno di più luce solare, calore o fertilizzante. Aumenta l'esposizione alla luce solare e dai più fertilizzante in modo appropriato, usando fertilizzanti con fosforo e potassio, o acquista un fertilizzante speciale specifico per la fioritura delle piante di disocactus phyllanthoides.

Perché la mia pianta di disocactus phyllanthoides è diventata gialla?

more more
Le piante di disocactus phyllanthoides si ingialliscono se viene data loro troppa acqua, troppo poca luce solare, o a causa dei parassiti. Una pianta di disocactus phyllanthoides non richiede molta acqua, e se gliene viene data troppa può risultare nell'anossia o nel marciume radicale. In generale, non deve essere innaffiata spesso. Fallo solo quando il terreno è completamente secco. Ricorda di rimuovere anche l'acqua presente nel sottovaso. Puoi aumentare l'esposizione alla luce solare, ma evita che sia luce diretta perché potrebbe bruciare la pianta. Se c'è qualche parassita, toglilo con l'alcool. Se si tratta di una vera e propria infestazione, spruzza del pesticida.
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
picturethis icon
picturethis icon
Padroneggia la semina, la cura e la gestione di varie piante.
Usa l'App
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto