camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Continua a leggere
care_about care_about
Su
care_basic_guide care_basic_guide
Cura di Base
care_advanced_guide care_advanced_guide
Cura Avanzata
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
care_pet_and_diseases care_pet_and_diseases
Parassiti e Malattie
care_more_info care_more_info
Maggiori informazioni
care_faq care_faq
Domande Frequenti

Come coltivare e curare Iberis Gibraltarica

Acqua
Acqua
Ogni settimana
Luce Solare
Luce Solare
Pieno sole
Iberis gibraltarica
Iberis gibraltarica
Iberis gibraltarica
Iberis gibraltarica
Iberis gibraltarica
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Feedback
Cultivation:WaterDetail

Come innaffiare Iberis gibraltarica?

Cultivation:WaterDetail
icon
Scopri l'apporto idrico ideale della tua pianta
Utilizza il nostro calcolatore per scoprire di quanta acqua hanno bisogno le tue piante per una salute ottimale.
Qual è il modo migliore per annaffiare il mio Iberis gibraltarica?
Quando si annaffia il Iberis gibraltarica, si deve usare acqua filtrata a temperatura ambiente. L'acqua filtrata è migliore per questa pianta, poiché l'acqua del rubinetto può contenere particelle dannose per la sua salute. Il motivo per cui l'acqua dovrebbe essere a temperatura ambiente o leggermente più calda è che Iberis gibraltarica proviene da un ambiente caldo e l'acqua fredda può essere un po' uno shock per il suo sistema. Inoltre, è bene evitare di annaffiare questa pianta dall'alto, perché potrebbe causare complicazioni al fogliame. Invece, è sufficiente applicare al terreno acqua filtrata a temperatura ambiente fino a quando il terreno non è completamente inzuppato. L'inzuppamento del terreno può essere molto utile per questa pianta, in quanto inumidisce le radici e le aiuta a continuare a diffondersi nel terreno e a raccogliere le sostanze nutritive di cui hanno bisogno.
Continua a leggere more
Cosa devo fare se innaffio troppo o troppo poco il mio Iberis gibraltarica?
Sia le annaffiature eccessive che quelle sommerse sono dannose per la salute del vostro Iberis gibraltarica, ma le annaffiature eccessive sono un problema molto più comune. Quando questa specie riceve troppa acqua, gli steli e le foglie possono iniziare ad appassire e a diventare da verdi a gialli. L'eccesso di acqua per un periodo prolungato può anche portare a malattie come marciume radicale, muffe e funghi, che possono uccidere la pianta. Le inondazioni sono molto meno frequenti per il Iberis gibraltarica, in quanto questa pianta ha una discreta tolleranza alla siccità. Tuttavia, l'annegamento rimane una possibilità e quando si verifica, ci si può aspettare che le foglie del Iberis gibraltarica siano diventate fragili e marroni. È fondamentale notare i segni di un'eccessiva irrigazione il prima possibile quando ci si prende cura della Iberis gibraltarica. Alcune delle malattie che derivano da un'eccessiva irrigazione, come il marciume radicale, potrebbero non essere correggibili se si aspetta troppo a lungo. Se si notano i primi segni di irrigazione eccessiva, è necessario ridurre immediatamente il programma di irrigazione. È inoltre opportuno valutare la qualità del terreno in cui cresce il vostro Iberis gibraltarica. Se il terriccio è poco drenante, è bene sostituirlo immediatamente con un terriccio sciolto e ben drenante. D'altro canto, se si riscontrano segni che indicano che il vostro Iberis gibraltarica riceve troppa poca acqua, è sufficiente annaffiare più regolarmente fino a quando questi segni non si saranno attenuati.
Continua a leggere more
Con quale frequenza devo annaffiare il mio Iberis gibraltarica?
Se la pianta è in vaso. Il modo più preciso per decidere se il vostro Iberis gibraltarica ha bisogno di acqua è quello di immergere un dito nel terreno. Se notate che i primi due o tre centimetri di terreno sono diventati secchi, è il momento di aggiungere un po' d'acqua. Se coltivate il vostro Iberis gibraltarica all'aperto nel terreno, potete usare un metodo simile per testare il terreno. Anche in questo caso, quando si scopre che i primi centimetri di terreno si sono asciugati, è il momento di aggiungere acqua. Durante la primavera e l'inizio dell'autunno, questo metodo vi porterà ad annaffiare la pianta circa una volta alla settimana. Quando il clima è estremamente caldo, potrebbe essere necessario aumentare la frequenza delle annaffiature a circa due o più volte a settimana. Detto questo, il Iberis gibraltarica maturo e ben consolidato può mostrare un'ammirevole capacità di resistere alla siccità.
Continua a leggere more
Di quanta acqua ha bisogno il mio Iberis gibraltarica?
Quando arriva il momento di annaffiare il vostro Iberis gibraltarica, non dovete essere timidi nel dosare l'acqua. Con i primi due o tre centimetri di terreno asciutto, questa pianta apprezzerà un'annaffiatura lunga e accurata. Fornite acqua a sufficienza per inzuppare completamente il terreno. La quantità d'acqua aggiunta deve essere sufficiente a far defluire l'acqua in eccesso attraverso i fori di drenaggio sul fondo del vaso. Se non vedete scorrere l'acqua in eccesso dal vaso, probabilmente la pianta è stata annaffiata poco. Ma non lasciate che l'acqua si accumuli all'interno del terreno, che sarebbe molto pericoloso anche per la pianta. In alternativa, la mancanza di acqua che drena attraverso il vaso potrebbe indicare un terreno poco drenante, che è dannoso per la salute di questa pianta e deve essere evitato. Se la pianta si trova all'esterno, sarà sufficiente un centimetro di pioggia a settimana.
Continua a leggere more
Come devo annaffiare il mio Iberis gibraltarica nelle diverse fasi di crescita?
Il fabbisogno idrico di Iberis gibraltarica può cambiare anche in base alle fasi di crescita. Ad esempio, quando il vostro Iberis gibraltarica è nei primi anni di vita o se lo avete appena trapiantato in un nuovo luogo di crescita, dovrete dare più acqua del solito. In entrambe le fasi, il vostro Iberis gibraltarica impiegherà molte energie per far germogliare nuove radici che sosterranno la crescita futura. Affinché queste radici diano il meglio di sé, hanno bisogno di un po' più di umidità rispetto a una fase più matura. Dopo qualche stagione, il vostro Iberis gibraltarica avrà bisogno di molta meno acqua. Un'altra fase di crescita in cui questa pianta può avere bisogno di più acqua è durante il periodo della fioritura. Lo sviluppo dei fiori può utilizzare una quantità significativa di umidità, motivo per cui potrebbe essere necessario dare al vostro Iberis gibraltarica più acqua in questo periodo.
Continua a leggere more
Come devo annaffiare il mio Iberis gibraltarica durante le stagioni?
Il Iberis gibraltarica ha un fabbisogno idrico elevato durante i mesi più caldi dell'anno. In piena estate, potrebbe essere necessario annaffiare questa pianta più di una volta alla settimana, a seconda della velocità con cui il terreno si asciuga. Il contrario è vero durante l'inverno. In inverno, la pianta entra in una fase di dormienza in cui ha bisogno di molta meno acqua del solito. In effetti, potrebbe non essere necessario annaffiare la pianta durante i mesi invernali. Tuttavia, se annaffiate durante l'inverno, non dovreste farlo più di una volta al mese. Innaffiando troppo in questo periodo, è più probabile che il vostro Iberis gibraltarica contragga una malattia.
Continua a leggere more
Che differenza c'è tra l'annaffiare il mio Iberis gibraltarica all'interno e all'esterno?
Per i giardinieri che non vivono nelle regioni temperate e tropicali è più comune coltivare il Iberis gibraltarica in casa. Questi giardinieri dovrebbero considerare il fatto che il terreno in un contenitore può asciugarsi un po' più velocemente rispetto al terreno. Inoltre, la presenza di elementi che seccano, come i condizionatori d'aria, può far sì che il vostro Iberis gibraltarica abbia bisogno di acqua con maggiore frequenza rispetto a chi l'ha piantato all'esterno. In questo caso, è probabile che non sia necessario innaffiare molto il vostro Iberis gibraltarica. Se le piogge sono regolari, possono essere sufficienti a mantenere in vita la pianta. In alternativa, chi coltiva questa pianta all'interno dovrà annaffiarla più spesso, poiché non è possibile lasciare che l'acqua piovana bagni il terreno.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Iberis gibraltarica?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Perché devo concimare il mio Iberis gibraltarica?
Le foglie del Iberis gibraltarica costituiscono la maggior parte della sua struttura principale e la concimazione è uno dei modi più efficaci per garantire che queste foglie abbiano un bell'aspetto e svolgano al contempo la loro funzione. Una concimazione adeguata aiuterà il vostro Iberis gibraltarica a mantenere le foglie con un colore uniforme e una consistenza sana. La concimazione agisce anche sotto la superficie del terreno per aiutare il vostro Iberis gibraltarica a generare nuove radici e a mantenere quelle già presenti nell'apparato radicale. Ciò significa che la concimazione non solo manterrà la pianta in salute ora, ma la aiuterà anche ad assorbire meglio le sostanze nutritive del terreno in futuro.
Continua a leggere more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Iberis gibraltarica?
Se coltivate il vostro Iberis gibraltarica all'aperto ogni anno, questa pianta perenne farà spuntare una nuova crescita all'inizio della primavera. La comparsa di queste foglie è un segno che è il momento giusto per iniziare la concimazione dell'anno. Spesso, una Iberis gibraltarica si comporta bene con una sola applicazione di fertilizzante all'arrivo della primavera. Tuttavia, se volete massimizzare la crescita del vostro Iberis gibraltarica, potete ripetere la concimazione più volte durante la primavera e l'inizio dell'estate. Se scegliete questa strada, potete nutrire il vostro Iberis gibraltarica circa una volta ogni mese o un mese e mezzo.
Continua a leggere more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Iberis gibraltarica?
Nel tardo autunno e in inverno, il vostro Iberis gibraltarica entrerà in una fase di dormienza in cui non produrrà più nuova crescita. In questo periodo, dovreste evitare di concimare il vostro Iberis gibraltarica. Se decidete di concimare più volte durante la primavera e l'estate, dovreste iniziare a ridurre il tasso di fertilizzazione con l'avvicinarsi dell'estate, poiché anche il tasso di crescita del vostro Iberis gibraltarica rallenterà. In generale, non è mai una scelta saggia concimare il vostro Iberis gibraltarica nei periodi in cui il clima è eccessivamente caldo o quando il terreno è straordinariamente secco. La concimazione in questi due casi può stressare il Iberis gibraltarica e farlo morire prematuramente.
Continua a leggere more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Iberis gibraltarica?
Fortunatamente, la scelta del miglior fertilizzante per un Iberis gibraltarica è un compito molto semplice. Queste piante prosperano con un fertilizzante da giardino generico che contiene quantità uguali di azoto, fosforo e potassio. Un fertilizzante con un rapporto di 10-10-10 o simile sarà molto efficace. In caso di dubbio, evitate i fertilizzanti con elevate quantità di azoto. La maggior parte dei migliori fertilizzanti per il sito Iberis gibraltarica si presenta in forma granulare. Questi fertilizzanti dovrebbero essere a lento rilascio e saranno molto facili da applicare al terreno. Può anche essere utile nutrire il vostro Iberis gibraltarica utilizzando un ammendante organico, come il compost.
Continua a leggere more
Come posso concimare il mio Iberis gibraltarica?
Aspettate che il vostro Iberis gibraltarica faccia appena spuntare le prime foglie dalla superficie del terreno all'inizio della primavera. Una volta notato questo segno, applicate un fertilizzante granulare a lento rilascio con una formula bilanciata al terreno che circonda la base del vostro Iberis gibraltarica. Se lo desiderate, potete ripetere un processo simile anche più avanti nella stagione. Quando si riapplica il fertilizzante a Iberis gibraltarica, è necessario applicare il fertilizzante al terreno alla base della pianta piuttosto che alla pianta stessa. A volte può essere necessario spostare alcune foglie per accedere al terreno sopra le radici. Spesso è anche opportuno innaffiare il sito Iberis gibraltarica prima e dopo averlo nutrito.
Continua a leggere more
Cosa succede se fertilizzo troppo il mio Iberis gibraltarica?
Il Iberis gibraltarica non ha necessariamente bisogno di ricevere grandi quantità di fertilizzante ogni anno, il che significa che è assolutamente possibile un eccesso di fertilizzazione. Se si esagera con la concimazione del Iberis gibraltarica, probabilmente si noterà innanzitutto che le foglie sono diventate marroni. La sovraconcimazione di Iberis gibraltarica è particolarmente comune se si usa un fertilizzante con alte concentrazioni di azoto. L'elevato contenuto di azoto farà sì che le foglie di Iberis gibraltarica si scoloriscano, perdano molta umidità e inizino ad arricciarsi ai margini. Molti giardinieri evitano queste complicazioni limitando la concimazione del Iberis gibraltarica a una volta all'anno, all'inizio della primavera.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Iberis gibraltarica?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Di che tipo di luce solare ha bisogno Iberis gibraltarica?
Iberis gibraltarica Le piante perenni hanno bisogno di pieno sole tutti i giorni e contano su un minimo di sei ore di luce solare per mantenere le foglie, le radici e i fiori in uno stato sano. Anche se la maggior parte delle piante perenni ha bisogno di sei ore di luce al giorno, piante come la Daylily arancione o la Coreopsis gigante possono vivere con meno sole, per un minimo di tre ore al giorno. Anche se queste piante da fiore perenni possono vivere con solo tre ore di luce solare diretta, non saranno in grado di prosperare come farebbero in condizioni più soleggiate.
Continua a leggere more
La luce del sole può danneggiare Iberis gibraltarica? Come proteggere Iberis gibraltarica dal sole e dai danni del calore?
Le poche piante da fiore perenni che non amano il caldo eccessivo nei climi caldi possono reagire male al sole eccessivo se presentano danni da calore. Queste piante possono appassire o seccare a causa del troppo sole e possono anche sviluppare problemi di crescita se sono regolarmente al sole durante il calore più intenso della giornata. Alcune piante non hanno bisogno di essere protette dal leggero sole pomeridiano, ma quelle che vengono danneggiate dall'intensa esposizione pomeridiana dovrebbero essere ombreggiate nei climi più caldi. I giardinieri possono dare a queste piante molta ombra piantandole in punti che non ricevono calore diretto durante il pomeriggio, come sotto gli alberi o dietro i cespugli.
Continua a leggere more
Devo proteggere Iberis gibraltarica dall'esposizione al sole?
Sebbene molte piante perenni abbiano bisogno di molto sole per fiorire al meglio, alcune di esse beneficiano di una minore esposizione al sole nei climi più caldi. Per esempio, chi vive nei climi più caldi potrebbe voler ombreggiare le proprie piante perenni da fiore durante il caldo sole pomeridiano, e questo vale ancora di più per i mesi estivi. Anche se alcune piante perenni da fiore beneficiano di un'ombra parziale nei climi più caldi, piante come la Coreopsis gigante non si lasciano intimidire dal troppo sole. Possono stare in pieno sole durante la stagione calda e prosperare ugualmente.
Continua a leggere more
Cosa succede se Iberis gibraltarica non riceve una luce solare adeguata?
Se state coltivando Iberis gibraltarica e non ricevete abbastanza luce solare, noterete nelle vostre piante i segni di un fabbisogno inadeguato. La maggior parte delle piante non produrrà tante fioriture quante ne produrrebbe se fosse esposta in pieno sole. Alcune piante svilupperanno macchie secche sulle foglie, ma la maggior parte di esse continuerà a fiorire in condizioni di sole insufficiente. Anche se fioriscono, i fiori saranno più piccoli e meno pieni.
Continua a leggere more
Il sito Iberis gibraltarica ha bisogno di cure particolari per quanto riguarda la luce solare durante le sue diverse fasi di crescita?
Iberis gibraltarica è un ottimo fiore da giardino e avrà una fioritura ottimale se riceve almeno sei ore di luce al giorno. A volte, i fiori si mantengono freschi più a lungo se vengono parzialmente ombreggiati durante le ore più calde della giornata. Quando Iberis gibraltarica è giovane, i giardinieri vogliono assicurarsi che le piante più giovani ricevano molta luce solare, ma che non debbano sopportare il calore intenso del sole pomeridiano. Se avete una pianta completamente matura, datele molto sole in modo che possa continuare a crescere correttamente.
Continua a leggere more
Di quanta luce ha bisogno Iberis gibraltarica per la fotosintesi?
Iberis gibraltarica hanno bisogno di un minimo di sei ore di luce per sostenere al meglio i loro cicli di fotosintesi. Queste piante da fiore hanno bisogno del sole per far crescere il fogliame e le fioriture. Tuttavia, alcune piante da fiore perenni, come la Coreopsis gigante, hanno bisogno da otto a dodici ore di sole pieno al giorno per mantenere i loro grandi fiori e un fogliame sano.
Continua a leggere more
Quanta luce deve ricevere Iberis gibraltarica al giorno per crescere in modo sano?
Se volete che il vostro Iberis gibraltarica cresca sano e fiorisca il più possibile durante la sua stagione di fioritura, dovreste cercare di dare alla vostra pianta sei ore di luce solare diretta. Alcune piante perenni possono anche prendere più sole e stare al sole fino a dodici ore, a seconda del calore della zona e dell'ambiente generale. Piante come il Red Hot Poker e il Giant Coreopsis prosperano in climi molto più caldi e possono stare sotto tutti i tipi di luce solare forte. Alcuni giardinieri domestici sono costretti a usare le luci di coltivazione perché i loro spazi non consentono di avere molta luce solare all'aperto. La maggior parte delle piante perenni può crescere felicemente con le luci di coltivazione, ma avrà bisogno da otto a quattordici ore di luce artificiale per rimanere forte, poiché queste luci non hanno la stessa potenza del sole.
Continua a leggere more
left right
Cultivation:PruningDetail

Come potare Iberis gibraltarica ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
La potatura è necessaria per il mio Iberis gibraltarica?
È utile potare leggermente questa pianta periodicamente durante la primavera e l'estate. Quando si esegue questa potatura leggera, è necessario cercare le foglie appassite, scolorite, che mostrano segni di malattia o che sono morte completamente. Rimuovete le foglie morte o danneggiate tagliando i piccioli o tagliando gli steli morti. Questo aumenterà la luce e la ventilazione della pianta e la aiuterà a crescere. Alcuni giardinieri scelgono anche di rimuovere i boccioli dei fiori di Iberis gibraltarica. Tuttavia, rimuovere i boccioli dei fiori prima che si aprano è una decisione strettamente estetica, che mette in risalto la bellezza delle foglie appariscenti di questa pianta.
Continua a leggere more
Quando devo potare il mio Iberis gibraltarica?
Potete potare il vostro Iberis gibraltarica ogni volta che notate foglie morte, malate o danneggiate durante la stagione di crescita. Una volta notate, individuate la foglia indesiderata e seguite il suo stelo fino alla base del picciolo. Rimuovendo gli steli morti si aumenterà la luce e la ventilazione della pianta, favorendone la crescita. è possibile tagliare lo stelo appena sopra la superficie del terreno per rimuoverlo. Questa potatura può essere effettuata secondo le necessità durante la primavera e l'estate. Inoltre, questa pianta può fiorire in qualsiasi momento tra la primavera e l'autunno, e alcuni giardinieri scelgono di rimuovere i boccioli dei fiori prima che abbiano la possibilità di aprirsi. La rimozione dei boccioli fiorali non aperti consente a questa pianta di concentrare la maggior parte delle energie di crescita sulle sue bellissime foglie. Tuttavia, questa potatura non influisce necessariamente sulla salute generale della pianta.
Continua a leggere more
Come faccio a potare il mio Iberis gibraltarica?
La potatura di Iberis gibraltarica è semplice, basta aspettare di notare foglie morte o danneggiate sulla pianta. Quando riconoscete queste foglie, munitevi di un paio di forbici manuali affilate e sterili. Le forbici manuali sono le più adatte, poiché gli strumenti più grandi, come i troncarami, non sono adatti ai tagli precisi da eseguire. Una volta che avete un set adeguato di strumenti di potatura, individuate una foglia indesiderata e seguite il suo stelo fino alla base del picciolo. La rimozione degli steli morti aumenterà la luce e la ventilazione della pianta, favorendone la crescita. Tagliate lo stelo appena sopra il punto in cui esce dal terreno per rimuoverlo completamente. Se volete impedire la fioritura di questa pianta, potete usare le stesse forbici per rimuovere i boccioli prima che si aprano. Infine, per mantenere l'aspetto migliore della pianta, si può preferire tagliare le parti morte o danneggiate, compresi i fiori spenti. Questa operazione può essere eseguita in qualsiasi periodo dell'anno. Gli steli malati o danneggiati devono essere tagliati all'altezza del suolo e rimossi completamente. I fiori vanno tagliati appena sotto il capolino.
Continua a leggere more
Cosa devo fare dopo la potatura di Iberis gibraltarica?
Poiché la potatura del Iberis gibraltarica deve essere effettuata periodicamente nel corso della stagione, le operazioni da eseguire dopo la potatura possono variare. Per esempio, se si pota per rimuovere foglie e steli selezionati dal vostro Iberis gibraltarica, non dovrete fare nulla se non continuare la vostra regolare routine di manutenzione. A volte si può scegliere di rimuovere le foglie più sane per inserirle in un'esposizione di fiori e fogliame recisi. Tuttavia, non ci sono operazioni di manutenzione cruciali da eseguire per questa pianta dopo la tipica potatura. L'unica cosa da notare è che quando si innaffia dopo la potatura, bisogna fare attenzione a non toccare la ferita per evitare che i funghi infettino la pianta attraverso la ferita fresca. Posizionare Iberis gibraltarica in un luogo ben ventilato aiuterà inoltre le ferite ad asciugarsi e a guarire in tempo. Il rifornimento tempestivo di Iberis gibraltarica dopo la potatura aiuterà la Iberis gibraltarica a riprendersi al più presto.
Continua a leggere more
Ci sono consigli importanti per la potatura del mio Iberis gibraltarica?
Per le potature più importanti, utilizzate forbici affilate che consentano di effettuare tagli netti per evitare di danneggiare le piante. Durante la potatura di Iberis gibraltarica, fate un passo indietro di tanto in tanto per controllare l'aspetto della pianta, per assicurarvi che abbia la forma desiderata e che la stiate potando in modo simmetrico. Se la crescita complessiva della pianta è debole, è necessario potare i fiori in tempo per la fioritura, in modo da risparmiare le sostanze nutritive per la crescita delle foglie e permettere alla pianta di crescere più vigorosamente.
Continua a leggere more
left right
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Iberis gibraltarica?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Iberis gibraltarica?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Iberis gibraltarica?

Cultivation:PlantingDetail
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Iberis gibraltarica?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
seasonal-tip

Misure precauzionali stagionali

Nonostante le piante di iberis gibraltarica siano resistenti al freddo, è meglio coprirle con foglie cadute durante i periodi particolarmente freddi per proteggerle dal congelamento.
seasonal-tip
care_scenes

Ulteriori informazioni su Iberis Gibraltarica Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Trapianto
8-12 inches
Trapianta iberis gibraltarica all'abbraccio delicato della fine della primavera o mentre il calore dell'estate incombe, assicurandoti che sia sistemato prima che il calore si intensifichi. Scegli un luogo soleggiato con terreno ben drenante per favorire una crescita robusta. Un gentile promemoria: iberis gibraltarica prospera con spazio per crescere, quindi concediglielo.
Tecniche di trapianto
Potatura
Primavera, Estate, Autunno
Questo arbusto sempreverde è conosciuto per i suoi vistosi fiori bianchi e rosa e la preferenza per terreni ben drenati. Per iberis gibraltarica, la potatura dovrebbe concentrarsi sulla rimozione dei fiori appassiti e sulla modellatura della pianta per mantenere la sua forma compatta. Il rimuovere i fiori appassiti dopo la fioritura incoraggia una seconda fioritura. Potare leggermente in primavera per stimolare la nuova crescita. Evitare di tagliare pesantemente per prevenire danni alla base ligneo perenne. Potare in primavera, estate o autunno si allinea con le fasi di crescita attiva di iberis gibraltarica, migliorando la sua salute complessiva e la performance floreale.
Tecniche di potatura
Riproduzione
Primavera,Estate
Originario della regione mediterranea, il iberis gibraltarica è un arbusto perenne noto per i suoi fiori vivaci. La propagazione del iberis gibraltarica di solito avviene tramite talee. I giardinieri dovrebbero prendere steli sani e non fioriti e trattarli con ormone radicante per ottenere i migliori risultati. Assicurando adeguata umidità e calore, le talee radicano con successo in un terreno ben drenante. Prestare attenzione ad evitare condizioni eccessivamente umide è cruciale per prevenire la marciume. Una gestione attenta di queste delicate talee incoraggia un robusto sistema radicale, risultando nella crescita di nuove piante di iberis gibraltarica che rispecchiano le caratteristiche del genitore.
Tecniche di Propagazione
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in Iberis gibraltarica si manifesta tipicamente con foglie che pendono o si arricciano, scarsa crescita e caduta prematura dei fiori, influenzando significativamente l'estetica e la vitalità della pianta.
Continua a leggere
Marciume fogliare
La putrefazione delle foglie è una grave malattia fungina che colpisce Iberis gibraltarica, causando decolorazione e deterioramento delle foglie, causando potenzialmente gravi danni se non gestita. È fondamentale identificarla e trattarla precocemente per preservare la salute e l'estetica della pianta.
Continua a leggere
Tripidi
I tripidi sono piccoli parassiti che colpiscono Iberis gibraltarica, causando decolorazione, crescita ritardata e fiori deformi. Il loro danno da alimentazione è significativo, soprattutto in condizioni favorevoli alla loro riproduzione.
Continua a leggere
Aleurodide
La mosca bianca è un parassita che si nutre di 'Iberis gibraltarica', causando ingiallimento delle foglie, crescita rallentata e significativa perdita di vigore. Le mosche bianche succhiano la linfa e secernono melata, favorendo la crescita di una muffa nerastra che danneggia ulteriormente la pianta.
Continua a leggere
Acaro rosso
L'infestazione da acari ragno su 'Iberis gibraltarica' porta a una salute della pianta ridotta, manifestandosi con decolorazione, arricciamento delle foglie e potenziale morte. Il controllo prevede misure non pesticidi e pesticidi, con un focus sulle pratiche preventive.
Continua a leggere
Cocciniglia
I parassiti della cocciniglia causano un significativo declino della salute in Iberis gibraltarica, evidenziato da una disfigurazione visibile e potenziale morte della pianta. Strategie di gestione efficaci sono cruciali per proteggere questa specie fragile.
Continua a leggere
Afide
Le infestazioni di afidi influenzano Iberis gibraltarica succhiando la linfa, provocando un indebolimento della crescita, il ingiallimento e la distorsione delle foglie. Questo può ostacolare significativamente l'estetica e la vitalità della pianta.
Continua a leggere
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce principalmente Iberis gibraltarica, caratterizzata da distinti punti scuri sul fogliame e sui fusti, che potrebbero portare a una ridotta vitalità e valore ornamentale.
Continua a leggere
Cocciniglia farinosa
La malattia dei ragnetti rossi danneggia significativamente Iberis gibraltarica, causando una crescita rallentata e appassimento. Questo parassita succhia la linfa dalla pianta, indebolendola sistematicamente e talvolta introducendo malattie virali.
Continua a leggere
Cicadella
La malattia dell'aleurodide in Iberis gibraltarica provoca il nanismo e il ingiallimento delle foglie, compromettendo l'estetica della pianta e la salute generale. La malattia si diffonde attraverso un vettore ed è esacerbata da fattori ambientali.
Continua a leggere
Punteruolo
La malattia del gorgo colpisce 'Iberis gibraltarica' causando danni estesi attraverso il consumo delle larve alle radici e il nutrimento degli adulti sul fogliame. Ciò porta a piante indebolite, fioriture ridotte e potenziale morte della pianta.
Continua a leggere
Vischio
Il filo vischio è una pianta parassita che colpisce Iberis gibraltarica, una specie notevole nativa di Gibilterra. Si avvolge intorno all'ospite, estraendo nutrienti, causando la crescita rallentata, la riduzione della fioritura e la potenziale morte di Iberis gibraltarica.
Continua a leggere
Crisomela
La malattia delle cocciniglie sulle foglie colpisce Iberis gibraltarica, causando una defogliazione significativa e compromettendo la vigorosità della pianta. Essendo un parassita esterno, la cocciniglie mira in particolare alle foglie e ai germogli giovani, alterando l'estetica della pianta e il suo sviluppo.
Continua a leggere
Lumaca e limaccio
Il problema delle lumache e delle limacce è un problema di parassiti piuttosto che una malattia, che colpisce il Iberis gibraltarica nutrendosi delle sue foglie e steli, il che può ostacolare la crescita e la fioritura. Un controllo appropriato è essenziale per mantenere la salute della pianta.
Continua a leggere
Bruco
La malattia della 'Cavolaia' coinvolge principalmente infestazioni di cavolaie che colpiscono Iberis gibraltarica. Questo porta a danni visibili dovuti all'alimentazione, inibendo la crescita e influenzando l'estetica della pianta e la sua salute complessiva.
Continua a leggere
Bordi gialli
I bordi gialli sono una malattia che colpisce Iberis gibraltarica causando clorosi lungo i margini delle foglie, influenzando potenzialmente la crescita e l'estetica della pianta. Questa condizione può degradare la salute se non viene gestita.
Continua a leggere
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Feedback
Problemi comuni relativi a Iberis gibraltarica, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in Iberis gibraltarica si manifesta tipicamente con foglie che pendono o si arricciano, scarsa crescita e caduta prematura dei fiori, influenzando significativamente l'estetica e la vitalità della pianta.
Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Soluzioni: Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Tisanotteri
Tisanotteri Tisanotteri
Tisanotteri
I tripidi sono insetti di 1-2 mm con corpi sottili neri o gialli traslucidi. Si muovono rapidamente e si nutrono della linfa della pianta.
Soluzioni: Tisanotteri può essere controllato in diversi modi. Spruzzare le piante con piretrina , che è un pesticida organico derivato dalle calendule (seguire le istruzioni sull'etichetta) o permetrina, la versione sintetica della piretrina. Introduci nel giardino insetti benefici che mangiano i tripidi , come minuscoli insetti pirata e merletti verdi. Rimuovere le piante fortemente infestate dall'area e scartarle. Affronta le malattie virali che potrebbero essere state trasmesse dai parassiti. Per i casi meno gravi, usa un tubo per spruzzare il tisanotteri sulle piante.
Coleotteri delle foglie
Coleotteri delle foglie Coleotteri delle foglie
Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Soluzioni: Per i casi meno gravi: Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione. Per trattare le infestazioni più gravi: Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
close
plant poor
Appassimento delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento delle foglie su Iberis gibraltarica?
Qual è la malattia di Appassimento delle foglie su Iberis gibraltarica?
Il disseccamento delle foglie in Iberis gibraltarica si manifesta tipicamente con foglie che pendono o si arricciano, scarsa crescita e caduta prematura dei fiori, influenzando significativamente l'estetica e la vitalità della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Iberis gibraltarica, il disseccamento delle foglie si presenta con foglie molli, secche al tatto, fioritura ridotta e crescita stentata. La pianta può sembrare visibilmente stressata, specialmente durante la fioritura.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento delle foglie su Iberis gibraltarica ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento delle foglie su Iberis gibraltarica ?
1
Stress idrico
Un'irrigazione insufficiente o eccessiva porta a un cattivo assorbimento dell'acqua.
2
Condizioni del terreno
Terreni che drenano male o livelli di pH inadatti ostacolano la salute delle radici.
3
Patogeni
Funghi o batteri che attaccano i tessuti vascolari.
4
Fattori ambientali
Temperature eccessive o vento possono accelerare la perdita d'acqua.
Come trattare la malattia Appassimento delle foglie su Iberis gibraltarica?
Come trattare la malattia Appassimento delle foglie su Iberis gibraltarica?
1
Senza pesticidi
Irrigazione corretta: Mantieni un programma costante di irrigazione per evitare lo stress.

Miglioramento del terreno: Migliora il terreno con materia organica per migliorare il drenaggio e la disponibilità di nutrienti.
2
Con pesticidi
Spruzzi fungicidi: Usa fungicidi approvati per gestire il disseccamento indotto da patogeni.

Trattamenti battericidi: Applica battericidi adatti per combattere le infezioni batteriche.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Appassimento dei fiori
plant poor
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dei fiori si verifica quando i fiori diventano deboli, cadenti, appassiti o sbiaditi fino a quando non possono essere rianimati. Durante l'appassimento, iniziano a raggrinzirsi e restringersi fino a quando il fiore non diventa completamente asciutto o morto. Tutti i fiori, indipendentemente dal tipo di pianta o dal clima in cui vengono coltivati, sono suscettibili di appassire. È un problema mondiale per piante d'appartamento, erbe aromatiche, piante ornamentali da fiore, alberi, arbusti, ortaggi da giardino e colture alimentari. A differenza dell'appassimento, con cui l'appassimento viene spesso confuso, l'appassimento può essere causato da cose diverse ed è spesso dovuto a qualcosa di più della mancanza di acqua. L'appassimento può essere fatale nei casi più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Appassimento dei fiori progredisce da casi molto lievi a casi gravi che uccidono il fiore. La gravità dei sintomi è correlata alla causa e per quanto tempo la condizione può progredire prima che venga intrapresa un'azione.
  • Fiori appassiti e cadenti
  • Petali e foglie iniziano a raggrinzirsi
  • Striature o macchie di carta marrone appaiono sui petali e sulle punte delle foglie
  • I capolini si restringono di dimensioni
  • Il colore del petalo svanisce
  • Foglie ingiallite
  • Morte completa del fiore
Causa della malattia
Causa della malattia
Le cause principali del appassimento dei fiori includono il progresso naturale dell'età, la mancanza di acqua, le carenze nutrizionali e le malattie batteriche o fungine. È fondamentale determinare la causa sottostante quando viene notato appassimento dei fiori . Questo guiderà la migliore linea d'azione, se il trattamento è possibile. Controlla l'umidità del terreno e poi esamina attentamente l'intera pianta per individuare eventuali segni di carenze nutrizionali. Se nessuna di queste sembra essere la causa, taglia lo stelo sotto un fiore. Se una sezione trasversale rivela macchie marroni o color ruggine, è lecito ritenere che si tratti di un'infezione batterica o fungina. Se il fiore si sta avvicinando alla fine della sua normale durata di vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza, o l'invecchiamento cellulare e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a scomporre le risorse all'interno del fiore per utilizzarle in altre parti della pianta. In tutti gli altri casi, appassimento dei fiori si verifica quando la pianta sigilla lo stelo come meccanismo di difesa, interrompendo il trasporto all'interno del sistema vascolare. Ciò impedisce un'ulteriore perdita d'acqua attraverso i fiori, ma impedisce anche a batteri e funghi di spostarsi verso parti sane della pianta. Una volta interrotto il trasporto di acqua e sostanze nutritive, il fiore inizia ad appassire e alla fine muore.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Tisanotteri
plant poor
Tisanotteri
I tripidi sono insetti di 1-2 mm con corpi sottili neri o gialli traslucidi. Si muovono rapidamente e si nutrono della linfa della pianta.
Panoramica
Panoramica
Tisanotteri sono insetti minuscoli, volanti, succhiatori di linfa che attaccano le parti tenere delle piante, causando cicatrici e indebolimento della pianta e talvolta, se l'infestazione è abbastanza grave, la morte delle piante. Hanno doppie ali sottodimensionate con una frangia su di esse, che ricordano minuscole damigelle deformi. Tisanotteri ha un gusto per molte piante d'appartamento e colture, rendendole un serio fastidio. Appaiono all'inizio della primavera dopo che si è verificata l'ultima gelata. Se non vengono controllati all'inizio della primavera, persisteranno per la maggior parte della stagione. Sono spesso attratti da piante indebolite, come quelle colpite da siccità/sottoirrigazione o malnutrizione. Anche l'uso eccessivo di fertilizzanti azotati sembra attirarli verso una pianta. Tisanotteri può diffondere vari virus tra le piante, causando danni più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Tisanotteri sono così piccoli che potrebbero non essere notati ( 1-2 mm di lunghezza), ma le piante infestate presentano diversi segni chiave. Piccole macchie pallide appaiono sulle foglie, che possono iniziare a deformarsi, mostrare scolorimento bianco o argento o diventare di consistenza cartacea. Anche i petali dei fiori possono essere danneggiati e potrebbero mostrare una rottura del colore, che è uno scolorimento scuro o pallido del tessuto dei petali danneggiato prima che i boccioli avessero la possibilità di aprirsi. I frutti possono mostrare cicatrici crostose o argentate. Possono essere visibili minuscole macchie nere degli escrementi degli insetti. Con il progredire dell'infestazione, i terminali infestati rotolano e si scoloriscono e le foglie possono cadere prematuramente. La crescita della pianta può essere stentata. Le infezioni virali e batteriche secondarie, che tisanotteri può trasmettere, possono diventare evidenti. Le buone notizie? Tisanotteri raramente uccide o indebolisce seriamente arbusti e alberi. Le piante più piccole, come le colture orticole e le piante ornamentali erbacee, tendono ad essere più gravemente colpite.
Soluzioni
Soluzioni
Tisanotteri può essere controllato in diversi modi.
  • Spruzzare le piante con piretrina , che è un pesticida organico derivato dalle calendule (seguire le istruzioni sull'etichetta) o permetrina, la versione sintetica della piretrina.
  • Introduci nel giardino insetti benefici che mangiano i tripidi , come minuscoli insetti pirata e merletti verdi.
  • Rimuovere le piante fortemente infestate dall'area e scartarle.
  • Affronta le malattie virali che potrebbero essere state trasmesse dai parassiti.
  • Per i casi meno gravi, usa un tubo per spruzzare il tisanotteri sulle piante.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Coleotteri delle foglie
plant poor
Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Panoramica
Panoramica
gamma di coleotteri delle foglie di dimensioni da 1,5 mm a 20 mm . Sia i coleotteri adulti che le loro larve mangiano le foglie di molti diversi tipi di piante. Esistono oltre 35.000 diverse specie di coleotteri delle foglie , in una varietà di colori tra cui oro, verde, a strisce gialle e rosse. Alcuni di questi sono stati scambiati per coccinelle a causa della loro forma e colorazione. Possono essere di forma ovale, rotonda o allungata. Questi insetti nocivi sono più attivi in primavera e in estate. Se non controllati, i coleotteri fogliari possono causare molti danni alle colture orticole e alle piante ornamentali. Si nutrono di foglie, fiori, steli, radici e frutti di diverse piante. Possono volare, il che significa che è facile per loro spostarsi da una pianta all'altra. Alcune specie di coleotteri delle foglie di mira solo una coltura specifica, mentre altre prenderanno di mira molti tipi diversi di piante. Sebbene gran parte del danno che provocano sia estetico, un'infestazione può indebolire una pianta e lasciarla soggetta ad altre malattie più problematiche.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
I primi segni di un'infestazione da coleotteri delle foglie sono piccoli buchi visibili nelle foglie. Le foglie diventano quindi scolorite e si possono vedere escrementi di scarabeo scuro. Quando le foglie diventano gialle e marroni, cadranno dalla pianta a terra. Alcune foglie appariranno scheletrate con solo le vene rimaste. L'infestazione inizia in primavera, quando i coleotteri adulti emergono dal terreno e depongono le uova sulle foglie delle piante. Quando queste uova si schiudono, le giovani ninfe iniziano a sgranocchiare le foglie man mano che crescono. Una volta che coleotteri delle foglie sono grandi e maturi, cadranno a terra e si puperanno nel terreno durante l'inverno prima di ricominciare il ciclo. Coleotteri delle foglie anche mangiare buchi in frutta e verdura. Questi possono essere visti come piccoli fori rotondi che a volte hanno un'area marrone più ampia che li circonda.
Soluzioni
Soluzioni
Per i casi meno gravi:
  1. Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione.
Per trattare le infestazioni più gravi:
  1. Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta.
  2. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
care_more_info

Altro su Iberis Gibraltarica

feedback
Feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Diametro della Corona
Diametro della Corona
30 cm
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Primavera, Estate
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
30 cm
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
care_faq

Problemi Comuni

feedback
Feedback

Qual è il terreno migliore per piantare una pianta di iberis gibraltarica?

more more
L'ammasso cespuglioso di fiori creato della pianta di iberis gibraltarica è usato per le siepi o i giardini rocciosi.

Quali altre specie di piante stanno bene in un giardino con quelle di iberis gibraltarica?

more more
Le piante di iberis gibraltarica hanno un bel contrasto con mughetti e peonie.
plant

Un botanico in tasca

plant
plant

App

plant
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
close
title
Un botanico in tasca
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Su
Cura di Base
Cura Avanzata
Ulteriori istruzioni
Parassiti e Malattie
Maggiori informazioni
Domande Frequenti
Iberis gibraltarica
Iberis gibraltarica
Iberis gibraltarica
Iberis gibraltarica
Iberis gibraltarica

Come coltivare e curare Iberis Gibraltarica

icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
Acqua
Ogni settimana
Acqua
Luce Solare
Pieno sole
Luce Solare
care_basic_guide

Guida di Base per la Cura

feedback
Cultivation:WaterDetail

Come innaffiare Iberis gibraltarica?

Cultivation:WaterDetail
icon
Scopri l'apporto idrico ideale della tua pianta
Utilizza il nostro calcolatore per scoprire di quanta acqua hanno bisogno le tue piante per una salute ottimale.
Scarica l'App
Qual è il modo migliore per annaffiare il mio Iberis gibraltarica?
more
Cosa devo fare se innaffio troppo o troppo poco il mio Iberis gibraltarica?
more
Con quale frequenza devo annaffiare il mio Iberis gibraltarica?
more
Di quanta acqua ha bisogno il mio Iberis gibraltarica?
more
Mostra di più more
Cultivation:FertilizerDetail

Come concimare Iberis gibraltarica?

Cultivation:FertilizerDetail
icon
Concimazione intelligente per una crescita rigogliosa
Scopri il concime giusto e i consigli per la cura delle piante, per farle fiorire in ogni stagione.
Scarica l'App
Perché devo concimare il mio Iberis gibraltarica?
more
Quando è il momento migliore per concimare il mio Iberis gibraltarica?
more
Quando dovrei evitare di concimare il mio Iberis gibraltarica?
more
Di che tipo di fertilizzante ha bisogno il mio Iberis gibraltarica?
more
Mostra di più more
Cultivation:SunlightDetail

Quali sono i requisiti di luce solare per Iberis gibraltarica?

Cultivation:SunlightDetail
icon
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Di che tipo di luce solare ha bisogno Iberis gibraltarica?
more
La luce del sole può danneggiare Iberis gibraltarica? Come proteggere Iberis gibraltarica dal sole e dai danni del calore?
more
Devo proteggere Iberis gibraltarica dall'esposizione al sole?
more
Cosa succede se Iberis gibraltarica non riceve una luce solare adeguata?
more
Mostra di più more
Cultivation:PruningDetail

Come potare Iberis gibraltarica ?

Cultivation:PruningDetail
icon
Potatura semplificata
Le nostre guide facili da seguire aiutano le tue piante a crescere più sane e forti in poco tempo.
Scarica l'App
La potatura è necessaria per il mio Iberis gibraltarica?
more
Quando devo potare il mio Iberis gibraltarica?
more
Come faccio a potare il mio Iberis gibraltarica?
more
Cosa devo fare dopo la potatura di Iberis gibraltarica?
more
Mostra di più more
close
care_advanced_guide

Guida avanzata alla cura

feedback
Cultivation:WaterAndHardinessDetail

Qual è l'intervallo di temperatura ideale per Iberis gibraltarica?

Cultivation:WaterAndHardinessDetail
icon
Scopri il clima perfetto di ogni pianta
Usa la nostra app per trovare la temperatura ideale per far fiorire le tue piante tutto l'anno.
Scarica l'App
Cultivation:SoilDetail

Qual è il terreno migliore per Iberis gibraltarica?

Cultivation:SoilDetail
Cultivation:PlantingDetail

Come piantare Iberis gibraltarica?

Cultivation:PlantingDetail
PlantCare:TransplantSummary

Come trapiantare Iberis gibraltarica?

PlantCare:TransplantSummary
icon
Semplifica il trapianto delle piante
Comprendi i tempi, le tecniche e i suggerimenti migliori per spostare con successo i tuoi amici frondosi.
Scarica l'App
seasonal-tip

Misure precauzionali stagionali

care_scenes

Ulteriori informazioni su Iberis Gibraltarica Crescita e cura

feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in Iberis gibraltarica si manifesta tipicamente con foglie che pendono o si arricciano, scarsa crescita e caduta prematura dei fiori, influenzando significativamente l'estetica e la vitalità della pianta.
 detail
Marciume fogliare
La putrefazione delle foglie è una grave malattia fungina che colpisce Iberis gibraltarica, causando decolorazione e deterioramento delle foglie, causando potenzialmente gravi danni se non gestita. È fondamentale identificarla e trattarla precocemente per preservare la salute e l'estetica della pianta.
 detail
Tripidi
I tripidi sono piccoli parassiti che colpiscono Iberis gibraltarica, causando decolorazione, crescita ritardata e fiori deformi. Il loro danno da alimentazione è significativo, soprattutto in condizioni favorevoli alla loro riproduzione.
 detail
Aleurodide
La mosca bianca è un parassita che si nutre di 'Iberis gibraltarica', causando ingiallimento delle foglie, crescita rallentata e significativa perdita di vigore. Le mosche bianche succhiano la linfa e secernono melata, favorendo la crescita di una muffa nerastra che danneggia ulteriormente la pianta.
 detail
Acaro rosso
L'infestazione da acari ragno su 'Iberis gibraltarica' porta a una salute della pianta ridotta, manifestandosi con decolorazione, arricciamento delle foglie e potenziale morte. Il controllo prevede misure non pesticidi e pesticidi, con un focus sulle pratiche preventive.
 detail
Cocciniglia
I parassiti della cocciniglia causano un significativo declino della salute in Iberis gibraltarica, evidenziato da una disfigurazione visibile e potenziale morte della pianta. Strategie di gestione efficaci sono cruciali per proteggere questa specie fragile.
 detail
Afide
Le infestazioni di afidi influenzano Iberis gibraltarica succhiando la linfa, provocando un indebolimento della crescita, il ingiallimento e la distorsione delle foglie. Questo può ostacolare significativamente l'estetica e la vitalità della pianta.
 detail
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce principalmente Iberis gibraltarica, caratterizzata da distinti punti scuri sul fogliame e sui fusti, che potrebbero portare a una ridotta vitalità e valore ornamentale.
 detail
Cocciniglia farinosa
La malattia dei ragnetti rossi danneggia significativamente Iberis gibraltarica, causando una crescita rallentata e appassimento. Questo parassita succhia la linfa dalla pianta, indebolendola sistematicamente e talvolta introducendo malattie virali.
 detail
Cicadella
La malattia dell'aleurodide in Iberis gibraltarica provoca il nanismo e il ingiallimento delle foglie, compromettendo l'estetica della pianta e la salute generale. La malattia si diffonde attraverso un vettore ed è esacerbata da fattori ambientali.
 detail
Punteruolo
La malattia del gorgo colpisce 'Iberis gibraltarica' causando danni estesi attraverso il consumo delle larve alle radici e il nutrimento degli adulti sul fogliame. Ciò porta a piante indebolite, fioriture ridotte e potenziale morte della pianta.
 detail
Vischio
Il filo vischio è una pianta parassita che colpisce Iberis gibraltarica, una specie notevole nativa di Gibilterra. Si avvolge intorno all'ospite, estraendo nutrienti, causando la crescita rallentata, la riduzione della fioritura e la potenziale morte di Iberis gibraltarica.
 detail
Crisomela
La malattia delle cocciniglie sulle foglie colpisce Iberis gibraltarica, causando una defogliazione significativa e compromettendo la vigorosità della pianta. Essendo un parassita esterno, la cocciniglie mira in particolare alle foglie e ai germogli giovani, alterando l'estetica della pianta e il suo sviluppo.
 detail
Lumaca e limaccio
Il problema delle lumache e delle limacce è un problema di parassiti piuttosto che una malattia, che colpisce il Iberis gibraltarica nutrendosi delle sue foglie e steli, il che può ostacolare la crescita e la fioritura. Un controllo appropriato è essenziale per mantenere la salute della pianta.
 detail
Bruco
La malattia della 'Cavolaia' coinvolge principalmente infestazioni di cavolaie che colpiscono Iberis gibraltarica. Questo porta a danni visibili dovuti all'alimentazione, inibendo la crescita e influenzando l'estetica della pianta e la sua salute complessiva.
 detail
Bordi gialli
I bordi gialli sono una malattia che colpisce Iberis gibraltarica causando clorosi lungo i margini delle foglie, influenzando potenzialmente la crescita e l'estetica della pianta. Questa condizione può degradare la salute se non viene gestita.
 detail
care_pet_and_diseases

Parassiti e malattie comuni

feedback
Problemi comuni relativi a Iberis gibraltarica, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in Iberis gibraltarica si manifesta tipicamente con foglie che pendono o si arricciano, scarsa crescita e caduta prematura dei fiori, influenzando significativamente l'estetica e la vitalità della pianta.
Scopri di più su Appassimento delle foglie more
Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Soluzioni: Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Scopri di più su Appassimento dei fiori more
Tisanotteri
Tisanotteri Tisanotteri Tisanotteri
I tripidi sono insetti di 1-2 mm con corpi sottili neri o gialli traslucidi. Si muovono rapidamente e si nutrono della linfa della pianta.
Soluzioni: Tisanotteri può essere controllato in diversi modi. Spruzzare le piante con piretrina , che è un pesticida organico derivato dalle calendule (seguire le istruzioni sull'etichetta) o permetrina, la versione sintetica della piretrina. Introduci nel giardino insetti benefici che mangiano i tripidi , come minuscoli insetti pirata e merletti verdi. Rimuovere le piante fortemente infestate dall'area e scartarle. Affronta le malattie virali che potrebbero essere state trasmesse dai parassiti. Per i casi meno gravi, usa un tubo per spruzzare il tisanotteri sulle piante.
Scopri di più su Tisanotteri more
Coleotteri delle foglie
Coleotteri delle foglie Coleotteri delle foglie Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Soluzioni: Per i casi meno gravi: Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione. Per trattare le infestazioni più gravi: Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
Scopri di più su Coleotteri delle foglie more
close
plant poor
Appassimento delle foglie
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Appassimento delle foglie su Iberis gibraltarica?
Qual è la malattia di Appassimento delle foglie su Iberis gibraltarica?
Il disseccamento delle foglie in Iberis gibraltarica si manifesta tipicamente con foglie che pendono o si arricciano, scarsa crescita e caduta prematura dei fiori, influenzando significativamente l'estetica e la vitalità della pianta.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
In Iberis gibraltarica, il disseccamento delle foglie si presenta con foglie molli, secche al tatto, fioritura ridotta e crescita stentata. La pianta può sembrare visibilmente stressata, specialmente durante la fioritura.
Quali sono le cause della malattia di Appassimento delle foglie su Iberis gibraltarica ?
Quali sono le cause della malattia di Appassimento delle foglie su Iberis gibraltarica ?
1
Stress idrico
Un'irrigazione insufficiente o eccessiva porta a un cattivo assorbimento dell'acqua.
2
Condizioni del terreno
Terreni che drenano male o livelli di pH inadatti ostacolano la salute delle radici.
3
Patogeni
Funghi o batteri che attaccano i tessuti vascolari.
4
Fattori ambientali
Temperature eccessive o vento possono accelerare la perdita d'acqua.
Come trattare la malattia Appassimento delle foglie su Iberis gibraltarica?
Come trattare la malattia Appassimento delle foglie su Iberis gibraltarica?
1
Senza pesticidi
Irrigazione corretta: Mantieni un programma costante di irrigazione per evitare lo stress.

Miglioramento del terreno: Migliora il terreno con materia organica per migliorare il drenaggio e la disponibilità di nutrienti.
2
Con pesticidi
Spruzzi fungicidi: Usa fungicidi approvati per gestire il disseccamento indotto da patogeni.

Trattamenti battericidi: Applica battericidi adatti per combattere le infezioni batteriche.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Appassimento dei fiori
plant poor
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dei fiori si verifica quando i fiori diventano deboli, cadenti, appassiti o sbiaditi fino a quando non possono essere rianimati. Durante l'appassimento, iniziano a raggrinzirsi e restringersi fino a quando il fiore non diventa completamente asciutto o morto. Tutti i fiori, indipendentemente dal tipo di pianta o dal clima in cui vengono coltivati, sono suscettibili di appassire. È un problema mondiale per piante d'appartamento, erbe aromatiche, piante ornamentali da fiore, alberi, arbusti, ortaggi da giardino e colture alimentari. A differenza dell'appassimento, con cui l'appassimento viene spesso confuso, l'appassimento può essere causato da cose diverse ed è spesso dovuto a qualcosa di più della mancanza di acqua. L'appassimento può essere fatale nei casi più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Appassimento dei fiori progredisce da casi molto lievi a casi gravi che uccidono il fiore. La gravità dei sintomi è correlata alla causa e per quanto tempo la condizione può progredire prima che venga intrapresa un'azione.
  • Fiori appassiti e cadenti
  • Petali e foglie iniziano a raggrinzirsi
  • Striature o macchie di carta marrone appaiono sui petali e sulle punte delle foglie
  • I capolini si restringono di dimensioni
  • Il colore del petalo svanisce
  • Foglie ingiallite
  • Morte completa del fiore
Causa della malattia
Causa della malattia
Le cause principali del appassimento dei fiori includono il progresso naturale dell'età, la mancanza di acqua, le carenze nutrizionali e le malattie batteriche o fungine. È fondamentale determinare la causa sottostante quando viene notato appassimento dei fiori . Questo guiderà la migliore linea d'azione, se il trattamento è possibile. Controlla l'umidità del terreno e poi esamina attentamente l'intera pianta per individuare eventuali segni di carenze nutrizionali. Se nessuna di queste sembra essere la causa, taglia lo stelo sotto un fiore. Se una sezione trasversale rivela macchie marroni o color ruggine, è lecito ritenere che si tratti di un'infezione batterica o fungina. Se il fiore si sta avvicinando alla fine della sua normale durata di vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza, o l'invecchiamento cellulare e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a scomporre le risorse all'interno del fiore per utilizzarle in altre parti della pianta. In tutti gli altri casi, appassimento dei fiori si verifica quando la pianta sigilla lo stelo come meccanismo di difesa, interrompendo il trasporto all'interno del sistema vascolare. Ciò impedisce un'ulteriore perdita d'acqua attraverso i fiori, ma impedisce anche a batteri e funghi di spostarsi verso parti sane della pianta. Una volta interrotto il trasporto di acqua e sostanze nutritive, il fiore inizia ad appassire e alla fine muore.
Soluzioni
Soluzioni
Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Prevenzione
Prevenzione
Questo è sicuramente uno di quei casi in cui la prevenzione è più efficace della cura. Ecco alcune misure preventive per evitare appassimento dei fiori prematuro.
  • Innaffia le piante in base alle loro esigenze: mantieni il terreno leggermente umido o lascia asciugare il pollice o due in alto prima di annaffiare di nuovo.
  • Fertilizzare leggermente in modo coerente, a seconda della crescita della pianta. Le piante a crescita rapida e quelle che fioriscono o sviluppano frutti avranno bisogno di concimazioni più frequenti rispetto alle piante a crescita lenta.
  • Acquista piante certificate prive di malattie o agenti patogeni.
  • Cerca cultivar resistenti alle malattie.
  • Isolare le piante che mostrano sintomi di malattia per prevenirne la diffusione alle piante vicine.
  • Pratica una buona igiene delle piante rimuovendo il materiale vegetale caduto il prima possibile.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Tisanotteri
plant poor
Tisanotteri
I tripidi sono insetti di 1-2 mm con corpi sottili neri o gialli traslucidi. Si muovono rapidamente e si nutrono della linfa della pianta.
Panoramica
Panoramica
Tisanotteri sono insetti minuscoli, volanti, succhiatori di linfa che attaccano le parti tenere delle piante, causando cicatrici e indebolimento della pianta e talvolta, se l'infestazione è abbastanza grave, la morte delle piante. Hanno doppie ali sottodimensionate con una frangia su di esse, che ricordano minuscole damigelle deformi. Tisanotteri ha un gusto per molte piante d'appartamento e colture, rendendole un serio fastidio. Appaiono all'inizio della primavera dopo che si è verificata l'ultima gelata. Se non vengono controllati all'inizio della primavera, persisteranno per la maggior parte della stagione. Sono spesso attratti da piante indebolite, come quelle colpite da siccità/sottoirrigazione o malnutrizione. Anche l'uso eccessivo di fertilizzanti azotati sembra attirarli verso una pianta. Tisanotteri può diffondere vari virus tra le piante, causando danni più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Tisanotteri sono così piccoli che potrebbero non essere notati ( 1-2 mm di lunghezza), ma le piante infestate presentano diversi segni chiave. Piccole macchie pallide appaiono sulle foglie, che possono iniziare a deformarsi, mostrare scolorimento bianco o argento o diventare di consistenza cartacea. Anche i petali dei fiori possono essere danneggiati e potrebbero mostrare una rottura del colore, che è uno scolorimento scuro o pallido del tessuto dei petali danneggiato prima che i boccioli avessero la possibilità di aprirsi. I frutti possono mostrare cicatrici crostose o argentate. Possono essere visibili minuscole macchie nere degli escrementi degli insetti. Con il progredire dell'infestazione, i terminali infestati rotolano e si scoloriscono e le foglie possono cadere prematuramente. La crescita della pianta può essere stentata. Le infezioni virali e batteriche secondarie, che tisanotteri può trasmettere, possono diventare evidenti. Le buone notizie? Tisanotteri raramente uccide o indebolisce seriamente arbusti e alberi. Le piante più piccole, come le colture orticole e le piante ornamentali erbacee, tendono ad essere più gravemente colpite.
Soluzioni
Soluzioni
Tisanotteri può essere controllato in diversi modi.
  • Spruzzare le piante con piretrina , che è un pesticida organico derivato dalle calendule (seguire le istruzioni sull'etichetta) o permetrina, la versione sintetica della piretrina.
  • Introduci nel giardino insetti benefici che mangiano i tripidi , come minuscoli insetti pirata e merletti verdi.
  • Rimuovere le piante fortemente infestate dall'area e scartarle.
  • Affronta le malattie virali che potrebbero essere state trasmesse dai parassiti.
  • Per i casi meno gravi, usa un tubo per spruzzare il tisanotteri sulle piante.
Prevenzione
Prevenzione
Il modo migliore per proteggere le piante dal tisanotteri è adottare misure preventive.
  • Evita di acquistare e trapiantare piante infette . Verificare la presenza di segni di danni da tripide prima di acquistare.
  • Elimina regolarmente rami e foglie morte .
  • Mantieni il giardino diserbato e rimuovi detriti come rami e foglie morte.
  • Evita l'uso non necessario di insetticidi in quanto possono uccidere gli insetti predatori che tengono sotto controllo tisanotteri .
  • Pianta una varietà diversificata di piante nel giardino per fornire l'habitat agli insetti predatori.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Coleotteri delle foglie
plant poor
Coleotteri delle foglie
I coleotteri fogliari sono una classe di insetti colorati di dimensioni 10-20 mm. Rosicchiano foglie e petali provocando piccoli fori rotondi sparsi sulla superficie.
Panoramica
Panoramica
gamma di coleotteri delle foglie di dimensioni da 1,5 mm a 20 mm . Sia i coleotteri adulti che le loro larve mangiano le foglie di molti diversi tipi di piante. Esistono oltre 35.000 diverse specie di coleotteri delle foglie , in una varietà di colori tra cui oro, verde, a strisce gialle e rosse. Alcuni di questi sono stati scambiati per coccinelle a causa della loro forma e colorazione. Possono essere di forma ovale, rotonda o allungata. Questi insetti nocivi sono più attivi in primavera e in estate. Se non controllati, i coleotteri fogliari possono causare molti danni alle colture orticole e alle piante ornamentali. Si nutrono di foglie, fiori, steli, radici e frutti di diverse piante. Possono volare, il che significa che è facile per loro spostarsi da una pianta all'altra. Alcune specie di coleotteri delle foglie di mira solo una coltura specifica, mentre altre prenderanno di mira molti tipi diversi di piante. Sebbene gran parte del danno che provocano sia estetico, un'infestazione può indebolire una pianta e lasciarla soggetta ad altre malattie più problematiche.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
I primi segni di un'infestazione da coleotteri delle foglie sono piccoli buchi visibili nelle foglie. Le foglie diventano quindi scolorite e si possono vedere escrementi di scarabeo scuro. Quando le foglie diventano gialle e marroni, cadranno dalla pianta a terra. Alcune foglie appariranno scheletrate con solo le vene rimaste. L'infestazione inizia in primavera, quando i coleotteri adulti emergono dal terreno e depongono le uova sulle foglie delle piante. Quando queste uova si schiudono, le giovani ninfe iniziano a sgranocchiare le foglie man mano che crescono. Una volta che coleotteri delle foglie sono grandi e maturi, cadranno a terra e si puperanno nel terreno durante l'inverno prima di ricominciare il ciclo. Coleotteri delle foglie anche mangiare buchi in frutta e verdura. Questi possono essere visti come piccoli fori rotondi che a volte hanno un'area marrone più ampia che li circonda.
Soluzioni
Soluzioni
Per i casi meno gravi:
  1. Rimuovere coleotteri, ninfe e uova . Rimuovi tutte le fasi della vita dei coleotteri e uccidili mettendoli in un secchio di acqua calda e sapone. Questo può essere fatto più facilmente posizionando il secchio sotto le foglie colpite e scuotendo la pianta. Questo metodo è più efficace nel pomeriggio quando coleotteri delle foglie sono più attivi. Smaltire sempre gli insetti in un sacchetto o contenitore sigillato per evitare la fuoriuscita e la diffusione.
Per trattare le infestazioni più gravi:
  1. Applicare insetticidi organici . Usa insetticidi di origine naturale prima di passare agli insetticidi sintetici. L'olio di neem e il piretro sono insetticidi di origine naturale che dovrebbero essere applicati seguendo le istruzioni dell'etichetta.
  2. Applicare insetticidi sintetici . Esempi di insetticidi efficaci per i coleotteri fogliari includono carbarile, permetrina e bifentrin. Applicare insetticidi secondo le istruzioni sull'etichetta.
Prevenzione
Prevenzione
Per prevenire le infestazioni di coleotteri delle foglie , segui queste pratiche.
  1. Controlla regolarmente la presenza di coleotteri . Per prevenire grandi infestazioni da parassiti, sii proattivo nel controllare frequentemente le piante per rilevare eventuali parassiti e rimuoverle rapidamente.
  2. Elimina detriti . Elimina erbacce e detriti per rimuovere le aree in cui questi coleotteri possono svernare e nascondersi.
  3. Attira i predatori naturali . Uccelli e altri insetti, come vespe e coccinelle, sono efficaci predatori naturali di coleotteri delle foglie . Incoraggiateli a visitare includendo una vasta gamma di piante per fornire habitat e cibo. Inoltre, evita di applicare erbicidi ad ampio spettro che possono danneggiare e uccidere gli insetti utili.
  4. Pianta erbe aromatiche come menta, aglio o rosmarino, poiché possono respingere coleotteri delle foglie .
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
care_more_info

Altro su Iberis Gibraltarica

feedback
Tipo di pianta
Tipo di pianta
Erba medicinale
Durata di Vita
Durata di Vita
Perenne
Diametro della Corona
Diametro della Corona
30 cm
Periodo di fioritura
Periodo di fioritura
Primavera, Estate
Altezza della Pianta
Altezza della Pianta
30 cm
icon
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App
icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
Scarica l'App
care_faq

Problemi Comuni

feedback

Qual è il terreno migliore per piantare una pianta di iberis gibraltarica?

more more
L'ammasso cespuglioso di fiori creato della pianta di iberis gibraltarica è usato per le siepi o i giardini rocciosi.

Quali altre specie di piante stanno bene in un giardino con quelle di iberis gibraltarica?

more more
Le piante di iberis gibraltarica hanno un bel contrasto con mughetti e peonie.
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
picturethis icon
picturethis icon
Padroneggia la semina, la cura e la gestione di varie piante.
Usa l'App
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto