

Vernacolo di campanelle sono rampicanti vivaci e a crescita rapida. Richiedono pieno sole e un terreno ben drenato per prosperare. I punti di cura speciali includono garantire umidità costante senza allagamenti e fornire supporto come un traliccio o una recinzione per arrampicarsi. Potature occasionali aiutano a mantenere la forma e incoraggiano ulteriori fioriture. In generale, vernacolo di campanelle sono facili da curare con una manutenzione minima, rendendoli adatti sia per giardinieri alle prime armi che per giardinieri esperti.
Programma di annaffiatura: Ogni settimana
Requisiti di luce solare: Pieno sole
Tossico per gli animali
Difficoltà di cura | Facile |
Aspettativa di vita | Annuale |
Programma di Annaffiatura | Ogni settimana |
Requisiti di luce solare | Pieno sole |
Zone di resistenza |
10-12
|
Tossicità | Tossico per gli animali |
La patata dolce, la cui parte commestibile è la radice, è diffusa in tutto il mondo a scopo alimentare. In Italia è entrata nella grande distribuzione alimentare nell'ultimo decennio, riscontrando un notevole successo. In Giappone, da quando l'patata dolce fu introdotta nel XVII secolo, ha rappresentato la salvezza dalle carestie, nei periodi in cui la raccolto di riso scarseggiava. Divenne così importante e salvifica che lo Shogun Tokugawa Yoshimune la fece piantare nel suo giardino privato.
Le campanella turchina sono piante rampicanti, apprezzate e coltivate come specie ornamentali da vaso e da giardino, nonché per la creazione di siepi, per via dei loro meravigliosi e variopinti fiori e per la durata prolungata delle loro fioriture, che vanno dalla primavera all’estate inoltrata. Nella simbologia dei fiori, incarnano la perseveranza, ma anche l’umiltà.
La campanella gigante è una pianta largamente coltivata come ornamentale per la bellezza dei suoi fiori colorati; tuttavia, in diverse zone del mondo è considerata una specie invasiva per la velocità con la quale cresce e si propaga. In particolare, in Nuova Zelanda ne sono state rese illegali la vendita, la moltiplicazione e la distribuzione.
La ipomoea hederifolia è una pianta rampicante annuale, che, con un adeguato supporto come il tronco di un albero, riesce a raggiungere i 20 m di altezza. Si caratterizza per il fiore rosso scarlatto, da cui il nome, che sboccia in primavera e in estate. Esso costituisce una preziosa fonte di nettare per farfalle e colibrì.
Ipomoea horsfalliae ( Ipomoea horsfalliae ) è un rampicante sempreverde originario del Sud America, dove cresce al meglio in terreni ricchi e fertili in pieno sole. Nel suo areale di origine, Ipomoea horsfalliae è impollinato quasi esclusivamente dai colibrì. Viene spesso coltivata come pianta ornamentale da giardino per i suoi fiori rosso rubino o magenta e il suo fogliame verde scuro e lucido.
Problemi comuni per Vernacolo di campanelle basato su 10 milioni di casi reali