Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
cover

Come coltivare e curare Giglio

Giglio

Giglio richiedono un terreno ben drenato e pieno o parziale sole per una crescita sana. I punti di cura speciali includono assicurarsi di non annaffiarli eccessivamente, poiché ciò può causare la marciume dei bulbi, e necessitano di una regolare cimatura per prolungare la fioritura. Inoltre, giglio beneficiano di un fertilizzante equilibrato a lenta cessione durante la stagione di crescita.

Icon water title

Programma di annaffiatura: Ogni settimana

Icon water title

Requisiti di luce solare: Pieno sole

Icon water title

Tossico per gli animali

In questo articolo

Piantare e coltivare Giglio

Difficoltà di curaModerato
Aspettativa di vitaPerenne
Programma di AnnaffiaturaOgni settimana
Requisiti di luce solarePieno sole
Tipo di TerrenoTerriccio per Giardino
pH del suolo6-6.5
Zone di resistenza
3-11
TossicitàTossico per gli animali
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Tipi di Giglio
Img topic
Giglio di sant' Antonio

Il giglio di sant' Antonio è una pianta della famiglia delle Liliacee. Nel corso dei secoli il suo fiore è stato una fonte d'ispirazione artistica: non a caso è un simbolo di purezza ed è stato rappresentato molto spesso nei quadri in cui è raffigurata la Beata Vergine Maria e l'Annunciazione. Si tratta anche di un importante simbolo araldico, che è stato presente a lungo negli stemmi della monarchia francese.

Img topic
Giglio di San Giovanni

Il giglio di San Giovanni è una pianta perenne conosciuta anche come Giglio di San Giovanni, poiché fiorisce intorno alla data in cui cade la ricorrenza del santo. A causa della notevole bellezza dei fiori arancioni, la specie è protetta. Il nome specifico lilium bulbiferum allude alla frequente presenza di piccoli bulbi all'attaccatura delle foglie.

Img topic
Giglio di Pasqua

Il giglio di Pasqua, molto diffuso in Asia e presente negli Stati Uniti a partire dal XIX secolo, viene impiegato sia come pianta ornamentale, che coltivato per la produzione di fiori recisi. In Italia è piuttosto difficile trovarlo, sebbene sia molto legato alla tradizione cristiana e in particolare alla resurrezione di Gesù, di cui è il simbolo. Alcune sue varietà sono tossiche per i gatti.

Img topic
Giglio martagone

Il giglio martagone è una pianta dall’aspetto molto elegante, che in passato veniva indossato dai soldati in battaglia per ricevere protezione. Essendo una specie protetta, ne è stata vietata la raccolta. Qualora la si coltivi in giardino come ornamentale, occorre prestare attenzione affinché i gatti non la ingeriscano, in quanto altamente velenosa per questi animali e capace di provocare insufficienza renale.

Img topic
Lilium brownii var. viridolo

Il lilium brownii var. viridolo è una specie bulbosa molto apprezzata in Cina. La sua introduzione in Giappone avvenne verso la fine del 16° secolo, e la tradizione vuole che sia stata donata da un uomo Cinese a una donna Giapponese.

Parassiti e malattie comuni

Problemi comuni per Giglio basato su 10 milioni di casi reali

Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente

La tossicità di Giglio

Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente

Ulteriori informazioni generali su Giglio

Identifica rapidamente Giglio

Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Giglio presentano un portamento eretto, spesso senza ramificazioni, con foglie che si attaccano direttamente al fusto (sessili). Questi perenni erbacei mostrano grandi fiori sgargianti che non sono realmente fusi; i loro sei tepali distinti sono semplicemente liberi alla base. Le parti riproduttive di ogni fiore includono filamenti che sono attaccati alla base di ciascun tepal. I fiori di solito emergono nel pieno dell'estate, da giugno ad agosto. I bulbi in fiore sono piantati a circa 20 cm di profondità e sono rinomati per il loro intenso profumo.
Giglio identify imageGiglio identify imageGiglio identify imageGiglio identify imageGiglio identify image
Per saperne di più sull'identificazione Giglio

Domande frequenti su Giglio

Ulteriori informazioni su Giglio Crescita e cura

Coltiva un giardino rigoglioso con la guida di PictureThis
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'irrigazione, all'illuminazione, alla concimazione e altro ancora!
Scarica l'App gratuitamente
image

Piante con le Stesse Esigenze di Cura

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app