

Pelargonio prosperano in terreni ben drenati e necessitano di molta luce solare, idealmente circa sei ore al giorno. I punti di cura speciali includono la rimozione regolare dei fiori appassiti per incoraggiare la fioritura continua e il mantenimento di livelli di umidità moderati senza ristagno d'acqua. Questa pianta è particolarmente facile da curare, rendendola ideale per i principianti.
Programma di annaffiatura: Ogni settimana
Requisiti di luce solare: Pieno sole
Tossico per l'uomo e gli animali domestici
Difficoltà di cura | Facile |
Aspettativa di vita | Perenne |
Programma di Annaffiatura | Ogni settimana |
Requisiti di luce solare | Pieno sole |
Tipo di Terreno | Terriccio per invasatura, Terriccio per Giardino |
pH del suolo | 6-7.5 |
Zone di resistenza |
8-12
|
Tossicità | Tossico per l'uomo e gli animali domestici |
La bella e abbondante fioritura del geranio zonale avviene da primavera fino all’autunno e, in condizioni favorevoli, anche per tutto l’anno. Questa specie viene tipicamente impiegata per abbellire balconi e giardini in tutti i paesi del mondo. Si può trovare facilmente anche in zone rurali e prospera in foreste o valli.
Il geranio è una pianta erbacea famosa per i suoi fiori tipicamente rosa che in Italia viene coltivata come ornamentale. Pur essendo originaria dell'Africa, fa parte della nostra tradizione popolare e viene menzionata in una celebre canzone napoletana. Da questa specie, inoltre, si ricava un olio essenziale ampiamente utilizzato in profumeria e per aromatizzare il cibo.
Il geranio edera è una pianta ornamentale che può essere utilizzata, con ottimi risultati, in bordure, per la realizzazione di giardini Mediterranei, in vaso e in contenitori appesi e anche come tappezzante del suolo, grazie alle sue meravigliose fioriture.
Il geranio domestico è una specie che, come le altre del genere Pelargonium, è particolarmente adatta a scopi ornamentali, per la realizzazione di bordure e aiuole. I suoi fiori sono infatti colorati e presentano un fogliame caratteristico, dall’aspetto simile a quello della vite.
Il geranio degli orti è una delle piante più diffuse nei terrazzi e nei balconi. Si tratta di una specie ibrida, caratterizzata da fiori di colori vivaci che vanno dal rosso al rosa, passando per il bianco. Il geranio degli orti è molto popolare per via della sua adattabilità e facilità di crescita, oltre che per la sua bellezza.
Problemi comuni per Pelargonio basato su 10 milioni di casi reali