Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
cover

Come coltivare e curare Scilla

Scilla

Scilla è relativamente facile da curare, richiedendo un terreno ben drenato e annaffiature moderate, permettendo al suolo di asciugarsi tra un'irrigazione e l'altra. I punti di attenzione includono garantire che ricevano pieno sole o ombra parziale e proteggerli da condizioni di eccessiva umidità per prevenire la marciume dei bulbi. Queste piante prosperano nelle zone USDA 4-8 e potrebbero richiedere una leggera concimazione durante la stagione di crescita.

Icon water title

Programma di annaffiatura: Ogni settimana

Icon water title

Requisiti di luce solare: Pieno sole

In questo articolo

Piantare e coltivare Scilla

Difficoltà di curaFacile
Aspettativa di vitaPerenne
Programma di AnnaffiaturaOgni settimana
Requisiti di luce solarePieno sole
Tipo di TerrenoTerriccio per Giardino
pH del suolo6-7.5
Zone di resistenza
6-8
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Tipi di Scilla
Img topic
Scilla Maggiore

La scilla Maggiore è una bulbosa perenne, molto diffusa nei litorali del Mediterraneo. In primavera sviluppa un’infiorescenza a ombrello di colore viola o blu, con un’esplosione di fiori e colore. Si tratta di una pianta conosciuta fin dai tempi dei Greci e degli Egizi. In particolare, si dice che Pitagora ne fu un grande appassionato.

Img topic
Scilla silvestre

La scilla silvestre è una piccola pianta erbacea diffusa sia in Asia che in Europa. In Italia la si può trovare su tutto il territorio, in particolare in luoghi piuttosto freschi, come i boschi, le faggete o le praterie di montagna. I suoi caratteristici fiori blu, a forma di stella, si possono ammirare già dall'inizio della primavera. Tutta la pianta è da considerarsi velenosa.

Img topic
Scilla di Lucile

La scilla di Lucile è una bulbosa perenne che sfoggia fiori dall’aspetto elegante e delicato e che ha ottenuto il prestigioso Royal Horticultural Society's Award of Garden Merit. Il nome specifico, luciliae, è una dedica del botanico svizzero Pierre Edmond Boissier, vissuto nel XIX secolo, a sua moglie Lucile Françoise Butini Boissier.

Img topic
Scilla Siberiana

La scilla Siberiana è una pianta da fiore ornamentale. Si tratta di una specie molto resistente, che non teme le basse temperature ma che, al contrario, non ama le estati lunghe e calde. Questa pianta è conosciuta fin dall'antichità ma, essendo tossica ed assomigliando alla cipolla, ha mietuto un numero consistente di vittime tra gli antichi greci.

Img topic
Scilla forbesii

La scilla forbesii è una pianta da fiore molto apprezzata come ornamentale da giardino. Oltre che per la sua eleganza, è amata anche per la sua fioritura precoce, che avviene all'inizio della primavera e che le è valsa nei paesi anglofoni l'appellativo di "gloria della neve". Alcune sue varietà, tra cui la Siehei, si sono aggiudicate il prestigioso Award of Garden Merit conferito dalla British Royal Horticultural Society.

Parassiti e malattie comuni

Problemi comuni per Scilla basato su 10 milioni di casi reali

Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente

Ulteriori informazioni generali su Scilla

Identifica rapidamente Scilla

Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Scilla è caratterizzato dalla sua forma di crescita bulbosa. Allevandosi dalla base, presenta lunghe foglie a forma di cinghia di un verde lussureggiante. Emergendo dal fogliame, scilla presenta steli delicati e sottili che culminano in incantevoli fiori terminali, tipicamente di colore blu. Ogni fiore ha una forma a campana o a stella, disposti in una racemosa sciolta che s'inchina graziosamente come in un saluto. Questi fiori possono raggiungere un'altezza fino a 15 cm a 30 cm, aggiungendo una dimensione verticale sorprendente al loro ambiente naturale.
Scilla identify imageScilla identify imageScilla identify imageScilla identify imageScilla identify image
Per saperne di più sull'identificazione Scilla

Ulteriori informazioni su Scilla Crescita e cura

Coltiva un giardino rigoglioso con la guida di PictureThis
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'irrigazione, all'illuminazione, alla concimazione e altro ancora!
Scarica l'App gratuitamente
image

Piante con le Stesse Esigenze di Cura

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app