Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
cover

Come coltivare e curare Cineraria

Cineraria

Cineraria è una pianta poco esigente che prospera in un terreno ben drenato e richiede annaffiature moderate. Punti di cura speciali includono mantenere la pianta alla luce solare indiretta brillante per evitare che le sue foglie scottino e garantire che non venga eccessivamente annaffiata, poiché è suscettibile alla marciume radicale. Potature regolari aiutano a mantenere un aspetto ordinato e promuovono una crescita sana.

Icon water title

Programma di annaffiatura: Ogni settimana

Icon water title

Requisiti di luce solare: Pieno sole

Icon water title

Tossico per gli animali

In questo articolo

Piantare e coltivare Cineraria

Difficoltà di curaFacile
Aspettativa di vitaAnnuale
Programma di AnnaffiaturaOgni settimana
Requisiti di luce solarePieno sole
pH del suolo6-7
Periodo di seminaPrimavera, Estate, Autunno
Zone di resistenza
9-11
TossicitàTossico per gli animali
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Tipi di Cineraria
Img topic
Senecione comune

Il senecione comune è una pianta erbacea che in Italia cresce spontanemente su tutto il territorio. Si tratta di una specie tossica sia per l'uomo sia per molti animali, soprattutto mammiferi. Rappresenta però una fonte di nutrimento per moltissimi insetti e, in particolare per la falena cinabro, è considerata addirittura essenziale.

Img topic
Senecione

Il senecione è una pianta ornamentale generalmente coltivata per gli appariscenti fiori gialli che possono dare vivacità a balconi e giardini nei mesi autunnali e invernali. Si tratta comunque di una pianta a cui bisogna fare particolarmente attenzione, dal momento che contiene alcaloidi che la rendono tossica sia per l'uomo che per alcuni animali.

Img topic
Senecio macroglossus

Il senecio macroglossus è una pianta utilizzata prevalentemente a scopo ornamentale. È molto apprezza a tal motivo, tanto che una sua varietà, detta "Variegatus", è stata insignita di un importante premio della Royal Horticultural Society per via delle sue belle foglie dai bordi color crema.

Img topic
Senecione sudafricano

Il senecione sudafricano è una pianta erbacea che ama i terreni secchi. In Italia, dove viene considerato una pianta esotica naturalizzata, è piuttosto diffuso nelle regioni settentrionali e centrali ma si sta velocemente espandendo anche al Sud. Si tratta di una specie invasiva che si adatta con molta facilità; è inoltre considerata tossica per il bestiame.

Img topic
Pianta del Rosario

La pianta del Rosario è una succulenta dall'aspetto singolare perfetta come pianta ornamentale, soprattutto da coltivare in cesti appesi. Ha infatti dei fusti ricadenti, che possono raggiungere anche i 90 cm di lunghezza, su cui crescono delle foglie globose che sembrano delle perle verde chiaro.

Parassiti e malattie comuni

Problemi comuni per Cineraria basato su 10 milioni di casi reali

Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente

La tossicità di Cineraria

Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente

Ulteriori informazioni generali su Cineraria

Identifica rapidamente Cineraria

Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Cineraria appartiene a un genere diversificato che presenta una gamma di abitudini di crescita, dai annuali che coprono il terreno ai perenni imponenti. Tipicamente portano fiori simili a margherite con un disco centrale circondato da raggi, i fiori si presentano in vari colori. Le foglie sono spesso oblunghe o lanceolate, con alcune specie che hanno caratteristiche succulente. L'altezza varia ampiamente, con alcune specie che raggiungono fino a 3 metri e altre rimangono minute a pochi centimetri di altezza. Il fogliame può variare dal verde intenso a tonalità grigie o bluastre, occasionalmente con una consistenza lanosa.
Cineraria identify imageCineraria identify imageCineraria identify imageCineraria identify imageCineraria identify image
Per saperne di più sull'identificazione Cineraria

Piante con le Stesse Esigenze di Cura

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app