

Viola prosperano in terreni ben drenati e beneficiano di ombra parziale o totale, rendendoli ideali per aiuole ombreggiate o spazi interni con luce indiretta. È importante fare attenzione ad evitare terreni inzuppati, poiché viola sono soggetti a marciume radicale. Garantire un'umidità costante senza però eccessiva irrigazione e praticare la rimozione dei fiori appassiti regularmente favorirà una crescita sana e periodi di fioritura prolungati.
Programma di annaffiatura: Ogni settimana
Requisiti di luce solare: Pieno sole
Aspettativa di vita | Perenne |
Programma di Annaffiatura | Ogni settimana |
Requisiti di luce solare | Pieno sole |
Tipo di Terreno | Terriccio per Giardino |
pH del suolo | 5.5-6.5 |
Zone di resistenza |
2-11
|
Molte volte si può trovare la viola mammola esposta sui balconi o coltivata in aiuole per adornare case e giardini. Solitamente si sviluppa in zone ombrose con suolo umido e morbido resistendo anche a temperature più rigide.
La viola Sorella è una specie comunemente presente in prati e giardini, che abbellisce con i suoi piccoli fiori, appunto di colore viola, dall’aspetto delicato e molto affascinante. Inoltre, rappresenta una fonte di cibo per le larve di alcune specie di lepidotteri, ma anche per gli animali selvatici.
Viola mandshurica , come molte altre specie di viola, non ha un vero gambo. Le sue foglie e i suoi fiori emergono direttamente da un rizoma sotterraneo. Le sue radici rizomatose sono corte e folte. Le foglie sono tipicamente ovali-lanceolate a lanceolate, e normalmente un verde medio sopra e sotto. Come un viola, i suoi fiori a forma di tromba hanno cinque petali e simmetria bilaterale. Il petalo più basso è spesso il più piccolo e tutti i petali sono in genere una ricca tonalità viola.
La viola Cornuta è una pianta sempreverde che in Italia è scarsamente presente in natura. È invece conosciuta come ornamentale, di norma viene collocata in posizioni ben ombreggiate. I suoi fiori sono particolarmente spettacolari.
In Italia si può trovare la viola di Rivinus nei boschi, dove si possono ammirare i suoi fiori durante tutto il periodo estivo; dà anche nutrimento a vari tipi di farfalle. Dalla sua ibridazione con la violetta precoce si è ottenuta la violetta bavarica. La viola di Rivinus è il fiore simbolo della contea inglese del Lincolnshire.
Problemi comuni per Viola basato su 10 milioni di casi reali