Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
MainImg
Come potare Amolo ?
(Prunus cerasifera)
Amolo , noto anche come Ciliegio-susino, Brombolo, Rusticano
Albero a foglia caduca noto per la sua fioritura precoce in primavera e per i suoi frutti commestibili, il amolo beneficia di una potatura annuale per mantenere la salute e l'estetica. Il momento migliore per la potatura è durante la dormienza invernale, poco prima dell'inizio della crescita primaverile. Le tecniche principali includono lo sfoltimento dei rami sovraffollati, la rimozione del legno morto o danneggiato e la modellazione dell'albero per consentire la penetrazione della luce solare e la circolazione dell'aria. Una potatura regolare aumenta la produzione di frutti e previene le malattie.
pruning

Quali sono i vantaggi della potatura di Amolo?

Qual è il momento migliore per potare Amolo?

Identifica le piante e migliora le tue capacità di potatura
Vuoi che le tue piante prosperino? Consulta i consigli degli esperti su tempi di potatura, tecniche e cura per affrontare con sicurezza ogni sfida di giardinaggio!
Scarica l'App gratuitamente

Di quali strumenti ho bisogno per potare Amolo?

Potatori manuali (forbici)
Ideale per effettuare tagli netti su piccoli rami e rametti di amolo, senza causare inutili danni ai tessuti della pianta.
Tronchesi
Ideale per raggiungere i rami più alti o profondi di amolo che sono leggermente più spessi, fino a 2 pollici di diametro, offrendo leva e precisione.
Sega per potatura
Indispensabile per rimuovere gli alberi più grandi che i potatori manuali e i troncarami non sono in grado di gestire, assicurando un taglio netto sui rami di diametro superiore a 5 cm.
Potatore a palo
Utilizzato per tagliare i rami più alti di amolo senza l'ausilio di una scala, garantendo una maggiore portata e sicurezza.
Cesoie per siepi
Utile per modellare il fogliame esterno di amolo, in particolare per creare siepi o mantenere una forma formale.
Guanti da potatura
Per proteggere le mani dalle spine e dalla corteccia ruvida durante la potatura amolo, garantendo sicurezza e comfort al giardiniere.

Come potare Amolo ?

Selezione degli strumenti di potatura corretti
Scegliere gli strumenti adeguati per la potatura amolo. Utilizzate potatori affilati e puliti per i rami piccoli e troncarami o una sega per potatura per gli alberi più grandi, per effettuare tagli netti ed evitare di strappare la corteccia.
Identificazione dei rami danneggiati
Identificate il legno danneggiato cercando rami rotti, morti o malati. Questi si riconoscono per l'aspetto scuro, fragile o decaduto e per la mancanza di gemme sane.
Potatura al di sopra delle gemme sane
Potare il legno danneggiato appena sopra una gemma sana, un ramo laterale o alla base del amolo. Angolare il taglio lontano dalla gemma per evitare che l'acqua si raccolga sulla superficie del taglio, causando marciumi.
Individuazione e rimozione delle ventose
Individuare i polloni, che sono germogli verticali vigorosi che crescono dalle radici o dal tronco inferiore di amolo. I polloni possono sottrarre energia alla parte principale dell'albero e creare una forma disordinata.
Eliminazione dei succhiatori alla base
Rimuovere i polloni tagliandoli fino alla base, dove emergono dalle radici o dal tronco. Effettuare i tagli a filo della superficie del tronco o delle radici per scoraggiare la ricrescita.
Identificazione e taglio dei germogli d'acqua
I germogli d'acqua sono anch'essi germogli vigorosi, ma crescono dai rami, spesso in corrispondenza delle potature o in risposta allo stress. Di solito sono dritti e crescono verso l'alto, ingombrando la chioma dell'albero.
Mantenimento della struttura ad albero
Tagliate i germogli d'acqua nel punto in cui si uniscono al ramo, facendo attenzione a non danneggiare il colletto del ramo. Questo aiuterà a mantenere la struttura naturale di amolo e a reindirizzare l'energia verso la crescita più desiderabile.
Valutazione della struttura dell'albero dopo la germinazione
Valutare la struttura complessiva di amolo dopo aver rimosso il legno danneggiato, i polloni e i germogli d'acqua. Cercate una forma equilibrata e una buona circolazione dell'aria tra i rami.
Modellare e sfoltire i rami
Se necessario, eseguite un'ulteriore modellatura potando selettivamente i rami troppo cresciuti o sfoltendo le aree più dense. Tagliate sempre appena sopra una gemma o un ramo rivolto verso l'esterno per favorire la crescita verso l'esterno e una migliore circolazione dell'aria.
Disinfezione dell'utensile dopo la potatura
Pulire tutti gli attrezzi dopo la potatura amolo per prevenire la diffusione di malattie. Disinfettare potatori e seghe con una soluzione di 1 parte di candeggina e 9 parti di acqua o alcool per sfregamento.
Smaltimento dei residui di potatura
Raccogliere e smaltire tutti i residui di potatura, compresi il legno danneggiato, i polloni e i germogli d'acqua, per ridurre la probabilità di infestazioni di malattie o parassiti in amolo.
Monitoraggio della salute dell'albero dopo la potatura
Monitorare il sito amolo dopo la potatura per individuare eventuali segni di nuova crescita o problemi. Una cura adeguata, che includa l'irrigazione e la concimazione, favorirà la ripresa e la crescita sana dopo la potatura.
Scopri l'apporto idrico ideale della tua pianta
Utilizza il nostro calcolatore per scoprire di quanta acqua hanno bisogno le tue piante per una salute ottimale.
Scarica l'App gratuitamente

Cura post-potatura di Amolo

Subito dopo la potatura amolo, assicurarsi che i tagli siano puliti per evitare l'ingresso di malattie. Mantenere un'umidità moderata nel terreno; evitare i ristagni d'acqua. Posizionare amolo in un'area con luce solare adeguata e al riparo da temperature estreme. Dopo la potatura, applicare un fertilizzante bilanciato per favorire la ripresa e la crescita. Ispezionare regolarmente le aree potate per rilevare eventuali segni di stress, come appassimento o scolorimento, e sintomi di malattia, come trasudamenti o escrescenze insolite. Trattate tempestivamente qualsiasi problema con le pratiche orticole consigliate per prevenire ulteriori danni.

Errori comuni di potatura di Amolo

L'eccessiva vegetazione riduce la fioritura e i frutti.
La potatura eccessiva, che può stressare amolo e ridurre la sua capacità di produrre frutti e fiori.
Gli strumenti non puliti diffondono le malattie
Potatura senza sterilizzare gli attrezzi, potenzialmente in grado di diffondere malattie a amolo.
I tagli a strappo aprono le piante ai parassiti
Strappare o praticare tagli frastagliati su amolo, che non guariscono bene e possono invitare parassiti e malattie.
Una potatura troppo ravvicinata danneggia la crescita
Potatura troppo vicina al tronco principale o alle gemme, che può danneggiare la struttura di crescita naturale della pianta.
Mancata rimozione dei rami morti
Trascurare di rimuovere tutti i rami morti, malati o che si incrociano, con la conseguenza di una crescita disordinata e malsana.

Consigli di potatura comuni per Amolo

Tagli netti sopra le gemme esterne
Eseguire tagli netti e angolati appena sopra un germoglio rivolto verso l'esterno di amolo, favorendo la crescita verso l'esterno.
Sterilizzare gli strumenti per prevenire le malattie
Sterilizzate tutti gli strumenti di potatura prima dell'uso per evitare la diffusione di malattie tra le piante.
Potare con parsimonia per evitare lo stress
Rimuovete solo un quarto o un terzo della crescita complessiva per evitare una potatura eccessiva amolo.
Forma per la penetrazione della luce e la salute
Per amolo è importante creare una forma a vaso aperto, che permetta alla luce di penetrare nella chioma e favorisca una fruttificazione sana.
Ispezionare e potare per garantire il vigore della pianta
Ispezionare regolarmente il sito amolo per verificare la presenza di legno morto, danneggiato o malato, ed eliminarlo per mantenere la salute e il vigore della pianta.
Coltiva un giardino rigoglioso con la guida di PictureThis
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'irrigazione, all'illuminazione, alla concimazione e altro ancora!
Scarica l'App gratuitamente
image
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app