
Come potare Salice piangente ?
(Salix babylonica var. matsudana)
Salice piangente , noto anche come Salice di Pechino, Salcio pengolino, Salcio che piove
Caratterizzato dai suoi eleganti rami piangenti, salice piangente presenta sia scopi estetici che funzionali nel landscaping. Una potatura essenziale comprende la rimozione di rami morti, danneggiati o incrociati per mantenere la salute e la forma, preferibilmente effettuata alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera quando la dormienza aiuta nella guarigione rapida. Diradare le aree affollate migliora la circolazione dell'aria e la penetrazione della luce. Prestare particolare attenzione a limitare il taglio della sommità, poiché questo può stimolare una crescita aggressiva, vanificando la forma naturale dell'albero. I benefici della potatura includono una migliore struttura, vigore e ridotto rischio di malattie.