Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
MainImg
Come trapiantare Vitis vulpina
(Vitis vulpina)
Vitis vulpina , noto anche come Vitis vulpina
Per vitis vulpina, il culmine del tepore primaverile si trasforma nell'accogliente abbraccio dell'inizio dell'estate, stabilendo un periodo ottimale per il trapianto. Luoghi ideali presentano aree soleggiate o parzialmente ombreggiate con terreno ben drenante. Ricorda, condizioni favorevoli incoraggiano l'insediamento e la vitalità delle radici.
transplant

Quali preparativi sono necessari prima di trapiantare Vitis Vulpina?

Quanto spazio lasciare tra le piante di Vitis Vulpina?
Per vitis vulpina, cerca di mantenere una buona distanza tra le piante durante il trapianto. Idealmente, dovrebbero essere distanziate di circa 10-15 piedi (3-4.5 metri) l'una dall'altra per garantire una corretta crescita delle radici e della vegetazione. Ricorda, dare spazio è gentilezza!
Qual è la migliore miscela di terriccio per il trapianto di Vitis Vulpina?
Per vitis vulpina, avrai bisogno di un terreno ben drenato, ma sono piuttosto adattabili a vari tipi! Un concime base di compost o letame fornirà una spinta benefica. Fai un po' di preparazione del terreno in anticipo, le tue piante te ne saranno grati!
Dove dovresti spostare il tuo Vitis Vulpina?
Le piante di vitis vulpina amano il sole! Trova un punto nel tuo giardino che riceve pieno sole o ombra parziale. Questo li aiuta a crescere in modo ottimale. Se ti trovi in un'area che diventa molto calda a metà giornata, un po' di ombra pomeridiana non farà male.
Identifica le piante e padroneggia il trapianto
Vuoi che le tue piante prosperino? Scopri i migliori momenti e consigli per una cura efficace del trapianto!
Scarica l'App gratuitamente

Quali attrezzature dovresti preparare prima di trapiantare Vitis Vulpina?

Guanti da Giardinaggio
Per proteggere le mani durante la manipolazione della pianta e il lavoro con il terreno.
Pala o Vanga
Per scavare vitis vulpina dalla sua posizione originale e preparare il nuovo buco di piantagione.
Forbici da Potatura
Per potare eventuali radici danneggiate o affollate.
Paletta
Per aiutare a posizionare la pianta nella nuova posizione.
Tubo da Giardinaggio o Annaffiatoio
Per annaffiare la pianta mentre la rimuovi e dopo averla trapiantata.
Pali e Filo
Per fornire supporto a vitis vulpina poiché potrebbe aver bisogno di qualcosa su cui arrampicarsi.

Come si rimuove Vitis Vulpina dal terreno?

Dal Terreno: Per rimuovere vitis vulpina dal terreno, prima inumidisci il terreno annaffiando la pianta. Questo renderà più facile scavare. Poi, usando una pala, scava un largo fossato intorno alla pianta, facendo attenzione a non danneggiare il pane di radici. Dopo di che, solleva con cura la pianta dalla sua posizione originale, conservando il maggior numero possibile di pane di radici.
Dal Vaso: Nel caso di vitis vulpina in vaso, capovolgi il vaso tenendo la base della pianta. Picchietta delicatamente il bordo del vaso su una superficie dura per allentare il pane di radici della pianta. Se è ostinato, potresti dover far scorrere un coltello intorno al bordo del vaso per liberare il pane di radici.
Da Vassoio per Piantine: Se stai trapiantando vitis vulpina da un vassoio per piantine, innaffia prima il vassoio per inumidire il terreno. Poi sgrana delicatamente la piantina, facendo attenzione a tenere le foglie, non il fusto o le radici. Sii delicato per evitare danni alla giovane pianta.

Guida passo-passo per il trapianto di Vitis Vulpina

Preparazione
Dopo aver rimosso vitis vulpina dalla sua posizione originale, pota eventuali radici danneggiate o affollate usando le forbici da potatura. Poi, prepara il nuovo buco di piantagione con la tua pala, rendendolo il doppio più largo e leggermente più profondo del pane di radici della pianta.
Posizionamento
Posiziona vitis vulpina nel buco preparato, assicurandoti che il pane di radici sia livellato con il terreno o leggermente sopra. Usa una paletta per riempire il buco, assicurandoti di non coprire il tronco o seppellire troppo profondamente la pianta.
Piantare
Se necessario, fissare vitis vulpina dopo la piantagione piantando il sostegno nel terreno e fissando la pianta con del filo. Assicurati che il supporto sia abbastanza robusto da sostenere la pianta mentre cresce.
Annaffiatura
Usando il tubo per l'irrigazione o l'annaffiatoio, annaffiare abbondantemente vitis vulpina immediatamente dopo il trapianto per far assestare il terreno intorno alle radici.
Ottimizza la salute delle piante con un'illuminazione ideale
Trova i posti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App gratuitamente

Come ci si prende cura di Vitis Vulpina dopo il trapianto?

Protezione
Proteggi vitis vulpina dai forti venti e temperature estreme per un paio di settimane mentre si stabilisce nella nuova posizione. Usa una copertura o barriera per le piante se necessario.
Annaffiatura
Assicurati che vitis vulpina riceva acqua sufficiente durante il periodo di stabilizzazione. Il terreno dovrebbe rimanere costantemente umido, non annegato né secco.
Controllo e Potatura
Ispeziona regolarmente vitis vulpina alla ricerca di segni di parassiti o malattie. Inoltre, pota vitis vulpina per favorire una crescita più rigogliosa e rimuovere eventuali rami morti o malati.
Pacciamatura
Applica pacciamatura intorno alla base di vitis vulpina per trattenere l'umidità e sopprimere le erbacce.
Scopri l'apporto idrico ideale della tua pianta
Utilizza il nostro calcolatore per scoprire di quanta acqua hanno bisogno le tue piante per una salute ottimale.
Scarica l'App gratuitamente
Coltiva un giardino rigoglioso con la guida di PictureThis
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'irrigazione, all'illuminazione, alla concimazione e altro ancora!
Scarica l'App gratuitamente
image
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app