

Come identificare Acacia cognata (Acacia cognata)
Acacia cognata si distingue per i suoi rami piangenti ornati da filodi (foglie modificate) estremamente stretti e verde brillante, che misurano 2-5 cm di lunghezza e pendono elegantemente dalla chioma. La corteccia presenta un modello sorprendente di lunghe e ampie fessure, contrastanti tra grigio scuro e bianco. In primavera, questa specie produce delicate fioriture giallo pallido, emergenti a coppie da boccioli sferici alla base dei filodi sulle punte dei rami. Leggermente resinosa al tatto, il fogliame può presentare sfumature rosse quando nuovo o dopo il gelo, maturando infine in un verde smeraldo intenso. Tipicamente, acacia cognata raggiunge un'altezza e una larghezza di circa 6-9 metri, presentando una silhouette arrotondata.
Rami piangenti con filodi stretti e verde brillante lunghi 2-5 cm.
Corteccia con lunghe e ampie fessure, grigio scuro in contrasto con bianco.
Delicati fiori giallo pallido che emergono a coppie da boccioli sferici alla base dei filodi.
Foglie leggermente resinose, con potenziale di sfumature rosse quando nuove o dopo il gelo.
Matura in un verde smeraldo intenso, raggiungendo un'altezza e una larghezza di 6-9 metri.
Classificazione scientifica di Acacia cognata