Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Buddleia

Come identificare Buddleia (Buddleja globosa)

Buddleia

Buddleia raggiunge un'altezza matura di 3-4,5 metri, con una tendenza a crescere ancora più alta in certe condizioni. Ha una struttura aperta e un po' scheletrica che diventa più densa nel tempo. La pianta è facilmente riconoscibile per i suoi vivaci fiori arancioni globulari, che sbocciano sul legno prodotto nella stagione di crescita precedente. Il suo fogliame fornisce uno sfondo rigoglioso ai fiori appariscenti. Man mano che buddleia matura, sviluppa una base robusta e legnosa e dimostra resistenza alla siccità. I fiori ricchi di nettare sono noti per attrarre farfalle, e la pianta generalmente rimane intatta dai cervi.

Durata di Vita

Durata di Vita: Perenne

Tipo di pianta

Tipo di pianta: Albero, Cespuglio

Tipo di foglia

Tipo di foglia: Semi-sempreverde

Identifica rapidamente Buddleia

1

Fiori arancioni vibranti e globulari su legno della stagione precedente

2

Foglie opposte, da lanceolate a ellittiche con punta acuminata

3

Capsule giallo-tan con texture ruvida e secca in cluster sferici

4

Fusto subquadrangolare con fini peli bianchi vicino alle punte

5

Corteccia grigia distintamente fessurata con solchi longitudinali

BuddleiaBuddleiaBuddleiaBuddleiaBuddleia

Tratti dettagliati di Buddleia

Caratteristiche delle foglie

Le foglie di buddleia sono opposte, semplici, e vanno da lanceolate a ellittiche con una punta acuminata e margini crenati. Misurano 7,5-20 cm di lunghezza. La superficie superiore è verde scuro e lucida, mentre la superficie inferiore ha una pubescenza marrone chiaro. Le foglie mostrano una texture rugosa e hanno un breve picciolo, contribuendo al loro aspetto distintivo.

Scopri il glossario delle foglie
Group
Caratteristiche dei fiori

Buddleia produce fiori di colore dal giallo brillante all'arancione, disposti in cluster sferici alle estremità dei rami. Ogni cluster d'infiorescenza, di circa 2,5 cm di diametro, contiene circa 50 fiori individuali. I fiori hanno quattro sepali e quattro petali fusi alla base. Emettono una fragranza dolce, simile al miele, e sono noti per sbocciare all'inizio dell'estate, rendendoli una caratteristica distintiva e identificabile della pianta.

Scopri il glossario dei fiori
Group
Caratteristiche dello stelo

Il fusto di buddleia è subquadrangolare, presentando una sezione trasversale di forma quadrata con bordi arrotondati. È robusto, con uno spessore che va da 1,3 a 2,5 cm. La superficie è leggermente ruvida con una tonalità che va dal marrone chiaro al verde. La ramificazione avviene in coppie opposte, formando un aspetto cespuglioso. Il fusto presenta anche fini peli bianchi, in particolare vicino alle punte, facilitando l'identificazione.

Scopri il glossario degli steli
Group
Caratteristiche dei frutti

Il frutto di buddleia è una serie di piccole capsule giallo-tan, ognuna intricatamente disposta in attraenti cluster sferici. Questi cluster di frutti globulari sono una caratteristica distintiva, con ogni singola capsula che misura circa 5-10 mm di diametro. La superficie delle capsule può essere descritta come avente una texture ruvida e secca. Alla maturità, le capsule si aprono per rilasciare numerosi piccoli semi, che vengono trasportati dal vento, facilitando la diffusione di buddleia. Nota bene, questi contenitori di semi mantengono la loro forma sferica, offrendo sia una caratteristica visiva distintiva che un indizio per l'identificazione.

Scopri il glossario della frutta
Group
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Altre piante che potrebbero piacerti e come identificarle
Img topic
Gardenia jasminoides

La gardenia jasminoides è un arbusto sempreverde elegante e di piccole dimensioni. In Europa è particolarmente apprezzato come pianta ornamentale da vaso ma, in Italia, specie nelle regioni meridionali, viene impiegato come aiuola, peraltro piuttosto ambita, per il suo intenso profumo. La sua coltivazione richiede qualche cura in più e non è adatta ai neofiti del giardinaggio.

Img topic
Pothos

Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.

Img topic
Pomodoro

In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.

Img topic
Peperoncino ornamentale

La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.

Img topic
Monstera

La monstera è una pianta molto resistente e per questo motivo può raggiungere notevoli dimensioni. È apprezzata per le sue tipiche foglie bucate e perché si adatta facilmente alla coltivazione in vaso. Cresce nelle foreste tropicali, l’unico habitat in cui sviluppa i suoi frutti che vengono consumati dalla popolazione locale.

Img topic
Ortensia

Le grosse infiorescenze a forma sferica sono la principale caratteristica per cui si coltiva l’ortensia. Tra le tante specie di questa pianta, quella più usata per decorare i giardini è proprio l'ortensia. Questi arbusti fioriscono a primavera inoltrata e continuano fino all’autunno, possono avere svariati colori tra cui azzurro e rosa.

Buddleia e le piante simili a loro

Img topic
Albero delle farfalle vs. Buddleia: qual è la differenza?
L'albero delle farfalle è un arbusto di medie dimensioni. La sua fioritura, dall'intenso profumo di miele misto a vaniglia, attrae le farfalle ed è quindi all'origine del nome comune. Può essere coltivata in vaso o in terra e viene spesso posizionata nei giardini e nei parchi. Per via della sua grande adattabilità ad ogni tipo di terreno, sta diventando un pianta invasiva.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Buddleja alternifolia vs. Buddleia: qual è la differenza?
La buddleja alternifolia è una pianta decidua dal portamento arbustivo ed è famosa per i suoi fiori, particolarmente profumati. È stata introdotta in Europa solo agli inizi del XX secolo e, nel corso del tempo, è diventata un'ornamentale diffusa e apprezzata. Nel 1993, infatti, si è aggiudicata il prestigioso Award of Garden Merit della britannica Royal Horticultural Society.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Buddleja lindleyana vs. Buddleia: qual è la differenza?
Esistono altre due ortografie accettate di Buddleia, o con una y (Buddleya) o con una j (Buddleja).
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Buddleja salviifolia vs. Buddleia: qual è la differenza?
La buddleja salviifolia, il cui nome è un omaggio al botanico inglese Adam Buddle, è un genere che comprende apprezzate ornamentali da giardino fin dal XVIII secolo ed è noto, oltre che per la sua bellezza, per la sua facilità di coltivazione e resistenza. La sua abbondante e prolungata fioritura, che emana oltretutto un delizioso profumo, attira le farfalle, soprattutto nel periodo estivo; motivo per cui, uno dei suoi nomi volgari è proprio "Albero delle farfalle".
Continua a leggere
Arrow
Identifica Buddleia facilmente e rapidamente
Siamo inoltre in grado di identificare oltre 12.000 tipi di piante, fiori, piante grasse e alberi nell'ambiente circostante.
Identifica una pianta online

Fatti salienti su Buddleia

Attributi di Buddleia
Durata di Vita
Perenne
Tipo di pianta
Albero, Cespuglio
Altezza della Pianta
3 m to 4.5 m
Diametro della Corona
2.5 m to 3.5 m
Colore della foglia
Verde
Diametro del Fiore
2.5 cm
Colore del fiore
Arancio
Giallo
Colore della frutta
Giallo
Oro
Crema
Marrone chiaro
Colore dello stelo
Verde
Tipo di foglia
Semi-sempreverde
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente

Classificazione scientifica di Buddleia

Ordine
Lamiales
Icon allow
Genere
Buddleia
Icon allow
Specie
Buddleia (Buddleja globosa)
Scopri di più su Buddleia

Mappa di distribuzione di Buddleia

Buddleia è una pianta nativa del Sud America che si è diffusa oltre il suo raggio originale. Ora si trova nelle zone temperate dell'emisfero meridionale così come in alcune parti dell'emisfero settentrionale. Conosciuta per adattarsi a climi diversi, buddleia è anche coltivata nei giardini e paesaggi al di fuori delle sue regioni native e naturalizzate.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Potenzialmente infestante
Esotica
Specie non presente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app