Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Cyperus prolifer

Come identificare Cyperus prolifer (Cyperus prolifer)

Cyperus prolifer

Cyperus prolifer è caratterizzato dalla sua piccola statura, tipicamente non superiore a 1 piede (30 cm) di altezza. Presenta fiori verde-brunastro durante l'estate e mostra brachiblasti unici, sottili e senza foglie, che coronano i fusti. Questa pianta sempreverde prospera in condizioni umide, idealmente sommersa fino a 4 pollici (10 cm) d'acqua. È preferito per la crescita in condizioni di leggero ombreggiamento e può resistere a temperature fino a circa 20-25 gradi Fahrenheit (-6 a -4 gradi Celsius). La capacità di cyperus prolifer di produrre una miriade di germogli laterali le consente di formare grappoli, conferendole un aspetto delicato e cespuglioso.

Durata di Vita

Durata di Vita: Perenne

Tipo di pianta

Tipo di pianta: Prato

Identifica rapidamente Cyperus prolifer

1

Piccola statura, non superiore a 1 piede (30 cm), con aspetto delicato e cespuglioso.

2

Unici grappoli di fiori senza petali, colore verdastro, irradiati su raggi rigidi.

3

Frutto di achenio liscio, marrone chiaro, resistente e non deiscente.

4

Foglie strette, pendule, verde scuro, disposte a spirale sopra il fusto senza foglie.

5

Fusti eretti e lisci, senza ramificazioni, che crescono fino a 2 piedi (60 cm) di altezza.

Tratti dettagliati di Cyperus prolifer

Caratteristiche delle foglie

Le foglie di cyperus prolifer sono verde scuro, pendule e poco appariscenti, disposte a spirale sopra il fusto senza foglie. Sono strette e allungate, tipicamente larghe circa 0,2-0,4 pollici (0,5-1 cm), con una texture liscia e senza un evidente motivo venoso. Le foglie contribuiscono all'aspetto unico della pianta, spesso arcuandosi verso il basso con grazia, completando le spighette di fiori verde-brunastro.

Scopri il glossario delle foglie
Group
Caratteristiche dei fiori

Cyperus prolifer presenta piccoli fiori poco appariscenti raggruppati in densi grappoli a forma di spiga. Questi grappoli emergono da un punto centrale, irradiandosi verso l'esterno su raggi rigidi. I fiori stessi sono privi di petali, consistono invece di squame che sottendono singolarmente piccoli fiori unisessuali. La colorazione è tipicamente verdastra, fondendosi perfettamente con le brattee circostanti. La fioritura avviene principalmente in estate. Ogni grappolo di fiori può misurare fino a 1 pollice (2,5 cm) di lunghezza, creando un aspetto caratteristico cruciale per l'identificazione della specie.

Scopri il glossario dei fiori
Group
Caratteristiche dello stelo

I fusti di cyperus prolifer sono eretti e rigidi, emergono da rizomi sotterranei. Questi fusti sono tipicamente lisci e cilindrici, con un diametro di circa 0,2 pollici (0,5 cm). Sono di colore verde chiaro, che diventa verde scuro con la maturazione. I fusti si ergono senza ramificarsi e possono crescere fino a 2 piedi (60 cm) di altezza. Ogni segmento del fusto è collegato da nodi, aggiungendo al caratteristico modello di crescita verticale della pianta.

Scopri il glossario degli steli
Group
Caratteristiche dei frutti

Il frutto di cyperus prolifer è un achenio che si presenta di colore marrone chiaro, avvolgendo un seme unico. Il suo esterno è notoriamente liscio e il frutto stesso è abbastanza resistente, poiché rimane intatto senza aprirsi per scaricare il seme. Questa caratteristica distintiva lo differenzia dai frutti che possono deiscere. In termini di dimensioni, l'achenio è modesto, allineandosi con la dimensione tipica per tali strutture all'interno della famiglia delle Cyperaceae.

Scopri il glossario della frutta
Group
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Altre piante che potrebbero piacerti e come identificarle
Img topic
Gardenia jasminoides

La gardenia jasminoides è un arbusto sempreverde elegante e di piccole dimensioni. In Europa è particolarmente apprezzato come pianta ornamentale da vaso ma, in Italia, specie nelle regioni meridionali, viene impiegato come aiuola, peraltro piuttosto ambita, per il suo intenso profumo. La sua coltivazione richiede qualche cura in più e non è adatta ai neofiti del giardinaggio.

Img topic
Pothos

Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.

Img topic
Pomodoro

In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.

Img topic
Peperoncino ornamentale

La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.

Img topic
Monstera

La monstera è una pianta molto resistente e per questo motivo può raggiungere notevoli dimensioni. È apprezzata per le sue tipiche foglie bucate e perché si adatta facilmente alla coltivazione in vaso. Cresce nelle foreste tropicali, l’unico habitat in cui sviluppa i suoi frutti che vengono consumati dalla popolazione locale.

Img topic
Ortensia

Le grosse infiorescenze a forma sferica sono la principale caratteristica per cui si coltiva l’ortensia. Tra le tante specie di questa pianta, quella più usata per decorare i giardini è proprio l'ortensia. Questi arbusti fioriscono a primavera inoltrata e continuano fino all’autunno, possono avere svariati colori tra cui azzurro e rosa.

Cyperus prolifer e le piante simili a loro

Img topic
Zigolo infestante vs. Cyperus prolifer: qual è la differenza?
Lo zigolo infestante si trova in tutto il mondo. Questa pianta perenne deve il suo nome ai suoi tuberi che somigliano a noci. Lo zigolo infestante è considerato una delle piante più invasive al mondo e tra le più difficili da sradicare. Riduce la resa dei raccolti ed è resistente alla maggior parte degli erbicidi.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Zigolo Dolce vs. Cyperus prolifer: qual è la differenza?
Lo zigolo Dolce è una pianta erbacea rustica, tipica degli ambienti umidi, come le paludi. Produce un tubero, chiamato zigolo, che è commestibile e viene oggi impiegato in cucina previa essiccazione. Dato il suo profumo, viene anche impiegato nella produzione di profumi commerciali. Per coltivare la pianta, è necessario collocarla in un terreno sabbioso.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Falso Papiro vs. Cyperus prolifer: qual è la differenza?
Il falso Papiro è una pianta acquatica, di norma palustre, imparentata con il famoso papiro egiziano. Può essere coltivata come ornamentale, in virtù dell'eleganza dei suoi fusti e consuma talmente tanta acqua che contribuisce a umidificare l'ambiente. Il falso Papiro veniva impiegato dagli antichi Egizi per la realizzazione di calzature, corde, ceste e imbarcazioni, mentre oggi, è piuttosto diffuso tra gli amanti dell'acquario e del terrario.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Papiro vs. Cyperus prolifer: qual è la differenza?
Pianta molto conosciuta, ha rappresentato la base di culture come quella dell’Antico Egitto, dove veniva utilizzata prevalentemente per la produzione di carta, ma anche come alimento, come dono agli dei e per la fabbricazione di utensili, calzature e persino imbarcazioni. Il consumo alimentare del papiro era diffuso anche in alcune zone dell’Italia meridionale, in particolare nella città di Siracusa.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Cyperus iria vs. Cyperus prolifer: qual è la differenza?
Le radici del piatto di Ricefield sono rosso-giallastre e fibrose.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Cyperus entrerianus vs. Cyperus prolifer: qual è la differenza?
Il cyperus entrerianus è un genere composto perlopiù da piante acquatiche che amano le zone temperate e, in Italia, vengono impiegate soprattutto come ornamentali da giardino, in prossimità di vasche e stagni. Alcune specie possono venire coltivate in appartamento con l'utilizzo dei vasi idroponici, mentre altre sono state fondamentali nell'antico Egitto nella produzione della pergamena.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Cyperus albostriatus vs. Cyperus prolifer: qual è la differenza?
Il cyperus albostriatus è un genere composto perlopiù da piante acquatiche che amano le zone temperate e, in Italia, vengono impiegate soprattutto come ornamentali da giardino, in prossimità di vasche e stagni. Alcune specie possono venire coltivate in appartamento con l'utilizzo dei vasi idroponici, mentre altre sono state fondamentali nell'antico Egitto nella produzione della pergamena.
Continua a leggere
Arrow
Identifica Cyperus prolifer facilmente e rapidamente
Siamo inoltre in grado di identificare oltre 12.000 tipi di piante, fiori, piante grasse e alberi nell'ambiente circostante.
Identifica una pianta online

Fatti salienti su Cyperus prolifer

Attributi di Cyperus prolifer
Tipo di pianta
Prato
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente

Classificazione scientifica di Cyperus prolifer

Ordine
Poales
Icon allow
Famiglia
Ciperacee
Icon allow
Genere
Cyperus
Icon allow
Specie
Cyperus prolifer (Cyperus prolifer)
Scopri di più su Cyperus prolifer
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app