Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Farfugium

Come identificare Farfugium (Farfugium)

Farfugium

Farfugium è una pianta perenne con una struttura rizomatosa, ciò significa che si diffonde attraverso fusti sotterranei. Gli individui maturi raggiungono tipicamente un'altezza di 30-60 cm. Il fogliame è una caratteristica chiave per l'identificazione, spesso presenta disegni variegati che aumentano il suo valore ornamentale. Le foglie sono portate su steli robusti, con lamina fogliare ampia, arrotondata o a forma di rene che contribuisce all'aspetto lussureggiante della pianta. Come membri della famiglia delle Asteraceae, farfugium presenta l'infiorescenza caratteristica della famiglia, anche se le foglie spesso oscurano la visualizzazione floreale. Coltivata principalmente per il suo fogliame accattivante, farfugium prospera in condizioni umide.

Durata di Vita

Durata di Vita: Perenne

Tipo di foglia

Tipo di foglia: Sempreverde

Identifica rapidamente Farfugium

1

Fogliame variegato con foglie ampie, arrotondate o a forma di rene

2

Fiori simili a margherite con petali gialli vivaci e centro in contrasto

3

Acheni secchi con peli sottili per la dispersione del vento, di colore chiaro

4

Fusto liscio e verde, con postura eretta e senza ramificazioni prominenti

5

Foglie lucide e corrugate fino a 30 cm di diametro, spesso variegate

FarfugiumFarfugiumFarfugiumFarfugiumFarfugium

Tratti dettagliati di Farfugium

Caratteristiche delle foglie

Le foglie di farfugium si caratterizzano per la loro forma arrotondata o a reni attraente. Presentano una colorazione verde lucida, spesso variegata, e misurano fino a 30 cm di diametro. Alcune foglie possono presentare una texture corrugata, che aggiunge alla loro unicità. La texture è lucida e liscia, rendendole visivamente accattivanti. Queste foglie sono identificatori cruciali, con la loro grande dimensione, texture corrugata e vivace variegatura che distinguono farfugium sia in ambienti naturali che in quelli coltivati.

Scopri il glossario delle foglie
Group
Caratteristiche dei fiori

I fiori di farfugium sono simili a margherite e appaiono in corymbi sciolti in autunno. Ogni fiore, che misura 2,5-5 cm di diametro, ha circa 7-8 o più vivaci petali gialli che circondano un disco centrale. I raggi gialli brillanti e il centro giallo creano un contrasto sorprendente. Queste caratteristiche rendono i fiori facilmente identificabili e visivamente attraenti durante la stagione di fioritura.

Scopri il glossario dei fiori
Group
Caratteristiche dello stelo

Il fusto di farfugium è caratterizzato dalla sua superficie liscia e verde, di un colore vibrante. Misura tipicamente tra 30 e 60 cm di altezza e da 0,5 a 1,3 cm di spessore, e presenta una struttura robusta ma flessibile. Non presenta ramificazioni prominenti, ma mostra una postura piuttosto diritta e verticale, con nodi occasionali da cui possono emergere le foglie. La texture uniforme e il colore omogeneo del fusto sono caratteristiche essenziali per l'identificazione.

Scopri il glossario degli steli
Group
Caratteristiche dei frutti

Il frutto di farfugium è composto da acheni secchi che somigliano a piccoli chicchi duri. Ogni ache è dotato di sottili peli che facilitano la dispersione del vento catturando la brezza, migliorando così la capacità della pianta di propagarsi a grandi distanze. Questi acheni sono tipicamente chiari, dal color fulvo al beige, e la loro consistenza è simile a quella di una capsula setolosa. Misurano una dimensione ridotta, spesso solo pochi millimetri di diametro, abbastanza piccoli da essere trasportati facilmente dal vento, ma importanti nel ciclo di vita di farfugium.

Scopri il glossario della frutta
Group
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Altre piante che potrebbero piacerti e come identificarle
Img topic
Gardenia jasminoides

La gardenia jasminoides è un arbusto sempreverde elegante e di piccole dimensioni. In Europa è particolarmente apprezzato come pianta ornamentale da vaso ma, in Italia, specie nelle regioni meridionali, viene impiegato come aiuola, peraltro piuttosto ambita, per il suo intenso profumo. La sua coltivazione richiede qualche cura in più e non è adatta ai neofiti del giardinaggio.

Img topic
Pothos

Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.

Img topic
Pomodoro

In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.

Img topic
Peperoncino ornamentale

La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.

Img topic
Monstera

La monstera è una pianta molto resistente e per questo motivo può raggiungere notevoli dimensioni. È apprezzata per le sue tipiche foglie bucate e perché si adatta facilmente alla coltivazione in vaso. Cresce nelle foreste tropicali, l’unico habitat in cui sviluppa i suoi frutti che vengono consumati dalla popolazione locale.

Img topic
Ortensia

Le grosse infiorescenze a forma sferica sono la principale caratteristica per cui si coltiva l’ortensia. Tra le tante specie di questa pianta, quella più usata per decorare i giardini è proprio l'ortensia. Questi arbusti fioriscono a primavera inoltrata e continuano fino all’autunno, possono avere svariati colori tra cui azzurro e rosa.

Farfugium e le piante simili a loro

Img topic
Solidago vs. Farfugium: qual è la differenza?
Il solidago è un genere a cui appartengono specie aventi molteplici utilizzi. In particolare, è da sottolineare quello ornamentale: infatti, queste piante sono semplici da coltivare e pertanto è facile utilizzarle per abbellire il giardino. Inoltre, fiorendo in estate inoltrata risultano particolarmente utili per le api, che ne ricavano polline e nettare fondamentali per svernare.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Cineraria vs. Farfugium: qual è la differenza?
Il genere cineraria include specie diffuse praticamente su tutto il pianeta; si caratterizza per il fatto di possedere alcaloidi cancerogeni e aventi effetto tossico sul fegato. Bisogna prestare particolare attenzione al fieno, in quanto potrebbe contenere piante appartenenti a questo genere e risultare quindi estremamente pericoloso per il bestiame.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Cirsium vs. Farfugium: qual è la differenza?
Le specie erbacee appartenenti al genere del cirsium sono notoriamente robuste e spinose e raggiungono altezze molto variabili. I fusti sono quasi sempre eretti, semplici o ramificati, le foglie a forma di lancia e con i margini dentati sono disposte a rosetta, mentre i fiori sono costituiti da un ricettacolo con in cima un ciuffo di sottilissimi petali, solitamente di colore fucsia intenso, e sbocciano in tarda primavera.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Grespino vs. Farfugium: qual è la differenza?
Le specie che appartengono al genere grespino assumono una particolare rilevanza per le api. Infatti, presentano la caratteristica di fiorire in estate inoltrata, quando non sono disponibili molti altri fiori: di conseguenza, le api ne potranno ricavare polline e nettare e accumulare scorte per l’inverno. In alcune aree del mondo sono considerate piante invasive.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Erigeron vs. Farfugium: qual è la differenza?
Le specie del genere erigeron sono piante tappezzanti economiche, resistenti e semplici da mantenere. Crescono rapidamente, in modo quasi invasivo, in giardino e nelle aiuole e sono facilmente individuabili per via dei loro steli pelosi e dai fiori di vari colori simili a margherite.
Continua a leggere
Arrow
Identifica Farfugium facilmente e rapidamente
Siamo inoltre in grado di identificare oltre 12.000 tipi di piante, fiori, piante grasse e alberi nell'ambiente circostante.
Identifica una pianta online

Fatti salienti su Farfugium

Attributi di Farfugium
Tipo di foglia
Sempreverde
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente

Classificazione scientifica di Farfugium

Ordine
Asterales
Icon allow
Famiglia
Asteracee
Icon allow
Genere
Farfugium (Farfugium)
Scopri di più su Farfugium
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app