Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Iris domestica

Come identificare Iris domestica (Iris domestica)

Iris domestica

Iris domestica è una pianta perenne caratterizzata da foglie allungate e simili a spade che ricordano quelle delle piante di iris. A fine estate, mostra fiori vivaci con petali che evocano l'aspetto dei gigli, ognuno segnato da distinti punti arancioni. Questi fiori si raggruppano in mazzetti che vanno da 3 a 12. Dopo il periodo di fioritura, la pianta produce frutti insoliti che si aprono, esponendo grappoli di semi neri e lucenti che ricordano molto i frutti di rovo. La pianta raggiunge un'altezza di circa 60-120 cm.

Durata di Vita

Durata di Vita: Perenne

Tipo di pianta

Tipo di pianta: Erba medicinale

Tipo di foglia

Tipo di foglia: Deciduo, Sempreverde

Identifica rapidamente Iris domestica

1

Fiori arancioni vivaci con distinti punti rossi e centri gialli

2

Capsule di frutti unici simili a more che si aprono per rivelare semi neri lucenti

3

Foglie erette a ventaglio che ricordano quelle degli iris, lunghe fino a 25 cm

4

Steli sottili simili a fili, di circa 0,6 cm di diametro, di colore dal verde al rossastro

5

Pianta perenne che fiorisce in estate, raggiungendo un'altezza di 60-120 cm

Iris domesticaIris domesticaIris domesticaIris domesticaIris domestica

Tratti dettagliati di Iris domestica

Caratteristiche delle foglie

Le foglie di iris domestica sono erette e di un verde vivace, lunghe fino a 25 cm. Crescono in una disposizione a ventaglio appiattita da un rizoma sotterraneo, similmente alle foglie di iris. Ogni foglia è a forma di spada con una texture liscia e venature parallele che percorrono tutta la lunghezza della foglia, culminando in una punta. Il modello di crescita a ventaglio delle foglie e il portamento robusto e verticale sono caratteristiche distintive cruciali per l'identificazione.

Forma della foglia

Ensiforme

Scopri il glossario delle foglie
Group
Caratteristiche dei fiori

I fiori di iris domestica sbocciano in estate (luglio-agosto) alla sommità degli steli. I fiori, larghi circa 5 cm, mostrano prevalentemente una tonalità arancione con punti rossi sparsi e un tocco di giallo al centro. I sei tepalidi petali curvano leggermente verso l'interno ai bordi, presentando una forma a stella. Questi fiori distintivi e vivaci non hanno un profumo forte ma si distinguono visivamente per i loro colori brillanti e i motivi intricati.

Scopri il glossario dei fiori
Group
Caratteristiche dello stelo

Lo stelo di iris domestica è sottile e simile a un filo, caratterizzato dalla sua struttura flessibile ma robusta. Misura tipicamente circa 0,6 cm di diametro e presenta una texture liscia. Il colore varia dal verde a una tonalità leggermente rossastra, offrendo un contrasto netto con le parti fogliari. Questo stelo non ramificato si erge dritto, sostenendo la crescita verso l'alto della pianta. Il suo aspetto filiforme unico e la minima ramificazione lo rendono una caratteristica distintiva di iris domestica.

Scopri il glossario degli steli
Group
Caratteristiche dei frutti

Il frutto di iris domestica è una capsula giallo-verde dal design distintamente lobato, lunga circa 2,5-5 cm. Una volta matura, questa capsula si apre per rivelare un'aggregazione unica di semi lucenti simili a frutti di rovo, simile a un grappolo di drupe. Questi grappoli di semi sono notevoli per la loro colorazione nera profonda e l'aspetto succulento, in contrasto con la capsula secca e cartacea. Ogni lobo della capsula contiene diversi di questi semi, garantendo una dispersione efficace dei semi con la deiscenza.

Scopri il glossario della frutta
Group
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Altre piante che potrebbero piacerti e come identificarle
Img topic
Gardenia jasminoides

La gardenia jasminoides è un arbusto sempreverde elegante e di piccole dimensioni. In Europa è particolarmente apprezzato come pianta ornamentale da vaso ma, in Italia, specie nelle regioni meridionali, viene impiegato come aiuola, peraltro piuttosto ambita, per il suo intenso profumo. La sua coltivazione richiede qualche cura in più e non è adatta ai neofiti del giardinaggio.

Img topic
Pothos

Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.

Img topic
Pomodoro

In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.

Img topic
Peperoncino ornamentale

La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.

Img topic
Monstera

La monstera è una pianta molto resistente e per questo motivo può raggiungere notevoli dimensioni. È apprezzata per le sue tipiche foglie bucate e perché si adatta facilmente alla coltivazione in vaso. Cresce nelle foreste tropicali, l’unico habitat in cui sviluppa i suoi frutti che vengono consumati dalla popolazione locale.

Img topic
Ortensia

Le grosse infiorescenze a forma sferica sono la principale caratteristica per cui si coltiva l’ortensia. Tra le tante specie di questa pianta, quella più usata per decorare i giardini è proprio l'ortensia. Questi arbusti fioriscono a primavera inoltrata e continuano fino all’autunno, possono avere svariati colori tra cui azzurro e rosa.

Iris domestica e le piante simili a loro

Img topic
Giaggiolo acquatico vs. Iris domestica: qual è la differenza?
Il giaggiolo acquatico è una pianta erbacea acquatica, capace però di resistere all'asciutto anche per molto tempo, i cui fiori sono simili agli iris. Lo si può trovare in prossimità di fossi e paludi e in Scozia, dove è particolarmente diffuso, è un alimento importante per la gallinella terrestre. Il giaggiolo acquatico, quando si riproduce su larga scala, può essere nocivo per la flora locale ed è difficile da rimuovere.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Gladiolo Blu vs. Iris domestica: qual è la differenza?
L'gladiolo Blu è una pianta erbacea perenne da fiore che in Italia viene commercializzata come decorativa da giardino, in particolare per decorare terreni umidi e laghetti artificiali, di cui aiuta a depurare le acque. In passato era considerata una pianta magica che favoriva i guadagni economici; non era raro infatti custodire la sua radice nei registratori di cassa.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Giaggiolo siberiano vs. Iris domestica: qual è la differenza?
Il giaggiolo siberiano è una pianta molto ricercata per la delicatezza dei suoi fiori; tuttavia, è considerata una specie a rischio di estinzione (o addirittura estinta in natura) in vari paesi Europei. In passato, diverse popolazioni ne estraevano sostanze coloranti gialle e rosse con le quali tingevano gli abiti. Il giaggiolo siberiano è anche comparso su un francobollo polacco.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Giaggiolo puzzolente vs. Iris domestica: qual è la differenza?
Il giaggiolo puzzolente è una pianta erbacea perenne molto versatile, adatta sia al clima continentale, che mediterraneo, che alpino; può stare al sole ma non teme l'ombra né il gelo, e non ha particolari esigenze di terreno. In Italia, come in altri Paesi, il giaggiolo puzzolente può essere impiegato come ornamentale da giardino, anche se, come suggerisce il nome, il suo profumo non è certo invitante.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Iris ensata vs. Iris domestica: qual è la differenza?
Il colore viola bluastro dei fiori da giardino dell'iride giapponese è un esempio del fenomeno della copigmentazione.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Iris blu vs. Iris domestica: qual è la differenza?
L'iris blu è una pianta ornamentale particolarmente apprezzata sia per la bellezza e la delicatezza dei suoi fiori, che per l’intensità del loro colore. Inoltre, la sua facilità di coltivazione contribuisce certamente alla diffusione di questa specie, che fiorisce precocemente ed è, anche grazie alle ridotte dimensioni, una componente decorativa ideale di bordure o aiuole.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Iris Frangiato vs. Iris domestica: qual è la differenza?
L'iris Frangiato è una pianta perenne sempreverde, conosciuta in tutto il mondo e coltivata, anche in Italia, a scopo ornamentale, in virtù dei suoi fiori spettacolari. Questo genere di piante è noto fin dall'antichità e, se per gli Egizi l'iris era la pianta sacra di Horus, per gli antichi Greci rappresentava l'arcobaleno e quindi il ponte tra uomini e dei, mentre nel mondo arabo si usava piantare un esemplare di iris sulle tombe degli eroi morti in battaglia.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Iris cristata vs. Iris domestica: qual è la differenza?
Iris cristata ha rizomi snelli, verdastri o giallo biancastro. Lo stelo è così corto che la pianta è quasi senza stelo. Cresce tra 2.5 a 5 cm altezza o 8 a 10 cm altezza compreso il fiore. I fiori profumati hanno 1–2 di diametro e sono disponibili nei toni del blu, lavanda, lilla, azzurro e viola.
Continua a leggere
Arrow
Identifica Iris domestica facilmente e rapidamente
Siamo inoltre in grado di identificare oltre 12.000 tipi di piante, fiori, piante grasse e alberi nell'ambiente circostante.
Identifica una pianta online

Fatti salienti su Iris domestica

Attributi di Iris domestica
Durata di Vita
Perenne
Tipo di pianta
Erba medicinale
Altezza della Pianta
60 cm to 90 cm
Diametro della Corona
25 cm to 60 cm
Colore della foglia
Verde
Diametro del Fiore
4 cm to 5 cm
Tipo di foglia
Deciduo, Sempreverde
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente

Classificazione scientifica di Iris domestica

Famiglia
Iridacee
Icon allow
Genere
Iris
Icon allow
Specie
Iris domestica (Iris domestica)
Scopri di più su Iris domestica

Mappa di distribuzione di Iris domestica

Il iris domestica è originariamente nativo dell'Asia orientale, spaziando in regioni che includono parti temperate e tropicali di questo continente. Si è diffuso ampiamente al di là del suo areale nativo, stabilendosi in varie parti del Sud-est asiatico, dell'America del Sud e in alcune regioni d'Europa. Inoltre, il iris domestica è stato coltivato in molteplici altri luoghi per il suo valore ornamentale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Potenzialmente infestante
Esotica
Specie non presente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app