

Come identificare Fior di Loto Americano (Nelumbo lutea)
Fior di Loto Americano è una pianta acquatica perenne e robusta che prospera in acque poco profonde fino a 1,8 metri di profondità. Si presenta con un'altezza compresa tra 0,9 e 1,8 metri. La pianta è caratterizzata dai suoi grandi fiori appariscenti e dalle larghe foglie rotonde che galleggiano sulla superficie dell'acqua o possono alzarsi al di sopra di essa. Radiante dalla base, fior di Loto Americano possiede rizomi tuberosi spessi incastrati nel substrato fangoso. Tende ad espandere il suo territorio tramite questi rizomi, che possono portare alla formazione di colonie estese in condizioni adeguate.
Grandi fiori appariscenti con tonalità giallo pallido, 5-7,5 cm di diametro.
Foglie a forma di ciotola, larghe 30-60 cm, con venatura palmata e texture cerosa.
Ricettacolo piatto e legnoso distintivo che ospita frutti simili a noci, ricordando un nido di vespe.
Perenne acquatica robusta che raggiunge un'altezza di 0,9-1,8 metri, prosperando in acque poco profonde.
Rizomi tuberosi per l'espansione, irradianti dalla base e formando colonie estese in condizioni adeguate.
Le foglie di fior di Loto Americano sono grandi, a forma di ciotola, e misurano dai 30 ai 60 cm di diametro. Sono tenute in alto su forti piccioli, salendo dai 30 ai 60 cm sopra l'acqua. Le foglie sono verdi, lisce e hanno una texture cerosa. La venatura è palmata, con vene prominenti che irradiano da un punto centrale. I bordi sono solitamente interi, creando un aspetto pulito e arrotondato. Il centro delle foglie spesso mostra una leggera depressione, aggiungendo alla loro forma simile a una ciotola.
Fior di Loto Americano presenta grandi fiori appariscenti con 20-25 petali disposti in strati multipli, irradianti da un distintivo ricettacolo centrale simile a una testa di doccia. Ogni fiore misura circa 5-7,5 cm di diametro e ha una tonalità giallo pallido. Questi fiori fioriscono da giugno a settembre, ciascuno durando tre giorni, aprendo al mattino e chiudendo alla sera. Il ricettacolo centrale appare conico inverso e ospita varie cavità contenenti pistilli, aggiungendo alla complessità ornamentale del fiore.
Il frutto di fior di Loto Americano è simile a una noce, situato in un ricettacolo piatto e legnoso che ricorda un nido di vespe. Durante il periodo da giugno a ottobre, questi frutti maturano mostrando una texture dura e marrone man mano che si asciugano. Ogni ricettacolo si stacca e galleggia sull'acqua, rilasciando gradualmente semi. L'unico e incastonato arrangiamento dei frutti, insieme alla trasformazione del ricettacolo in uno stato duro e marrone, sono caratteristiche distintive che aiutano nell'identificazione.
La gardenia jasminoides è un arbusto sempreverde elegante e di piccole dimensioni. In Europa è particolarmente apprezzato come pianta ornamentale da vaso ma, in Italia, specie nelle regioni meridionali, viene impiegato come aiuola, peraltro piuttosto ambita, per il suo intenso profumo. La sua coltivazione richiede qualche cura in più e non è adatta ai neofiti del giardinaggio.
Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.
In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
La monstera è una pianta molto resistente e per questo motivo può raggiungere notevoli dimensioni. È apprezzata per le sue tipiche foglie bucate e perché si adatta facilmente alla coltivazione in vaso. Cresce nelle foreste tropicali, l’unico habitat in cui sviluppa i suoi frutti che vengono consumati dalla popolazione locale.
Le grosse infiorescenze a forma sferica sono la principale caratteristica per cui si coltiva l’ortensia. Tra le tante specie di questa pianta, quella più usata per decorare i giardini è proprio l'ortensia. Questi arbusti fioriscono a primavera inoltrata e continuano fino all’autunno, possono avere svariati colori tra cui azzurro e rosa.
Classificazione scientifica di Fior di Loto Americano