Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Piaui

In Piaui, potete vedere Caladio, Dieffenbachia, Peperoncino ornamentale, Pilea Microfilla, Callisia, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Caladio
1. Caladio
Sebbene il nome sembra derivi dal malese Kaladi, il caladio è originario delle foreste tropicali brasiliane. È una pianta d'appartamento apprezzata per la bellezza delle sue foglie. I piccoli fiori verdi che compaiono alla fine dell’estate non ne rappresentano l’attrattiva principale. È una pianta che richiede le attenzioni di un esperto per via della cura particolare di cui ha bisogno.
Dieffenbachia
2. Dieffenbachia
In tutto il mondo la dieffenbachia viene commercializzata e amata come pianta decorativa. In natura si sviluppa solitamente nelle zone boschive e umide degli ambienti tropicali. I piccoli coleotteri impollinano i suoi fiori, che sbocciano tra le foglie sia in primavera sia in estate.
Peperoncino ornamentale
3. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Pilea Microfilla
4. Pilea Microfilla
La pilea Microfilla viene spesso coltivata come tappezzante del terreno: ha la caratteristica di produrre fiori che, una volta maturi, rilasciano di scatto una nuvola di polline (comportamento da cui deriva il nome comune). In diverse aree del mondo è tuttavia considerata una specie invasiva.
Callisia
5. Callisia
La callisia, oltre a essere un'ornamentale apprezzata per la bellezza delle sue foglie, è diffusa anche come pianta da terrario poiché rappresenta una valida fonte di nutrimento per i rettili. Il suo significato nel linguaggio dei fiori è di prosperità e buon auspicio, tanto che secondo la tradizione brasiliana, donare un piatto con dei germogli di callisia, significa augurare benessere e ricchezza.
Rosa del deserto
6. Rosa del deserto
La rosa del deserto è una pianta grassa molto decorativa, i cui fiori ricordano vagamente delle rose. Spesso impiegata come pianta ornamentale da appartamento, la rosa del deserto , nonostante il suo nome, ha bisogno di avere il terreno sempre umido, specie in primavera. Si presta a degli innesti con l'oleandro e spesso viene potata a bonsai.
Porcellana a fiori grandi
7. Porcellana a fiori grandi
La porcellana a fiori grandi si coltiva facilmente sul balcone o in giardino ed è apprezzata per i fiori colorati, che sbocciano appena inizia l’estate. Questi rimangono aperti con la luce del giorno, la sera si richiudono fino al mattino seguente. Questa piccola pianta preferisce stare sotto i raggi del sole e tollera le temperature torride.
Tradescanzia
8. Tradescanzia
La tradescanzia è una pianta ornamentale da appartamento molto apprezzata per via delle sue foglie, le quali presentano delle striature particolari che ricordano il manto di una zebra. È una pianta perenne molto resistente che richiede poche cure ed è adatta anche per principianti. Predilige un ambiente luminoso ma non la luce diretta.
Papaya
9. Papaya
La papaya è un albero famoso per la produzione dell’omonimo frutto, il cui consumo è parte integrante di numerose popolazioni in tutto il mondo: ad esempio, in Thailandia è un ingrediente dell'insalata som tam. Tuttavia, bisogna prestare attenzione ai frutti non maturi, che contengono un lattice velenoso e che non vanno mangiati crudi.
Manioca
10. Manioca
La manioca trova largo impiego nella cucina, dove può essere preparata in numerosi modi, molti dei quali sono identici a quelli usati per le patate. Dalla polpa della sua radice si possono ricavare pure bevande. Viene coltivata soprattutto in Africa. In alcune condizioni può essere tossica.
Bouganville
11. Bouganville
La bouganville è una pianta rampicante originaria del Sud America. Per arrampicarsi si avvale delle spine. La fioritura ha inizio quando si verificano bruschi cambiamenti di temperatura, nel passaggio tra inverno, primavera ed estate. Si formano tre piccoli fiori bianchi nelle punte dei rami, avvolti da tre sgargianti foglie colorate che vengono abitualmente scambiate per i fiori.
Portulaca
12. Portulaca
La portulaca è un'erba succulenta conosciuta fin dall'antichità e, se gli Egizi la impiegavano in vari modi, durante il Medioevo era soprattutto considerata un talismano per proteggersi dagli spiriti maligni. Oggi, questa pianta è presente in vari orti e giardini italiani e, sebbene talvolta sia considerata infestante, in realtà è molto difficile che abbandoni i terreni non lavorati.
Fiore del Pavone
13. Fiore del Pavone
La fiore del Pavone è una splendida pianta tropicale che, soprattutto in virtù della spettacolarità dei suoi fiori, viene coltivata e commercializzata come ornamentale. Nonostante il suo aspetto superbo, o forse proprio per questo, nel linguaggio dei fiori, la fiore del Pavone simboleggia l'amore non corrisposto.
Bella di notte
14. Bella di notte
La bella di notte è una pianta erbacea che in Italia viene coltivata come ornamentale, perlopiù nella creazione di siepi. È famosa per i suoi fiori che si schiudono solo all'imbrunire ed emanano un intenso profumo in grado di attirare le farfalle notturne. Con i semi della bella di notte, inoltre, vengono realizzati vari prodotti cosmetici. Nel linguaggio dei fiori, questa specie, simboleggia la timidezza.
Canna d'india
15. Canna d'india
La canna d'india è una pianta che viene apprezzata per i suoi fiori molto appariscenti dal colore giallo, arancio e rosso che, durante l’estate fioriscono in successione regalando una spettacolare fioritura. Per questo motivo la specie riscuote successo come pianta ornamentale da giardino dove trova il suo maggiore utilizzo.
Felce di Boston
16. Felce di Boston
La felce di Boston è una pianta dalle origini molto antiche e, ancora oggi, è una delle felci ornamentali più diffuse nel mondo, Italia compresa. Si adatta a vivere con poca luce e ama gli ambienti umidi, per questo viene spesso destinata ad abbellire i bagni. Come molte felci, il suo significato nel linguaggio dei fiori è quello del mistero e dell'ignoto.
Fior di vetro
17. Fior di vetro
La fior di vetro è una pianta da fiore che in Italia viene commercializzata come ornamentale. Si tratta di una specie facile da coltivare anche per la sua versatilità, è caratterizzata da un'abbondante fioritura e dagli steli trasparenti. Forse proprio per questa trasparenza, nel linguaggio dei fiori reca il messaggio: "Ti amerò con sincerità".
Tromba d'Oro
18. Tromba d'Oro
L'tromba d'Oro è una pianta da fiore rampicante, usata in Italia come ornamentale e fiore ufficiale della città di Canóvanas, a Porto Rico. Nel clima italiano questa pianta va coltivata in vaso, giacché non tollera le temperature inferiori ai 15°, ha bisogno di molta luce ma teme l'esposizione diretta al sole. Si tratta di una pianta tossica la cui linfa provoca irritazioni da contatto.
Stella di natale
19. Stella di natale
Una delle specie più famose durante le feste di fine anno, la stella di natale, si presenta come una pianta di modeste dimensioni dalle caratteristiche brattee rosse che si sviluppano in prossimità del periodo di fioritura. I rami, se spezzati, possono rilasciare una sostanza biancastra irritante. Viene regalata durante le festività natalizie come buon auspicio.
Jatropha gossypiifolia
20. Jatropha gossypiifolia
La Jatropha gossypiifolia, comunemente nota come cespuglio del mal di pancia, physicnut nero o physicnut a foglie di cotone, è una specie di pianta da fiore della famiglia delle euforbiacee. La specie è originaria del Messico, del Sud America, dello Stato del Gujarat (India) e delle isole caraibiche. È un'erbaccia dichiarata nociva a Porto Rico ed è naturalizzata nell'Australia settentrionale, compreso il Queensland, dove è elencata come pianta infestante dichiarata di classe 2. Cresce fino a 2,5-4 metri di altezza. Le foglie a tre lobi sono viola e appiccicose da giovani e diventano verde brillante con l'età. I piccoli fiori rossi con centro giallo compaiono in grappoli. Seguono baccelli di semi grandi come ciliegie e velenosi. È stata segnalata la malattia fungina dell'oidio. Esistono molti nomi comuni per la Jatropha gossypiifolia, tra cui: bellyache-bush, black physicnut e cotton-leaf physicnut in inglese; pinon negro, pinon colorado e tua-tua in spagnolo; medicinier noir e medicinier rouge in francese; mamoninha e peao-roxo in Brasile; jarak merah e sibidigua in India.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app