Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Capo Verde

In Capo Verde, potete vedere Caladio, Calancola, Tradescanzia, Mais, Felce di Boston, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Caladio
1. Caladio
Sebbene il nome sembra derivi dal malese Kaladi, il caladio è originario delle foreste tropicali brasiliane. È una pianta d'appartamento apprezzata per la bellezza delle sue foglie. I piccoli fiori verdi che compaiono alla fine dell’estate non ne rappresentano l’attrattiva principale. È una pianta che richiede le attenzioni di un esperto per via della cura particolare di cui ha bisogno.
Calancola
2. Calancola
La calancola è una pianta succulenta ornamentale, che si adatta anche in appartamento. Solitamente fiorisce nella stagione estiva e autunnale, se le temperature sono miti può fiorire anche a primavera. Quando non è coltivata, cresce in aree desolate e vicino ai campi. Il nome Kalanchoe blossfeldiana è dedicato al botanico tedesco Blossfeld.
Tradescanzia
3. Tradescanzia
La tradescanzia è una pianta ornamentale da appartamento molto apprezzata per via delle sue foglie, le quali presentano delle striature particolari che ricordano il manto di una zebra. È una pianta perenne molto resistente che richiede poche cure ed è adatta anche per principianti. Predilige un ambiente luminoso ma non la luce diretta.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Mais
4. Mais
Il mais è uno dei cereali più importanti in assoluto per l'alimentazione umana e viene coltivato in ogni parte del pianeta, nelle zone dal clima più mite. La sua coltivazione, oltre che per scopi alimentari, si effettua per la produzione di energia naturale e per ricavare materiali plastici biodegradabili come, ad esempio, i sacchetti destinati ai rifiuti organici.
Felce di Boston
5. Felce di Boston
La felce di Boston è una pianta dalle origini molto antiche e, ancora oggi, è una delle felci ornamentali più diffuse nel mondo, Italia compresa. Si adatta a vivere con poca luce e ama gli ambienti umidi, per questo viene spesso destinata ad abbellire i bagni. Come molte felci, il suo significato nel linguaggio dei fiori è quello del mistero e dell'ignoto.
Lingua di suocera
6. Lingua di suocera
La lingua di suocera è una pianta che, nei luoghi d'origine, cresce comunemente sui bordi delle strade e in vari tipi di foreste. I fiori verdastri si aprono solo per una volta nel tardo pomeriggio e si richiudono nelle prime ore del mattino successivo. Questa pianta è apprezzata come ornamentale nelle case e negli uffici, coltivata in vaso.
Singonio
7. Singonio
Il singonio è una pianta sempreverde nota in Italia per le sue splendide foglie che la rendono una delle piante da appartamento più popolari. Bisogna però fare attenzione: il singonio è tossico, motivo per cui è consigliabile tenerlo lontano da animali domestici e bambini. In natura, invece, non è raro vedere questa rampicante crescere sui tronchi degli alberi.
Papaya
8. Papaya
La papaya è un albero famoso per la produzione dell’omonimo frutto, il cui consumo è parte integrante di numerose popolazioni in tutto il mondo: ad esempio, in Thailandia è un ingrediente dell'insalata som tam. Tuttavia, bisogna prestare attenzione ai frutti non maturi, che contengono un lattice velenoso e che non vanno mangiati crudi.
Portulaca
9. Portulaca
La portulaca è un'erba succulenta conosciuta fin dall'antichità e, se gli Egizi la impiegavano in vari modi, durante il Medioevo era soprattutto considerata un talismano per proteggersi dagli spiriti maligni. Oggi, questa pianta è presente in vari orti e giardini italiani e, sebbene talvolta sia considerata infestante, in realtà è molto difficile che abbandoni i terreni non lavorati.
Pomodoro
10. Pomodoro
In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.
Pothos
11. Pothos
Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.
Ciliegia del Brasile
12. Ciliegia del Brasile
L'ciliegia del Brasile è una specie tropicale che viene utilizzata prevalentemente come ornamentale da giardino, in particolare per la realizzazione di siepi. Tuttavia, in alcune zone, come le Bermuda, la pianta è diventata invasiva. In Brasile, le sue foglie vengono schiacciate e lasciate sul pavimento, e sembra che l’odore sprigionato sia in grado di tenere alla larga le mosche.
Prezzemolo
13. Prezzemolo
Il prezzemolo è una pianta utilizzatissima, sia in cucina che in altri ambiti. Infatti, il suo aroma caratteristico viene apprezzato nella cottura del pesce, nella preparazione di zuppe e primi piatti e lo si utilizza anche in insalate e nella preparazione di vongole e cozze.
Crepide asiatica
14. Crepide asiatica
La crepide asiatica ( Youngia japonica ) è una specie vegetale originaria dell'Asia orientale. Cresce in tutte le regioni del mondo ed è considerata un'erba invasiva. Questa specie cresce particolarmente bene nelle aree disturbate, nei prati e ai bordi delle strade.
Guaiava
15. Guaiava
La guaiava è una pianta largamente coltivata per i suoi frutti, i quali possono essere consumati sia freschi che trasformati, ad esempio in confetture. Inoltre, da questa pianta è possibile estrarre un aroma molto apprezzato in profumeria, mentre il legno è utilizzato per affumicare la carne.
Begonietta
16. Begonietta
La begonietta è una pianta a portamento cespugliare che è stata dedicata al naturalista Michel Begon. Viene utilizzata a scopo ornamentale per via dei suoi fiori molto vivaci che vanno dal rosa al rosso al porpora. Infatti è una delle piante più utilizzate per decorare giardini e aiuole. La sua fioritura non ha un periodo determinato e può avvenire in diverse fasi dell’anno.
Dieffenbachia
17. Dieffenbachia
In tutto il mondo la dieffenbachia viene commercializzata e amata come pianta decorativa. In natura si sviluppa solitamente nelle zone boschive e umide degli ambienti tropicali. I piccoli coleotteri impollinano i suoi fiori, che sbocciano tra le foglie sia in primavera sia in estate.
Frutto della passione
18. Frutto della passione
La frutto della passione è una pianta nota soprattutto per il suo frutto, che in Italia è conosciuto come frutto della passione. Spesso si riconduce il nome a sedicenti proprietà afrodisiache della pianta, ma in realtà la "passione" a cui fa riferimento è la Passione di Cristo. A notare delle somiglianze tra alcune parti della pianta e i chiodi e la corona di spine utilizzati durante la crocifissione di Gesù furono i gesuiti.
Albero del Pepe Brasiliano
19. Albero del Pepe Brasiliano
L'albero del Pepe Brasiliano è un piccolo albero sempreverde, piuttosto raro in Italia. E' famoso per il pepe rosa, o falso pepe, particolarmente apprezzato nella preparazione di pietanze e ampiamente impiegato anche nell'industria cosmetica. E' anche una pianta mellifera, piuttosto amata dalle api. La sua linfa contiene una sostanza che può provocare irritazioni cutanee.
Sphagneticola trilobata
20. Sphagneticola trilobata
Un'erba perenne che si diffonde e forma opaca fino a 30 cm di altezza. Ha steli arrotondati lunghi fino a 40 cm , radicati ai nodi e con gli steli fioriti ascendenti. Le sue foglie sono carnose, pelose, lunghe 4 a 9 cm e larghe 2 a 5 cm , verde scuro sopra e verde chiaro sotto. I fiori sono ornamenti di raggio giallo brillante di circa 8-13 a testa, con raggi lunghi 6 a 15 mm . I semi sono acheni tubercolati, lunghi 4 a 5 mm .
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Capo Verde

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima caldo di Capo Verde e le condizioni semiaride del suolo favoriscono la diffusione di alcune piante tossiche. Le preoccupazioni per la presenza di questa flora in questa nazione insulare sono aumentate a causa delle potenziali minacce che rappresentano per gli ecosistemi locali e la salute umana. Sebbene esistano numerose specie, , e sono esempi degni di nota che sottolineano la necessità di un'attenta gestione e di un'educazione sulle specie vegetali tossiche nella regione.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Con l'arrivo della primavera, Capo Verde accoglie un'ondata trasformativa di calore e ringiovanimento, che dà vita a una vivace flora. Tra queste, dispiega i suoi petali, a significare il nuovo inizio della stagione. I vivaci fiori di dipingono i paesaggi dell'arcipelago con tinte vibranti, mentre , profondamente radicato nella cultura locale, emerge per unirsi alla sinfonia di rinnovamento della natura. Insieme, queste fioriture racchiudono l'essenza della primavera a Capo Verde.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

La primavera a Capo Verde annuncia una stagione di caldo mite e di piogge rigeneranti, che nutrono i paesaggi verdeggianti dell'arcipelago e favoriscono il fiorire dei raccolti di frutta. L'agricoltura locale prende vita quando , e raggiungono la maturità, offrendo un'esplosione di freschezza fondamentale per la cucina e l'economia locali. Questi frutti, raccolti nell'abbraccio della primavera, sono simboli della crescita e del ricco tessuto agricolo dell'isola.

Mask group

Frutti più comuni

Capo Verde offre una combinazione unica di suolo vulcanico e clima semi-arido che può essere sorprendentemente favorevole alla coltivazione di robuste piante da frutto locali. Queste condizioni, unite all'irrigazione e all'innovazione agricola, favoriscono la crescita di piante come , e . Queste piante da frutto non solo contribuiscono alla dieta locale, ma sono anche profondamente intrecciate nel tessuto culturale delle isole, a dimostrazione della resilienza e dell'adattabilità delle pratiche agricole di Capo Verde.

Mask group

Erbacce più comuni

Il clima caldo di Capo Verde e le precipitazioni limitate creano un habitat invitante per una varietà di erbacce da giardino. Tra le più comuni, , e sono famose per la loro resilienza e rapida diffusione, spesso superano la flora autoctona e rappresentano una sfida per i giardinieri locali. Queste specie invasive richiedono una gestione frequente per preservare la salute e la diversità dei paesaggi domestici e selvatici dell'arcipelago.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Il clima semi-arido di Capo Verde e l'aspro terreno vulcanico sono ambienti improbabili per gli imponenti giganti arborei. Tuttavia, contro le previsioni, alcune specie come , e si ergono imponenti tra la limitata copertura forestale dell'arcipelago. Questi alberi non sono solo meraviglie che raggiungono il cielo; svolgono un ruolo fondamentale nella conservazione del suolo, ospitano la biodiversità e sono intessuti nella tradizione e nella tradizione locale delle isole. Sono monumenti naturali, emblematici dell'ecosistema unico di Capo Verde.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app