Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Chile

In Chile, potete vedere Patata, Fico beniamino, Melissa, Albero di giada, Fiore della passione, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Patata
1. Patata
La patata è una pianta la cui storia si perde nella notte dei tempi, visto che veniva consumata nelle Americhe già 13.000 anni fa. È approdata in Europa dopo la scoperta dell'America e, in Italia, oramai cresce spontaneamente su buona parte del territorio. Oggi, questo tubero è presente nelle cucine di quasi tutto il mondo e viene ampiamente coltivato e commercializzato. Da questa pianta, inoltre, si può ricavare sia dell'alcol che delle sostanze detergenti.
Fico beniamino
2. Fico beniamino
Il fico beniamino è una pianta che cresce nelle zone tropicali del globo, ma è molto popolare e usata come ornamentale negli appartamenti e negli uffici. Durante la stagione estiva questa specie può fiorire, anche se è raro che lo faccia quando viene coltivata. La caratteristica più interessante di questa specie è quella di contenere il lattice, cioè una sostanza che si ottiene incidendo il tronco.
Melissa
3. Melissa
La melissa è una pianta aromatica perenne utilizzata in modo particolare per gli oli essenziali che si possono estrarre e per il suo aroma piuttosto simile a quello del limone. Questa sua caratteristica le permette di essere ampiamente usata in profumeria e nella produzione di pot-pourri.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Albero di giada
4. Albero di giada
L’albero di giada fiorisce tra la stagione primaverile e quella estiva, con mazzetti di fiori rosati. Questa pianta è molto diffusa e apprezzata nella coltivazione in vaso, per decorare appartamenti o giardini. È un simbolo di ricchezza e fortuna, quindi spesso viene regalata come buon auspicio.
Fiore della passione
5. Fiore della passione
Il fiore della passione è un arbusto rampicante che, nonostante il fogliame dall'aspetto delicato ed i fiori così leggiadri, è molto vigoroso, non teme le intemperie ed esibisce i bellissimi fiori per mesi. Il nome gli venne attribuito nel 1610 da alcuni missionari gesuiti, perchè alcune parti della pianta richiamano i simboli religiosi della passione di Gesù.
Escolzia
6. Escolzia
Nelle distese aride della California cresce naturalmente l’escolzia. Si tratta di una pianta che è tuttavia in grado di tollerare anche il freddo, a meno che non raggiunga temperature davvero rigide. Nella stagione estiva si continua a espandere e si riempie di fiori.
Monstera
7. Monstera
La monstera è una pianta molto resistente e per questo motivo può raggiungere notevoli dimensioni. È apprezzata per le sue tipiche foglie bucate e perché si adatta facilmente alla coltivazione in vaso. Cresce nelle foreste tropicali, l’unico habitat in cui sviluppa i suoi frutti che vengono consumati dalla popolazione locale.
Vachellia caven
8. Vachellia caven
La vachellia caven è un genere molto numeroso che comprende sia alberi che arbusti. Queste specie sono generalmente ricoperte da spine che, in alcuni casi, vengono impiegate nella creazione di monili e ornamenti. Alcune di queste specie sono presenti anche in Italia e, se in alcuni luoghi si sono rivelate invasive, in altri vengono considerate delle ottime piante foraggere.
Lingua di suocera
9. Lingua di suocera
La lingua di suocera è una pianta che, nei luoghi d'origine, cresce comunemente sui bordi delle strade e in vari tipi di foreste. I fiori verdastri si aprono solo per una volta nel tardo pomeriggio e si richiudono nelle prime ore del mattino successivo. Questa pianta è apprezzata come ornamentale nelle case e negli uffici, coltivata in vaso.
Schefflera
10. Schefflera
La schefflera è una pianta sempreverde arbustiva di origine tropicale, molto apprezzata come pianta da appartamento per via della bellezza delle sue foglie. Ama gli ambienti luminosi, ma non deve essere esposta direttamente al sole. Viene comunemente utilizzata anche per farne bonsai.
Calendula
11. Calendula
La calendula è una pianta erbacea comunemente coltivata nei giardini sia per le proprietà ornamentali dei fiori sia per arricchire l’ambiente con una maggior biodiversità, per via della sua capacità di attrarre api e altri insetti impollinatori. È una pianta molto semplice da coltivare, predilige il sole e non teme il caldo.
Semprevivo arborescente
12. Semprevivo arborescente
L'semprevivo arborescente è un arbusto succulento che in Italia è molto diffuso come ornamentale nei giardini in stile mediterraneo. Una delle sue varietà si è aggiudicata l'Award of Garden Merit della Royal Horticultural Society. Il nome latino Aeonium arboreum, significa "arbusto eterno" e si riferisce all'incredibile resistenza di questa specie che è in grado si sopravvivere anche a lunghi periodi di siccità.
Lithraea caustica
13. Lithraea caustica
Endemico del Cile centrale, il lithraea caustica è un arbusto o un piccolo albero estremamente ornamentale ma raramente utilizzato in coltivazione. Il motivo risiede nelle sue proprietà estremamente allergeniche: se toccate, le sue foglie e la sua corteccia possono causare gravi dermatiti. Probabilmente a causa della sua tossicità, questo albero è conosciuto come uno degli alberi meno disturbati in natura.
Ortica minore
14. Ortica minore
L'ortica minore è specialmente nota per le sue proprietà urticanti. Tuttavia, è stata molto utilizzata nella medicina tradizionale e viene sfruttata, una volta sbollentata, in vari piatti. È anche particolarmente ricercata come foraggio per galline, mucche e conigli.
Pomodoro
15. Pomodoro
In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.
Barbabietola
16. Barbabietola
La barbabietola è una pianta principalmente alimentare, impiegata ad esempio nella produzione di zucchero in molte zone del mondo. Una varietà tutta italiana è quella di Chioggia che, quando viene tagliata, mostra dei caratteristici cerchi concentrici bianchi e rossi. Questa pianta, inoltre, viene impiegata sia come biomassa che per la produzione della plastica biodegradabile.
Nasturzio comune
17. Nasturzio comune
Il nasturzio comune è una pianta ornamentale molto diffusa. Nel Seicento fu importata dal Perù in Europa ed utilizzata per supplire alla carenza di vitamina C, che era all'origine dello scorbuto. Oltre al suo valore ornamentale, tutte le sue parti sono commestibili e vengono abitualmente consumate fresche in insalata o saltate in padella.
Edera svedese
18. Edera svedese
L'edera svedese è una pianta molto apprezzata come ornamentale, per via del fatto che richiede poche cure per prosperare e quindi può essere coltivata con successo anche da chi non ha il pollice verde. Nelle aree caratterizzate da un clima più rigido è possibile coltivarla come tappezzante o come rampicante da pareti. Le sue foglie dalla forma rotondeggiante, se sfregate, emanano un profumo di menta.
Calenzuola piccola
19. Calenzuola piccola
L'calenzuola piccola è una pianta erbacea infestante. Il lattice contenuto in ogni parte della pianta è estremamente tossico e irritante, per questo bisogna fare attenzione se la si maneggia e non lasciare che i bambini vi si avvicinino.
Canapa sativa
20. Canapa sativa
Le piante di canapa sativa crescono in zone soleggiate con suolo poco arido, altrimenti si svilupperebbero a fatica. In autunno avviene la fioritura, non appena si riducono le ore di luce del giorno. L’olio e i semi sono largamente usati in cucina e fungono da condimenti per insalate o altre ricette. Si ricava anche una fibra tessile resistente, usata spesso per produrre funi o tappeti.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Chile

Mask group

Piante tossiche più comuni

I diversi climi del Cile, che si estendono dal deserto di Atacama alle regioni temperate meridionali, favoriscono ambienti favorevoli a varie specie vegetali, comprese quelle tossiche. Valutare la prevalenza della flora tossica è fondamentale, considerando i vasti gradienti ecologici. Esemplari come , e sono noti problemi, radicati nel ricco paesaggio botanico cileno, e rappresentano rischi potenziali sia per la biodiversità locale che per il benessere umano.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Quando la primavera cilena infonde vita a paesaggi un tempo dormienti, emerge una sinfonia di colori. Tra i fiori che segnalano l'inizio della stagione, spiccano il vibrante , l'elegante e l'emblematico . Questi fiori non solo aggiungono un tocco di colore, ma annunciano anche il tempo del rinnovamento e della crescita, catturando l'essenza e la vivacità della primavera in Cile.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

La primavera in Cile si dispiega in un arazzo di flora in fiore e climi caldi, fornendo un terreno ricco di nutrimento per la crescita di una serie di frutti. Fondamentali per il raccolto della stagione sono , che offre una succulenta dolcezza, , ricco di sapori vivaci, e , emblema della freschezza della primavera. Questi frutti, fondamentali per l'agricoltura e la cucina locale, rispecchiano la rigogliosa diversità e la ricchezza culturale del Paese.

Mask group

Frutti più comuni

La diversità climatica del Cile, che va dal secco deserto di Atacama alle fredde regioni meridionali, insieme alle valli fertili e alle condizioni ottimali del suolo, crea un paradiso agricolo unico per la coltivazione della frutta locale. Piante importanti come , , e hanno prosperato qui, diventando centrali sia per l'economia del Paese che per il suo patrimonio culturale. La loro crescita è favorita dalle barriere naturali fornite dalle Ande e dal Pacifico, che offrono protezione e microclimi ideali per lo sviluppo della frutta.

Mask group

Erbacce più comuni

Il clima diverso del Cile, che va dall'arido nord alle umide regioni centrali, offre ampie possibilità di prosperare alle erbe infestanti del giardino. Erbe infestanti come , e sono tra quelle con cui i giardinieri devono spesso confrontarsi. Questi invasori prosperano nei ricchi terreni dei giardini cileni, sfidando il mantenimento di un paesaggio estetico e di un'orticoltura produttiva, rendendo necessarie pratiche di gestione delle erbe infestanti diligenti per frenarne la diffusione.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

La diversità climatica del Cile, che spazia dall'arido deserto di Atacama alle foreste pluviali delle Valdive, unita alla sua variegata topografia, costituisce un terreno fertile per alcuni degli alberi più magnifici e svettanti della Terra. Tra questi, il colossale , il maestoso e il venerabile si ergono come sentinelle silenziose della foresta, racchiudendo nei loro anelli secoli di storia e contribuendo in modo insostituibile alla biodiversità della regione.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app