Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Camaguey

In Camaguey, potete vedere Albero di fuoco, Palissandro Oceanico, Bella di notte, Oleandro giallo, Coccoloba uvifera, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Albero di fuoco
1. Albero di fuoco
L'albero di fuoco trova ampio utilizzo come pianta ornamentale da giardino e come elemento delle alberature stradali, poiché è in grado di fornire ombra negli ambienti tropicali. Tuttavia, in alcuni paesi del mondo (come l’Australia) è ritenuta una specie invasiva. Inoltre, il suo fiore è il simbolo ufficiale di diverse città e paesi di tutto il mondo.
Palissandro Oceanico
2. Palissandro Oceanico
Il palissandro Oceanico è molto apprezzato nell'arcipelago delle Hawaii, dove è impiegato soprattutto in falegnameria. Il legno di palissandro Oceanico è usato ancora oggi nella realizzazione di to'ere, un particolare e curioso strumento musicale tipico della tradizione della popolazione dell'isola di Tahiti.
Bella di notte
3. Bella di notte
La bella di notte è una pianta erbacea che in Italia viene coltivata come ornamentale, perlopiù nella creazione di siepi. È famosa per i suoi fiori che si schiudono solo all'imbrunire ed emanano un intenso profumo in grado di attirare le farfalle notturne. Con i semi della bella di notte, inoltre, vengono realizzati vari prodotti cosmetici. Nel linguaggio dei fiori, questa specie, simboleggia la timidezza.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Oleandro giallo
4. Oleandro giallo
L'oleandro giallo è un arbusto tropicale coltivato un po' in tutto il mondo, Italia inclusa, a scopo ornamentale. Sia la forma dei fiori che quella delle foglie verde scuro, lanceolate e cerose, è simile a quella dell'Oleandro, ma le piante appartengono a specie diverse. Bisogna far attenzione a tenere bambini e animali domestici lontano dall'oleandro giallo perché tutte le parti della pianta sono tossiche.
Coccoloba uvifera
5. Coccoloba uvifera
La coccoloba uvifera è una specie arbustiva utilizzata spesso come ornamentale, in particolare nelle zone di mare in quanto presenta un’elevata tolleranza alla salinità, oltre a essere resistente alle folate di vento. Di questa pianta è anche possibile sfruttare il legno per la produzione di mobili e la linfa come tintura; inoltre, garantisce un riparo per piccoli animali degli ambienti marini come le tartarughe.
Corona di Cristo
6. Corona di Cristo
La corona di Cristo è una pianta succulenta che in Italia viene coltivata come ornamentale che fiorisce tutto l'anno. Diversamente da molte succulente, richiede qualche cura, ad esempio, ha bisogno di essere innaffiata con una certa regolarità. Una delle sue caratteristiche più peculiari sono le spine che, in natura, le servono per aggrapparsi ad altre piante durante la crescita.
Geranio della Giungla
7. Geranio della Giungla
L'geranio della Giungla è un arbusto sempreverde diffuso e molto apprezzato come pianta ornamentale, grazie soprattutto alla sua rigogliosa fioritura che ricorda quella dell'ortensia. Non è però una pianta facile da coltivare, perché è molto delicata: ha bisogno di una temperatura superiore ai 15 ℃, molta luce solare ma non diretta, e ottima ventilazione.
Stella di natale
8. Stella di natale
Una delle specie più famose durante le feste di fine anno, la stella di natale, si presenta come una pianta di modeste dimensioni dalle caratteristiche brattee rosse che si sviluppano in prossimità del periodo di fioritura. I rami, se spezzati, possono rilasciare una sostanza biancastra irritante. Viene regalata durante le festività natalizie come buon auspicio.
Calebassa Guiana
9. Calebassa Guiana
La calebassa Guiana è un albero sempreverde di piccoli dimensioni che è il simbolo di Santa Lucia, un'isola che fa Stato a sé nelle Indie occidentali. In Africa e in America latina il suo frutto, simile a una zucca, viene impiegato nei modi più disparati: se in alcune tradizioni popolari viene lavorato per produrre delle tazze, in altre viene trasformato in uno strumento musicale.
Tromba d'Oro
10. Tromba d'Oro
L'tromba d'Oro è una pianta da fiore rampicante, usata in Italia come ornamentale e fiore ufficiale della città di Canóvanas, a Porto Rico. Nel clima italiano questa pianta va coltivata in vaso, giacché non tollera le temperature inferiori ai 15°, ha bisogno di molta luce ma teme l'esposizione diretta al sole. Si tratta di una pianta tossica la cui linfa provoca irritazioni da contatto.
Zenzero a Giglio Bianco
11. Zenzero a Giglio Bianco
È originario della regione dell'Himalaya orientale. Può raggiungere 1 a 3 m di altezza, emergendo dai rizomi sotterranei e, nel suo ambiente nativo, la fioritura avviene tra agosto e dicembre. Ha grandi foglie a forma di lancia. I fiori sono simili alle farfalle.
Clusia rosea
12. Clusia rosea
La clusia rosea è una pianta che può raggiungere grandi dimensioni ed essendo una sempreverde è molto amata all'interno delle case. Le foglie sono lucide, ovali o tondeggianti di un colore verde scuro. Fiorisce colorandosi di bianco con fiori a forma di coppa. Inoltre, fruttifica con frutti verdastri.
Stella egiziana
13. Stella egiziana
Il stella egiziana è una pianta da fiore, molto diffusa in Africa, piuttosto celebre per il suo impiego nella creazione dei giardini delle farfalle, habitat studiati appositamente per accogliere varie specie di farfalle. In Italia il stella egiziana viene commercializzato come pianta ornamentale da appartamento, molto apprezzato per la sua fioritura che dura da inizio primavera a fine autunno.
Palma da cocco
14. Palma da cocco
La palma da cocco è una pianta tropicale usata talvolta come pianta ornamentale ma principalmente coltivata per i suoi celebri frutti, le noci di cocco, usate sia in cucina che in cosmesi. Se utilizzata come pianta d'appartamento, è consigliabile scegliere la varietà nana e tenerla in un luogo caldo e ben ventilato. Può essere coltivata all'esterno solo in zone dove la temperatura non scende mai sotto i 15 ℃.
Croton
15. Croton
L’effetto decorativo delle foglie di croton è molto apprezzato nelle case, infatti questa è la specie più coltivata del suo genere. In estate mostra dei minuscoli fiori biancastri raggruppati a forma di pannocchia. Sembra che il nome variegatum nel nome scientifico significhi “capo”, perché le popolazioni indigene indossavano ghirlande fatte con il fogliame durante i riti religiosi.
Papaya
16. Papaya
La papaya è un albero famoso per la produzione dell’omonimo frutto, il cui consumo è parte integrante di numerose popolazioni in tutto il mondo: ad esempio, in Thailandia è un ingrediente dell'insalata som tam. Tuttavia, bisogna prestare attenzione ai frutti non maturi, che contengono un lattice velenoso e che non vanno mangiati crudi.
Peregrina
17. Peregrina
La peregrina è un arbusto sempreverde famoso per i suoi fiori dal particolare colore rosso corallo. Viene commercializzata come ornamentale, anche se si tratta di una specie che non tollera le temperature inferiori ai 0°. L'epiteto integerrima nel suo nome latino Jatropha integerrima si riferisce ai contorni regolari e definiti delle sue foglie.
Episcia
18. Episcia
L'episcia è una pianta ornamentale che può vivere sia in appartamento che in giardino, nelle zone a clima temperato. È famosa soprattutto per le sue fioriture che sono continue e abbondanti. La varietà a fiori rosa si è guadagnata il nomignolo di "pantera rosa", mentre il suo nome latino Episcia cupreata significa letteralmente "rame ombreggiato" e fa riferimento sia al suo habitat ideale, sia ai colori insoliti, che sin possono ammirare sulle sue foglie.
Kalanchoe dei Daigremont
19. Kalanchoe dei Daigremont
La kalanchoe dei Daigremont è una pianta succulenta che in Italia viene coltivata come ornamentale da appartamento, giacché non tollera gli inverni rigidi. Si tratta di una specie nota per la sua resistenza e semplicità di coltivazione, oltre che per la facilità con cui si riproduce. In molti paesi, infatti, la kalanchoe dei Daigremont è considerata una pianta infestante.
Ibisco rosa cinese
20. Ibisco rosa cinese
L'ibisco rosa cinese è un arbusto ornamentale molto versatile, adatto alla coltivazione all’aperto ma anche a quella in vaso, può essere coltivato come cespuglio fiorito ma anche come siepe. Predilige ambienti luminosi, ma non sopporta la luce diretta e produce fiori di diverso colore, dal bianco al rosso, verso la fine della primavera e durante l'estate.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app