Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in nonna

In nonna, potete vedere Mais, Albero di fuoco, Cordia sebestena, Zenzero rosso, Tradescanzia, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Mais
1. Mais
Il mais è uno dei cereali più importanti in assoluto per l'alimentazione umana e viene coltivato in ogni parte del pianeta, nelle zone dal clima più mite. La sua coltivazione, oltre che per scopi alimentari, si effettua per la produzione di energia naturale e per ricavare materiali plastici biodegradabili come, ad esempio, i sacchetti destinati ai rifiuti organici.
Albero di fuoco
2. Albero di fuoco
L'albero di fuoco trova ampio utilizzo come pianta ornamentale da giardino e come elemento delle alberature stradali, poiché è in grado di fornire ombra negli ambienti tropicali. Tuttavia, in alcuni paesi del mondo (come l’Australia) è ritenuta una specie invasiva. Inoltre, il suo fiore è il simbolo ufficiale di diverse città e paesi di tutto il mondo.
Cordia sebestena
3. Cordia sebestena
Il fogliame denso e sempreverde è costituito da foglie verde scuro, coriacee, alternate, ovate, lunghe 7 pollici, con margini ondulati. Queste foglie sono ricoperte da piccoli peli, che conferiscono loro una consistenza ruvida e "carta vetrata". I fiori sono di colore arancione scuro, tubolari e svasati (forma di salver) per una larghezza di 2 pollici. I frutti a forma di pera seguono i fiori, in media 2 pollici di lunghezza.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Zenzero rosso
4. Zenzero rosso
Lo zenzero rosso è una pianta originaria dell'Oceania che in natura può raggiungere i 4 m di altezza. In Europa ha guadagnato particolare popolarità come fiore reciso grazie alle sue inflorescenze simili a pannocchie, molto durevoli e dal profumo simile a quello dello zenzero, da cui il nome con cui è comunemente noto.
Tradescanzia
5. Tradescanzia
La tradescanzia è una pianta ornamentale da appartamento molto apprezzata per via delle sue foglie, le quali presentano delle striature particolari che ricordano il manto di una zebra. È una pianta perenne molto resistente che richiede poche cure ed è adatta anche per principianti. Predilige un ambiente luminoso ma non la luce diretta.
Prosthechea cochleata
6. Prosthechea cochleata
L’prosthechea cochleata è un fiore tropicale dai petali molto scuri, ma non neri come suggerisce il nome, poiché sappiamo che il nero in natura non esiste. Si tratta del fiore nazionale del Belize. Nasce in America centrale, ma oggi è presente anche in altre parti del continente americano. Viene ampiamente coltivata e apprezzata per i fiori che crescono continuamente a grappoli e per la sua natura ornamentale.
Portulaca
7. Portulaca
La portulaca è un'erba succulenta conosciuta fin dall'antichità e, se gli Egizi la impiegavano in vari modi, durante il Medioevo era soprattutto considerata un talismano per proteggersi dagli spiriti maligni. Oggi, questa pianta è presente in vari orti e giardini italiani e, sebbene talvolta sia considerata infestante, in realtà è molto difficile che abbandoni i terreni non lavorati.
Aloe vera
8. Aloe vera
Il gel contenuto nelle foglie di aloe vera è commestibile e usato frequentemente in dolci, yogurt e bevande. Ecco perché spesso è coltivato nelle zone subtropicali, clima ideale per lo sviluppo di questa pianta. Storicamente si pensava che aiutasse contro le malattie della pelle o la calvizie.
Gliricidia sepium
9. Gliricidia sepium
Sono alberi piccoli o medi, che raggiungono una dimensione da 10 a 12 metri di altezza. La corteccia è liscia e il suo colore può variare da un grigio biancastro a un profondo marrone rossastro. Ha foglie composte che possono essere lunghe 30 cm. Ogni foglia è composta da volantini lunghi da 2 a 7 cm e larghi da 1 a 3 cm.
Geranio della Giungla
10. Geranio della Giungla
L'geranio della Giungla è un arbusto sempreverde diffuso e molto apprezzato come pianta ornamentale, grazie soprattutto alla sua rigogliosa fioritura che ricorda quella dell'ortensia. Non è però una pianta facile da coltivare, perché è molto delicata: ha bisogno di una temperatura superiore ai 15 ℃, molta luce solare ma non diretta, e ottima ventilazione.
Muschio Palla
11. Muschio Palla
La caratteristica principale della muschio Palla è senza dubbio quella di crescere su altre piante, come alberi e persino cactus, utilizzandole come supporto ma non come fonte di nutrienti (in quanto è in grado di svolgere la fotosintesi clorofilliana). Ciononostante, è anche una pianta apprezzata come ornamentale per via della semplicità di coltivazione.
Cactus Puntaspilli
12. Cactus Puntaspilli
La cactus Puntaspilli è una specie di cactus di piccole dimensioni, capace di produrre contemporaneamente fiori e frutti in grande quantità, tanto da essere considerata la specie il più prolifica del suo genere. Anche per questa sua caratteristica è perfetta come ornamentale da interni.
Pianta di Goethe
13. Pianta di Goethe
La pianta di Goethe è una pianta succulenta, scoperta dal mondo occidentale solamente all'inizio del secolo scorso. In Italia viene coltivata come ornamentale, sia da appartamento che da giardino, anche se non tollera temperature troppo rigide.
Zinnia
14. Zinnia
Alla fine del ‘700 la zinnia fu importata in Europa e fu subito gradita dagli appassionati. Questa specie viene coltivata a scopo ornamentale, soprattutto in vaso, e per la produzione di fiori recisi. Il nome generico di Zinnia elegans è un omaggio al medico tedesco J. G. Zinn.
Ananas
15. Ananas
L'ananas è una pianta tropicale che, sebbene sia stata introdotta in Europa solo nel XVIII secolo, si è guadagnata fama e ammirazione, soprattutto per il frutto delizioso che produce. Questa specie può essere impiegata in molti altri modi: è una bellissima pianta ornamentale e dalle sue fibre si ricavano tessuti pregiati. Nel linguaggio dei fiori, invece, simboleggia l'ospitalità.
Ibisco rosa cinese
16. Ibisco rosa cinese
L'ibisco rosa cinese è un arbusto ornamentale molto versatile, adatto alla coltivazione all’aperto ma anche a quella in vaso, può essere coltivato come cespuglio fiorito ma anche come siepe. Predilige ambienti luminosi, ma non sopporta la luce diretta e produce fiori di diverso colore, dal bianco al rosso, verso la fine della primavera e durante l'estate.
Fior di vetro
17. Fior di vetro
La fior di vetro è una pianta da fiore che in Italia viene commercializzata come ornamentale. Si tratta di una specie facile da coltivare anche per la sua versatilità, è caratterizzata da un'abbondante fioritura e dagli steli trasparenti. Forse proprio per questa trasparenza, nel linguaggio dei fiori reca il messaggio: "Ti amerò con sincerità".
Mango
18. Mango
Il mango è un albero da frutto coltivato in tutte le zone tropicali, in Italia lo si coltiva in Sicilia e in Calabria. L'omonimo frutto, oltre a essere mangiato fresco, è ampiamente utilizzato in cucina, anche come ingrediente del chutney di mango, un condimento che accompagna la carne. La sua buccia però può provocare dermatiti da contatto su soggetti sensibili, quindi è importante prestare attenzione quando lo si maneggia.
Cassia alata
19. Cassia alata
L'arbusto è alto 9,8–13,1 piedi, con foglie lunghe 20–31. L'infiorescenza sembra una candela gialla. Il frutto, a forma di baccello dritto, è lungo fino a 25 cm. I baccelli sono quasi dritti, marrone scuro o quasi neri, circa 5,9 di lunghezza e 0,59 di larghezza.
Hellenia speciosa
20. Hellenia speciosa
La hellenia speciosa è una pianta tropicale. Cresce fino a formare cespugli di notevoli dimensioni e spesso è usata a scopo ornamentale. Infatti è molto particolare: le foglie sono disposte a spirale e sulla cima della pianta si forma una punta di colore rosso acceso da cui nascono grandi fiori bianchi.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app