Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Guyana

In Guyana, potete vedere Peperoncino ornamentale, Papaya, Mango, Caladio, Cotone americano, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Peperoncino ornamentale
1. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Papaya
2. Papaya
La papaya è un albero famoso per la produzione dell’omonimo frutto, il cui consumo è parte integrante di numerose popolazioni in tutto il mondo: ad esempio, in Thailandia è un ingrediente dell'insalata som tam. Tuttavia, bisogna prestare attenzione ai frutti non maturi, che contengono un lattice velenoso e che non vanno mangiati crudi.
Mango
3. Mango
Il mango è un albero da frutto coltivato in tutte le zone tropicali, in Italia lo si coltiva in Sicilia e in Calabria. L'omonimo frutto, oltre a essere mangiato fresco, è ampiamente utilizzato in cucina, anche come ingrediente del chutney di mango, un condimento che accompagna la carne. La sua buccia però può provocare dermatiti da contatto su soggetti sensibili, quindi è importante prestare attenzione quando lo si maneggia.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Caladio
4. Caladio
Sebbene il nome sembra derivi dal malese Kaladi, il caladio è originario delle foreste tropicali brasiliane. È una pianta d'appartamento apprezzata per la bellezza delle sue foglie. I piccoli fiori verdi che compaiono alla fine dell’estate non ne rappresentano l’attrattiva principale. È una pianta che richiede le attenzioni di un esperto per via della cura particolare di cui ha bisogno.
Cotone americano
5. Cotone americano
Anche se in Italia è presente solo in pochissime regioni, la cotone americano è la specie di cotone più coltivata al mondo e copre il 90% della produzione globale di questa fibra. Un altro utilizzo tipico di questa specie è la produzione di olio di cotone, che viene impiegato in vari campi. Una delle peculiarità di questa pianta riguarda il nettare extrafloreale, sarebbe a dir che secerne il nettare al di fuori dei fiori.
Patata dolce
6. Patata dolce
La patata dolce, la cui parte commestibile è la radice, è diffusa in tutto il mondo a scopo alimentare. In Italia è entrata nella grande distribuzione alimentare nell'ultimo decennio, riscontrando un notevole successo. In Giappone, da quando l'patata dolce fu introdotta nel XVII secolo, ha rappresentato la salvezza dalle carestie, nei periodi in cui la raccolto di riso scarseggiava. Divenne così importante e salvifica che lo Shogun Tokugawa Yoshimune la fece piantare nel suo giardino privato.
Pilea Microfilla
7. Pilea Microfilla
La pilea Microfilla viene spesso coltivata come tappezzante del terreno: ha la caratteristica di produrre fiori che, una volta maturi, rilasciano di scatto una nuvola di polline (comportamento da cui deriva il nome comune). In diverse aree del mondo è tuttavia considerata una specie invasiva.
Geranio della Giungla
8. Geranio della Giungla
L'geranio della Giungla è un arbusto sempreverde diffuso e molto apprezzato come pianta ornamentale, grazie soprattutto alla sua rigogliosa fioritura che ricorda quella dell'ortensia. Non è però una pianta facile da coltivare, perché è molto delicata: ha bisogno di una temperatura superiore ai 15 ℃, molta luce solare ma non diretta, e ottima ventilazione.
Pomodoro
9. Pomodoro
In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.
Dieffenbachia
10. Dieffenbachia
In tutto il mondo la dieffenbachia viene commercializzata e amata come pianta decorativa. In natura si sviluppa solitamente nelle zone boschive e umide degli ambienti tropicali. I piccoli coleotteri impollinano i suoi fiori, che sbocciano tra le foglie sia in primavera sia in estate.
Taro
11. Taro
Il taro è una pianta che in Italia viene utilizzata prevalentemente a scopo ornamentale, grazie alle sue grandi foglie lussureggianti. Il suo aspetto è simile a quello della patata ed è un tubero moto apprezzato e conosciuto in tutti i paesi orientali. La farina del taro, a livello industriale, viene impiegata per rendere biodegradabile la plastica.
Palma da cocco
12. Palma da cocco
La palma da cocco è una pianta tropicale usata talvolta come pianta ornamentale ma principalmente coltivata per i suoi celebri frutti, le noci di cocco, usate sia in cucina che in cosmesi. Se utilizzata come pianta d'appartamento, è consigliabile scegliere la varietà nana e tenerla in un luogo caldo e ben ventilato. Può essere coltivata all'esterno solo in zone dove la temperatura non scende mai sotto i 15 ℃.
Mais
13. Mais
Il mais è uno dei cereali più importanti in assoluto per l'alimentazione umana e viene coltivato in ogni parte del pianeta, nelle zone dal clima più mite. La sua coltivazione, oltre che per scopi alimentari, si effettua per la produzione di energia naturale e per ricavare materiali plastici biodegradabili come, ad esempio, i sacchetti destinati ai rifiuti organici.
Piper aduncum
14. Piper aduncum
Piper aduncum si trova in gran parte dell'America centrale e meridionale. È nota per il suo intenso profumo pepato. Colonizza rapidamente le radure e i pascoli, ma il bestiame non la mangia, per cui piper aduncum è spesso considerata un'erbaccia.
Mandorlo Indiano
15. Mandorlo Indiano
Il mandorlo Indiano è un albero molto diffuso nelle zone tropicali e produce una noce simile alla mandorla. I suoi semi sono usati per conciare le pelli, mentre le sue foglie sono molto utili per chi possiede un acquario. Infatti, contribuiscono, fra l'altro, ad abbassare il pH dell’acqua.
Fiore di loto
16. Fiore di loto
Il fiore di loto è una pianta molto famosa in tutto il mondo e soprattutto nei suoi territori d’origine. Infatti, in Asia il suo fiore è considerato sacro dai seguaci del Buddismo e dell’Induismo. Si riconosce facilmente per il suo meraviglioso fiore rosa che emana un gradevole aroma di anice; in virtù di queste caratteristiche, la pianta è ampiamente coltivata come ornamentale.
Cyanthillium cinereum
17. Cyanthillium cinereum
Sono erbe annuali, che raggiungono una dimensione di 0,3-0,6 m di altezza, erette; rami striati, tomentosi con tricomi a forma di T o pubescenti applicati da giovani, glabrescenti.
Fiore del cielo
18. Fiore del cielo
La fiore del cielo è un arbusto sempreverde il cui nome vuole essere un omaggio a Castore Durante, botanico e poeta italiano di epoca rinascimentale. Le sue foglie e le sue bacche, di norma gialle o rosse, sono tossiche sia per gli umani che per gli animali domestici, mentre per le farfalle rappresentano un'appetitosa fonte di nutrimento.
Icaco
19. Icaco
Chrysobalanus icaco è un arbusto alto da 1 a 3 m , o un albero cespuglioso da 2 a 6 m ; raramente cresce fino a 10 m . Ha foglie larghe da ovali a quasi rotonde un po' coriacee (lunghe da 3 a 10 cm e larghe da 2.5 a 7 cm ). I colori delle foglie vanno dal verde al rosso chiaro. La corteccia è grigiastra o bruno-rossastra, con macchioline bianche. I fiori a grappolo sono piccoli, bianco-verdastri e compaiono in modo intermittente durante tutto l'anno, ma più abbondantemente nella tarda primavera.
Spinaci d'acqua
20. Spinaci d'acqua
I. Aquatica cresce in acqua o su terreno umido. I suoi steli sono alti 2-3 metri o più, con radicamento ai nodi e sono vuoti e possono galleggiare.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Guyana

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima caldo e umido della Guyana e i diversi ecosistemi, tra cui le foreste pluviali e le pianure costiere, creano un ambiente ideale per una varietà di flora, comprese le piante tossiche. La preoccupazione per la prevalenza di specie velenose è pertinente data la ricca biodiversità della regione. Tra le specie interessate ci sono , , e , che fanno parte del delicato equilibrio dell'habitat locale.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Quando il sole equatoriale inaugura la primavera in Guyana, un caleidoscopio di colori si dispiega nel paesaggio, grazie a una varietà di fiori locali. Tra questi, esplode in una vita vibrante, simboleggiando il rinnovamento. Nel frattempo, le vivaci fioriture di dipingono un quadro della rigogliosa bellezza del Paese, con ogni petalo che porta con sé lo spirito della primavera. Per non essere da meno, emerge , che sottolinea l'importanza di questa stagione nel calendario floreale.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

Con l'arrivo della primavera, il paesaggio della Guyana si trasforma, alimentato da piogge moderate e accarezzato da brezze miti, favorendo una tela verdeggiante matura per i raccolti di frutta. Vitali sia per la dieta locale che per le pratiche culturali, , e raggiungono il loro apice, offrendo un'abbondanza fresca e saporita. Questi frutti, pieni di vita, sono una testimonianza della capacità di nutrimento della stagione e racchiudono l'essenza del ringiovanimento in ogni succulento boccone.

Mask group

Frutti più comuni

Il clima equatoriale della Guyana, caratterizzato da abbondanti precipitazioni e terreni fertili, crea un ambiente ideale per la coltivazione delle piante da frutto locali. Tra queste, sono significative , , e , ognuna delle quali è profondamente radicata nelle pratiche culinarie e culturali del Paese. Le temperature calde durante tutto l'anno e i ricchi terreni alluvionali lungo le rive dei fiumi contribuiscono alla crescita sana di questi frutti indigeni, rendendoli prodotti di base e simboli del patrimonio guyanese.

Mask group

Erbacce più comuni

Il clima caldo e umido della Guyana e le precipitazioni costanti creano un ambiente fertile per la proliferazione delle erbacce da giardino. Tra le erbacce più comuni che affliggono i giardinieri locali ci sono , e . Queste specie opportunistiche invadono prontamente giardini e paesaggi, spesso superando la flora autoctona per le risorse. Una gestione efficace è essenziale per evitare che queste erbe infestanti prendano il sopravvento sulle piante coltivate, evidenziando la continua lotta contro questi sgraditi invasori.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Nel cuore del regno neotropicale, le lussureggianti foreste pluviali e le fertili pianure della Guyana ospitano giganti arborei sbalorditivi. In questa zona calda della biodiversità, gli imponenti , i maestosi e i colossali si protendono verso il cielo, emblematici della grandezza verdeggiante della regione. Pilastri dell'ecosistema, queste specie svolgono un ruolo cruciale per il sostentamento della fauna locale e hanno una risonanza storica con le narrazioni indigene, rappresentando dei monumenti naturali al ricco arazzo ecologico della Guyana.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app