Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Laos

In Laos, potete vedere Riso, Croton, Tradescanzia, Coleo, Papaya, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Riso
1. Riso
Il riso è una pianta che si coltiva fin dall'antichità, e si può far crescere praticamente ovunque, a patto che ci sia acqua in abbondanza. Questa pianta è un risorsa davvero importantissima, infatti circa la metà della popolazione mondiale basa la sua alimentazione sul riso. Insomma, al mondo non esiste solo la pasta!
Croton
2. Croton
L’effetto decorativo delle foglie di croton è molto apprezzato nelle case, infatti questa è la specie più coltivata del suo genere. In estate mostra dei minuscoli fiori biancastri raggruppati a forma di pannocchia. Sembra che il nome variegatum nel nome scientifico significhi “capo”, perché le popolazioni indigene indossavano ghirlande fatte con il fogliame durante i riti religiosi.
Tradescanzia
3. Tradescanzia
La tradescanzia è una pianta ornamentale da appartamento molto apprezzata per via delle sue foglie, le quali presentano delle striature particolari che ricordano il manto di una zebra. È una pianta perenne molto resistente che richiede poche cure ed è adatta anche per principianti. Predilige un ambiente luminoso ma non la luce diretta.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Coleo
4. Coleo
Il coleo è una pianta da fiore, prevalentemente utilizzata come pianta da appartamento grazie alla particolare bellezza delle sue foglie, che sono variegate e multicolori. È originaria del sud-est asiatico, infatti sopporta le alte temperature, ma deve essere tenuta in casa durante l'inverno.
Papaya
5. Papaya
La papaya è un albero famoso per la produzione dell’omonimo frutto, il cui consumo è parte integrante di numerose popolazioni in tutto il mondo: ad esempio, in Thailandia è un ingrediente dell'insalata som tam. Tuttavia, bisogna prestare attenzione ai frutti non maturi, che contengono un lattice velenoso e che non vanno mangiati crudi.
Mango
6. Mango
Il mango è un albero da frutto coltivato in tutte le zone tropicali, in Italia lo si coltiva in Sicilia e in Calabria. L'omonimo frutto, oltre a essere mangiato fresco, è ampiamente utilizzato in cucina, anche come ingrediente del chutney di mango, un condimento che accompagna la carne. La sua buccia però può provocare dermatiti da contatto su soggetti sensibili, quindi è importante prestare attenzione quando lo si maneggia.
Avocado
7. Avocado
L'avocado è un albero conosciuto soprattutto per il frutto commestibile, la cui polpa viene utilizzata in molte preparazioni. Può essere coltivato anche come pianta ornamentale, sia in giardino che in appartamento. Predilige le posizioni soleggiate e non sopporta il freddo e le gelate.
Ibisco rosa cinese
8. Ibisco rosa cinese
L'ibisco rosa cinese è un arbusto ornamentale molto versatile, adatto alla coltivazione all’aperto ma anche a quella in vaso, può essere coltivato come cespuglio fiorito ma anche come siepe. Predilige ambienti luminosi, ma non sopporta la luce diretta e produce fiori di diverso colore, dal bianco al rosso, verso la fine della primavera e durante l'estate.
Giaca
9. Giaca
Comunemente conosciuta con il nome di giaca, questa pianta è famosa soprattutto per il suo frutto: può pesare anche 30 kg ed è considerato il frutto da albero più grande al mondo. In India, nonostante sia molto diffuso, viene sottovalutato poiché è considerato il “frutto dei poveri”.
Cordyline fruticosa
10. Cordyline fruticosa
L’uso principale della cordyline fruticosa è quello decorativo, questa specie viene impiegata soprattutto nella composizioni di siepi. Nelle zone tropicali germoglia spontaneamente in numerosi tipi di foreste e nei pressi delle spiagge. L'appellativo Cordyline nel nome scientifico significa “cordone” e allude alla forma del rizoma.
Geranio della Giungla
11. Geranio della Giungla
L'geranio della Giungla è un arbusto sempreverde diffuso e molto apprezzato come pianta ornamentale, grazie soprattutto alla sua rigogliosa fioritura che ricorda quella dell'ortensia. Non è però una pianta facile da coltivare, perché è molto delicata: ha bisogno di una temperatura superiore ai 15 ℃, molta luce solare ma non diretta, e ottima ventilazione.
Cuphea hyssopifolia
12. Cuphea hyssopifolia
La cuphea hyssopifolia, un piccolo arbusto sempreverde, è diffusa in Italia come pianta decorativa da giardino e apprezzata per le abbondanti fioriture che durano per tutta l'estate. La cuphea hyssopifolia va messa a dimora in una zona luminosa e soleggiata, nelle regioni dagli inverni rigidi è meglio coltivarla in un vaso e ripararla durante l'inverno.
Petunia messicana
13. Petunia messicana
La petunia messicana è una pianta ornamentale particolarmente popolare per la sua fioritura tardo primaverile ed estiva molto simile a quella della petunia. Solitamente, viene coltivata in vaso o sospesa grazie alla sua struttura di arbusto rampicante.
L'orecchia d'elefante
14. L'orecchia d'elefante
Nota con il nome di Orecchia d’elefante, viene utilizzata spesso come pianta decorativa da interni dove si adatta molto bene. Il suo habitat originario si può rintracciare nelle foreste pluviali caldi e umide. Durante l’estate è l’autunno si possono ammirare i suoi eleganti fiori bianchi dalla forma ovale.
Tamarindo
15. Tamarindo
Il tamarindo, unica specie nel suo genere, è un albero massiccio che cresce piuttosto lentamente. Viene utilizzato in molti modi: con il legno si possono produrre mobili e lastre per soffitti e parquet, dalle foglie si ottiene un fissante e con i frutti si preparano vari tipi di bevande e alimenti. Delle sue foglie, inoltre, sono molto ghiotti i bachi da seta.
Corona di Cristo
16. Corona di Cristo
La corona di Cristo è una pianta succulenta che in Italia viene coltivata come ornamentale che fiorisce tutto l'anno. Diversamente da molte succulente, richiede qualche cura, ad esempio, ha bisogno di essere innaffiata con una certa regolarità. Una delle sue caratteristiche più peculiari sono le spine che, in natura, le servono per aggrapparsi ad altre piante durante la crescita.
Alternanthera brasiliana
17. Alternanthera brasiliana
L’alternanthera brasiliana è una pianta erbacea perenne. Viene ampiamente utilizzata come pianta ornamentale, poiché le sue foglie arancioni o rosse danno un tocco di colore molto apprezzato. Necessita di essere collocata all’ombra e fiorisce in autunno. È nativa del Sud America, in particolare del Brasile, come suggerisce il nome, ma oggi è presente anche nel continente africano.
Filodendro
18. Filodendro
Il filodendro è una pianta rampicante di medie dimensioni sempreverde. La pianta è arborea, con lunghe e grandi foglie lucide e ramate. Gli steli della pianta sono di colore rosso purpureo così come le foglie in tenera età.
Hellenia speciosa
19. Hellenia speciosa
La hellenia speciosa è una pianta tropicale. Cresce fino a formare cespugli di notevoli dimensioni e spesso è usata a scopo ornamentale. Infatti è molto particolare: le foglie sono disposte a spirale e sulla cima della pianta si forma una punta di colore rosso acceso da cui nascono grandi fiori bianchi.
Fior Celeste
20. Fior Celeste
Fior Celeste è una pianta utilizzata come ornamentale. L'appellativo Clitoria nel suo nome scientifico significa "clitoride", per la forma del fiore. Essendo un legume, migliora anche la qualità del suolo. Inoltre, è una pianta venerata in India come fiore sacro.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Laos

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il Laos, con il suo clima tropicale monsonico, le abbondanti precipitazioni e gli habitat diversi che vanno dalle fitte foreste alle valli fluviali, offre un ambiente ideale per una vasta gamma di flora, comprese le specie tossiche. I terreni fertili della regione e l'equilibrio ottimale tra luce solare e umidità contribuiscono alla prevalenza di , e , evidenziando la necessità di sensibilizzare e ricercare i potenziali rischi che queste piante tossiche rappresentano per le comunità e gli ecosistemi locali.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

All'alba della primavera in Laos, un dolce calore sostituisce l'aria fresca e secca, dando vita a un mosaico di fiori vivaci. Tra le tante fioriture, annuncia la stagione con tonalità vibranti, infonde il paesaggio con la sua freschezza simbolica e spicca come emblema culturale chiave. Insieme, formano una sinfonia visiva, emblematica dei nuovi inizi e del rinnovamento della natura.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

La primavera in Laos si dispiega in un mélange di fioriture vivaci e piogge delicate, fornendo un ambiente nutritivo per una varietà di piante da frutto. Tra queste, , nota per la sua succosa freschezza, raggiunge il suo apice. Segue a ruota l'altrettanto succoso , uno dei frutti preferiti dai locali per il suo sapore dolce. Nel frattempo, il raro ed esotico inizia a dare i suoi frutti, offrendo un gusto unico del raccolto della primavera laotiana.

Mask group

Frutti più comuni

Il Laos, con il suo clima tropicale monsonico, i terreni ricchi e variegati che vanno dalle fertili pianure alluvionali ai terrazzamenti montuosi, presenta le condizioni ideali per la crescita delle piante da frutto locali. Importanti frutti locali come , , e prosperano in questi ambienti nutritivi. Queste piante da frutto non solo sono parte integrante dell'economia agricola del Laos, ma sono anche profondamente radicate nell'arazzo culturale del Paese, essendo protagoniste della cucina e delle tradizioni locali.

Mask group

Erbacce più comuni

Il Laos, con il suo clima tropicale, le abbondanti precipitazioni e il terreno fertile, offre un ambiente ideale per una varietà di flora, comprese le persistenti erbacce da giardino. Tra le più comuni che preoccupano giardinieri e paesaggisti ci sono , nota per la sua rapida crescita, , che spesso resiste alle tradizionali strategie di gestione delle infestanti, e , che compete con le piante autoctone per le risorse. Queste erbacce invasive rappresentano una sfida costante alla conservazione degli ecosistemi domestici e naturali del Laos.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Il Laos, un Paese dal clima tropicale monsonico, è ornato da foreste umide e dense, che favoriscono le condizioni ideali per una flora formidabile. In mezzo a queste, , e si ergono come grattacieli della natura, con le loro chiome che perforano il cielo. Queste specie non solo esemplificano i limiti verticali della foresta, ma hanno anche un significato ecologico e storico all'interno di questo lussureggiante arazzo del Sud-Est asiatico.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app