Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Maldive

In Maldive, potete vedere Scaevola sericea, Palma da cocco, Euphorbia tithymaloides, Talipariti tiliaceum, Crine asiatico, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Scaevola sericea
1. Scaevola sericea
La scaevola sericea è un arbusto appariscente, tollerante alla salsedine, che, di norma cresce nelle zone costiere e in alcuni casi può diventare invasivo, nuocendo alla biodiversità della zona. Questa pianta, in alcune zone del Pacifico, vine impiegata sia come ornamentale che per prevenire l'erosione costiera.
Palma da cocco
2. Palma da cocco
La palma da cocco è una pianta tropicale usata talvolta come pianta ornamentale ma principalmente coltivata per i suoi celebri frutti, le noci di cocco, usate sia in cucina che in cosmesi. Se utilizzata come pianta d'appartamento, è consigliabile scegliere la varietà nana e tenerla in un luogo caldo e ben ventilato. Può essere coltivata all'esterno solo in zone dove la temperatura non scende mai sotto i 15 ℃.
Euphorbia tithymaloides
3. Euphorbia tithymaloides
L'euphorbia tithymaloides è una specie che cresce in diversi habitat, come pendii e terreni rocciosi. Trova impiego come pianta ornamentale, specie in zone molto arride dove può sopravvivere con poca acqua. Produce fiori a corno color magenta e la sua linfa può provocare irritazione.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Talipariti tiliaceum
4. Talipariti tiliaceum
Il talipariti tiliaceum ha molteplici utilizzi, infatti con la sua corteccia si possono produrre cordame, abiti, spazzole e altri strumenti. In alcuni Paesi, le sue grandi foglie sono usate come "piatti" o contenitori per il cibo. Grazie ai suoi bellissimi fiori colorati, inoltre, è spesso usato come pianta ornamentale.
Crine asiatico
5. Crine asiatico
Il crine asiatico è una pianta bulbosa, diffusa come ornamentale da appartamento. Nelle zone dal clima mite, come nelle regioni meridionali, può dimorare in giardino; esige un terreno umido e 6 ore al giorno di sole diretto. Il crine asiatico contiene sostanze alcaloidi e se ingerito può risultare tossico. Nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di forza e purezza.
Frangipani
6. Frangipani
Il frangipani è una pianta tropicale ornamentale, il cui nome specifico rubra in latino significa “rosso”. I suoi fiori sono utilizzati nell’arcipelago delle Hawaii per la realizzazione delle caratteristiche ghirlande, mentre in Cambogia si usano per creare collane da offrire alle divinità o come decorazioni funebri. Il liquido lattiginoso che contiene è tossico: può causare irritazioni sulla pelle e vomito se ingerito.
Geranio della Giungla
7. Geranio della Giungla
L'geranio della Giungla è un arbusto sempreverde diffuso e molto apprezzato come pianta ornamentale, grazie soprattutto alla sua rigogliosa fioritura che ricorda quella dell'ortensia. Non è però una pianta facile da coltivare, perché è molto delicata: ha bisogno di una temperatura superiore ai 15 ℃, molta luce solare ma non diretta, e ottima ventilazione.
Ibisco rosa cinese
8. Ibisco rosa cinese
L'ibisco rosa cinese è un arbusto ornamentale molto versatile, adatto alla coltivazione all’aperto ma anche a quella in vaso, può essere coltivato come cespuglio fiorito ma anche come siepe. Predilige ambienti luminosi, ma non sopporta la luce diretta e produce fiori di diverso colore, dal bianco al rosso, verso la fine della primavera e durante l'estate.
Rosa del deserto
9. Rosa del deserto
La rosa del deserto è una pianta grassa molto decorativa, i cui fiori ricordano vagamente delle rose. Spesso impiegata come pianta ornamentale da appartamento, la rosa del deserto , nonostante il suo nome, ha bisogno di avere il terreno sempre umido, specie in primavera. Si presta a degli innesti con l'oleandro e spesso viene potata a bonsai.
Fico del caucciù
10. Fico del caucciù
Apprezzato spesso in uffici e giardini, il fico del caucciù è molto diffuso come pianta ornamentale. Questo albero sempreverde cresce in natura nelle zone tropicali dell’Asia, dove si possono osservare i suoi piccoli fiori gialli. Le foglie contengono un liquido chiamato lattice, che spesso si usa per produrre molti prodotti in gomma.
Baniano
11. Baniano
Il baniano è un albero sempreverde originario dell'India, di cui è simbolo e dov'è considerato sacro. Può raggiungere dimensioni enormi grazie alle sue radici aeree, che pendono dai rami e quando toccano terra sviluppano nuovi fusti che vanno ad ingrandire la pianta. Un esemplare presente nell'India meridionale copre una superficie di 19.000 metri quadri.
Asystasia gangetica
12. Asystasia gangetica
L'asystasia gangetica è un cespuglio che cresce ai bordi delle strade e vicino alle sponde dei fiumi. In primavera e in estate si possono osservare i suoi fiori bianchi con macchie viola. Viene utilizzata negli orti a riposo per prevenire sia l’erosione del terreno sia la diffusione di piante infestanti.
Pandano
13. Pandano
Il pandano è un arbusto caratterizzato da foglie lunghe e di forma ovale che in alcuni Paesi asiatici vengono utilizzate per molteplici scopi. Per esempio, vengono intrecciate per creare cestini e vassoi, oppure usate per profumare la casa. Hanno, inoltre, la capacità di tenere lontano gli scarafaggi.
Guettarda speciosa
14. Guettarda speciosa
Guettarda speciosa è una specie della famiglia delle Rubiaceae. La specie si trova in Africa, Oceania, Asia e alcune isole del Pacifico. Albero comune sugli atolli Tuamotu (Polinesia francese) da 5 a 7 metri. Il nome paumotu di questo albero è kahaia.
Ficus microcarpa
15. Ficus microcarpa
Generalmente il ficus microcarpa cresce a basse quote nelle zone tropicali e temperate, ma viene coltivato in tutto il pianeta per diversi scopi. Oltre ad essere una gradita pianta decorativa è anche impiegata per fabbricare tessuti, materiali impermeabili per barche e vari utensili.
Falangio
16. Falangio
Nelle case e negli uffici, il falangio è molto famoso come ornamentale perché non richiede cure specifiche e si adatta a varie condizioni. Inoltre le sue foglie sono molto attraenti e vistose. Si tratta di una pianta perenne sempreverde, che periodicamente sullo stelo presenta dei minuscoli fiori bianchi.
Pervinca del Madagascar
17. Pervinca del Madagascar
La pervinca del Madagascar è una pianta perenne sempreverde che in Italia cresce spontaneamente soprattutto nelle regioni meridionali. Si tratta di un'ornamentale apprezzata anche per la fioritura particolarmente lunga che inizia in tarda primavera e si protrae fino all'autunno. Questa pianta è inoltre ricca di simbologie: nel linguaggio dei fiori comune può incarnare sia l'amicizia che il ricordo.
Albero di fuoco
18. Albero di fuoco
L'albero di fuoco trova ampio utilizzo come pianta ornamentale da giardino e come elemento delle alberature stradali, poiché è in grado di fornire ombra negli ambienti tropicali. Tuttavia, in alcuni paesi del mondo (come l’Australia) è ritenuta una specie invasiva. Inoltre, il suo fiore è il simbolo ufficiale di diverse città e paesi di tutto il mondo.
Schefflera
19. Schefflera
La schefflera è una pianta sempreverde arbustiva di origine tropicale, molto apprezzata come pianta da appartamento per via della bellezza delle sue foglie. Ama gli ambienti luminosi, ma non deve essere esposta direttamente al sole. Viene comunemente utilizzata anche per farne bonsai.
Zostera Maggiore
20. Zostera Maggiore
La zostera Maggiore è una pianta acquatica che predilige le acque salmastre. In Italia è è diventata piuttosto rara e attualmente viene considerata una specie a rischio. Si tratta dell'unica pianta della sua famiglia a tollerare brevi periodi fuori dall'acqua e il suo nome latino (Zostera marina), oltre ad alludere all'habitat che le è più congeniale, con l'epiteto Zostera, che significa "nastro", si riferisce alla forma delle foglie.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente

Asia > Maldive

Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Maldive

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima tropicale delle Maldive, con le sue temperature calde e l'elevata umidità, crea un ambiente ideale per una flora variegata, anche con proprietà tossiche. Nonostante la sua bellezza idilliaca, la prevalenza di vegetazione velenosa desta preoccupazione. Le principali specie tossiche presenti sono , e , che prosperano tutte in questo ecosistema ospitale. Il favore dell'ecosistema locale per queste piante solleva potenziali rischi per la salute di turisti e residenti non informati.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

La primavera alle Maldive è caratterizzata da una dolce transizione, con aria più calda e delicate brezze marine che alimentano una vibrante tavolozza di flora. Tra i colorati araldi della stagione, si dispiega in tonalità vivaci, incarnando il rinnovamento. Allo stesso modo, i fiori di , emblematici della bellezza tropicale, aumentano il fascino dell'arcipelago. Nel frattempo, emerge , la cui fioritura è parte integrante delle tradizioni locali, e che abbellisce l'arrivo della primavera con la sua caratteristica esplosione di colore.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

Alle Maldive, la primavera dà vita a un panorama lussureggiante, favorendo una culla perfetta per una vasta gamma di piante da frutto. In questa stagione, il clima mite e il sole gentile nutrono , , e , che giungono a succulenta maturazione. Gli abitanti del luogo celebrano il raccolto di questi frutti vivaci, ognuno dei quali offre un gusto che incarna l'essenza rinfrescante della stagione e contribuisce al ricco arazzo culinario e culturale dell'arcipelago.

Mask group

Frutti più comuni

Le Maldive, con il loro clima tropicale monsonico e il terreno fertile e sabbioso, offrono un ambiente idilliaco per la coltivazione di piante da frutto autoctone. Piante come , e non solo prosperano in questo ambiente, ma hanno un valore culturale significativo, spesso intrecciato con i costumi e le tradizioni culinarie locali. Queste piante da frutto contribuiscono alla biodiversità dell'arcipelago e svolgono un ruolo fondamentale nel sostenere le esigenze alimentari ed economiche degli abitanti.

Mask group

Erbacce più comuni

Il clima caldo e umido e i terreni sabbiosi delle Maldive creano un habitat ideale per una varietà di erbacce da giardino. Tra queste, , e sono particolarmente comuni e prosperano in questo paradiso tropicale. La diffusione pervasiva di queste erbe infestanti rappresenta una sfida per i giardinieri e i paesaggisti, che devono combattere regolarmente la loro crescita per mantenere ambienti sani ed esteticamente gradevoli.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Immerse in un clima tropicale nutrito dai venti monsonici, le Maldive ospitano un'ecologia biodiversa che favorisce la crescita di alberi imponenti. Tra queste piante torreggianti, , e si ergono alte, punteggiando l'orizzonte con le loro maestose chiome. Questi giganti arborei non sono solo visivamente imponenti, ma fungono da componenti critici dell'ecosistema locale e del patrimonio culturale, simboleggiando la grandezza organica di questi atolli insulari.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app