Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Motti

In Motti, potete vedere Erba della pampa, Mandarino giapponese, Albero dei Tulipani Africano, Gemma di Zanzibar, Signora della palme, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Erba della pampa
1. Erba della pampa
L'erba della pampa è una pianta estremamente invasiva, motivo per cui ne è stata vietata la coltivazione in diverse aree del mondo, tra cui le Hawaii e la Nuova Zelanda. Le sue foglie, oltre a ferire gli uccelli che si nutrono nei pressi della pianta, rappresentano un rischio molto elevato di incendio qualora sorgano in prossimità di sostanze infiammabili.
Mandarino giapponese
2. Mandarino giapponese
La pianta più adatta per la formazione di siepi nelle zone costiere è l’mandarino giapponese, una pianta che viene spesso impiegata anche singolarmente ed è diffusa in parchi o giardini. Si adatta benissimo in ambienti dal clima temperato e in zone poco esposte al sole. Le infiorescenze, di colore bianco, si aprono nella stagione primaverile.
Albero dei Tulipani Africano
3. Albero dei Tulipani Africano
Il albero dei Tulipani Africano è un albero impiegato in prevalenza come ornamentale da giardino, soprattutto in habitat tropicali, in virtù dei suoi fiori a forma di campana di colore rosso-arancione. Quando sono aperti, inoltre, questi fiori raccolgono l’acqua piovana, che viene prontamente sfruttata da numerose specie di uccelli.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Gemma di Zanzibar
4. Gemma di Zanzibar
Si narra che il frate Padre Pio ne avesse un esemplare nella sua cella, ma in realtà egli morì prima che la gemma di Zanzibar arrivasse in Italia. Questa pianta succulenta ha un aspetto delicato e grazioso, per questo viene coltivata nei giardini e in vaso. I fiori di colore bronzo sbocciano in estate e all'inizio dell'autunno.
Signora della palme
5. Signora della palme
La 'signora della palme è la palma più popolare tra quelle del suo genere e viene chiamata "la signora delle palme". Sebbene la sua crescita sia molto lenta, con il tempo può raggiungere i 4 m di altezza. Come ornamentale è apprezzata, oltre che per la sua bellezza, per il fatto che resiste bene agli insetti. Nel linguaggio dei fiori, come tutte le palme, reca un messaggio di buon auspicio.
Fior di vetro
6. Fior di vetro
La fior di vetro è una pianta da fiore che in Italia viene commercializzata come ornamentale. Si tratta di una specie facile da coltivare anche per la sua versatilità, è caratterizzata da un'abbondante fioritura e dagli steli trasparenti. Forse proprio per questa trasparenza, nel linguaggio dei fiori reca il messaggio: "Ti amerò con sincerità".
Peperoncino ornamentale
7. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Euforbia cipressina
8. Euforbia cipressina
L'euforbia cipressina è una pianta erbacea che nel nostro paese cresce spontaneamente su buona parte del territorio e può essere trovata nei prati incolti e sui terreni aridi. Si tratta di una specie tossica, il cui epiteto cyparissias del nome latino (Euphorbia cyparissias) allude alla sua somiglianza con il cipresso, ovviamente in dimensione molto ridotta.
Sequoia gigante
9. Sequoia gigante
La sequoia gigante è un albero maestoso considerato, in termini volumetrici, il più grande al mondo: può arrivare a quasi 90 m di altezza e 10 m di diametro alla base. In Italia, a Longarone, c'è una sequoia gigante che nel 2017 è stata dichiarata "Albero monumentale": sulla sua corteccia porta ancora la cicatrice della piena che nel 1963, dopo la rottura della diga del Vajont, travolse l'area e sradicò gli altri alberi - tutti, ma non lei.
Patata dolce
10. Patata dolce
La patata dolce, la cui parte commestibile è la radice, è diffusa in tutto il mondo a scopo alimentare. In Italia è entrata nella grande distribuzione alimentare nell'ultimo decennio, riscontrando un notevole successo. In Giappone, da quando l'patata dolce fu introdotta nel XVII secolo, ha rappresentato la salvezza dalle carestie, nei periodi in cui la raccolto di riso scarseggiava. Divenne così importante e salvifica che lo Shogun Tokugawa Yoshimune la fece piantare nel suo giardino privato.
Nappola Americana
11. Nappola Americana
Il nappola Americana è una pianta erbacea che riesce a sopravvivere anche in terreni aridi e poco fertili. Per questo viene sempre più utilizzata per vari scopi in zone calde e con poche precipitazioni, come in Africa e in India. Produce un fiore molto appariscente, di colore violaceo, che si staglia sul terreno.
Piantaggine maggiore
12. Piantaggine maggiore
La piantaggine maggiore è una pianta erbacea molto conosciuta e potenzialmente dannosa per la salute dell'essere umano. Si tratta di una specie famosa per la sua grande capacità di adattarsi ad habitat diversi che in Italia è presente in tutte le regioni. Questa pianta, inoltre, rappresenta un'importante fonte di nutrimento per i bruchi delle farfalle.
Kalanchoe dei Daigremont
13. Kalanchoe dei Daigremont
La kalanchoe dei Daigremont è una pianta succulenta che in Italia viene coltivata come ornamentale da appartamento, giacché non tollera gli inverni rigidi. Si tratta di una specie nota per la sua resistenza e semplicità di coltivazione, oltre che per la facilità con cui si riproduce. In molti paesi, infatti, la kalanchoe dei Daigremont è considerata una pianta infestante.
Stella egiziana
14. Stella egiziana
Il stella egiziana è una pianta da fiore, molto diffusa in Africa, piuttosto celebre per il suo impiego nella creazione dei giardini delle farfalle, habitat studiati appositamente per accogliere varie specie di farfalle. In Italia il stella egiziana viene commercializzato come pianta ornamentale da appartamento, molto apprezzato per la sua fioritura che dura da inizio primavera a fine autunno.
Ibisco cinese
15. Ibisco cinese
L'ibisco cinese è una pianta ornamentale che può essere coltivata sia sul terreno che in vaso, perfetta per formare siepi fiorite in giardino. La pianta produce abbondanti e coloratissimi fiori viola nei mesi estivi e autunnali. Il suo fiore è uno dei simboli nazionali della Corea del Sud e compare anche nel suo stemma nazionale.
Loto americano
16. Loto americano
Il loto americano è una pianta acquatica originaria degli Stati Uniti che in Europa è riuscita a naturalizzarsi in alcune zone, risultando una pianta infestante per la facilità con cui si può riprodurre. Tuttavia, è coltivato anche a scopo ornamentale in laghetti e stagni grazie alla bellezza del suo fiore.
Tagete comune
17. Tagete comune
In tutti i tipi di suolo e clima può crescere la tagete comune, che viene adoperata molte volte nei giardini. La pianta genera i suoi fiori dalla fragranza agrumata dall’estate all’autunno, con sfumature gialle o arancioni. Il suo olio essenziale è amato per l’aroma e si usa negli ambienti interni.
Sommacco maggiore
18. Sommacco maggiore
Il sommacco maggiore è un arbusto che in Italia si è naturalizzato in diverse regioni, oltre a essere coltivato come ornamentale. Questa pianta, che non può tollerare l'ombra, è comunque nota per la sua resistenza e versatilità, è infatti in grado di crescere in diversi tipi di terreno. Da questa specie, inoltre, si ricavano sia dei coloranti naturali che un particolare tipo di mordente.
Magnolia a fiore di giglio
19. Magnolia a fiore di giglio
La magnolia a fiore di giglio è un arbusto deciduo che in Italia è diffuso come ornamentale, grazie ai suoi fiori abbondanti, profumati e spettacolari che compaiono sia in primavera che in estate. Si tratta di una specie ricca di significati che in America è considerata un portafortuna e che nel linguaggio dei fiori simboleggia la perseveranza e la bellezza.
Lingua di suocera
20. Lingua di suocera
La lingua di suocera è una pianta che, nei luoghi d'origine, cresce comunemente sui bordi delle strade e in vari tipi di foreste. I fiori verdastri si aprono solo per una volta nel tardo pomeriggio e si richiudono nelle prime ore del mattino successivo. Questa pianta è apprezzata come ornamentale nelle case e negli uffici, coltivata in vaso.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app