Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Sonora

In Sonora, potete vedere Peperoncino ornamentale, Saguaro, Pothos, Cespuglio di creosoto, Lingua di suocera, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Peperoncino ornamentale
1. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Saguaro
2. Saguaro
Il saguaro è una pianta imponente che cresce nelle aree desertiche: nel corso degli anni, può superare i 10 m di altezza! I suoi fiori sbocciano di notte e al posto delle foglie presenta delle spine. Il fusto di questo cactus può contenere fino a 5 tonnellate di acqua.
Pothos
3. Pothos
Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Cespuglio di creosoto
4. Cespuglio di creosoto
Larrea tridentata è un arbusto sempreverde che cresce da 1 a 3 m di altezza, raramente fino a 4 m. Si dice odori di creosoto ed è spesso associato all'odore della pioggia. I suoi fiori gialli sbocciano in primavera e nel resto dell'anno. Questa specie cresce meglio in pieno sole e tollera un'ampia varietà di condizioni di suolo.
Lingua di suocera
5. Lingua di suocera
La lingua di suocera è una pianta che, nei luoghi d'origine, cresce comunemente sui bordi delle strade e in vari tipi di foreste. I fiori verdastri si aprono solo per una volta nel tardo pomeriggio e si richiudono nelle prime ore del mattino successivo. Questa pianta è apprezzata come ornamentale nelle case e negli uffici, coltivata in vaso.
Fouquieria splendens
6. Fouquieria splendens
Per la maggior parte dell'anno la pianta ha un aspetto rinsecchito, ma ai primi piovaschi iniziano a spuntare piccole (2–4 cm) foglie ovali che possono durare per settimane o mesi. I rami possono raggiungere un diametro di 5 cm alla base, e la pianta può raggiungere un'altezza di 10 m.
Pomodoro
7. Pomodoro
In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.
Tronchetto della felicità
8. Tronchetto della felicità
Nelle zone tropicali cresce e si coltiva a scopo decorativo il tronchetto della felicità, una specie ampiamente commercializzata come pianta da giardino e per siepi. I fiori di colore biancastro sbocciano periodicamente durante l’anno, sono piacevolmente profumati e spesso attirano varie specie di colibrì.
Aloe vera
9. Aloe vera
Il gel contenuto nelle foglie di aloe vera è commestibile e usato frequentemente in dolci, yogurt e bevande. Ecco perché spesso è coltivato nelle zone subtropicali, clima ideale per lo sviluppo di questa pianta. Storicamente si pensava che aiutasse contro le malattie della pelle o la calvizie.
Cespuglio di elefante
10. Cespuglio di elefante
La cespuglio di elefante è una pianta succulenta che in Italia è molto apprezzata come ornamentale. Si tratta di una specie molto facile da coltivare e viene spesso portata a bonsai. Anche i cultori del terrario amano questa pianta che, con il suo aspetto di alberello in miniatura, è in grado di abbellire il paesaggio del terrario.
Tamarice a Cinque Stami
11. Tamarice a Cinque Stami
La tamarice a Cinque Stami è un alberello o un arbusto originario del bacino del Mediterraneo e diffusa anche in Italia, dove predilige i caldi, secchi ambienti costieri. Resistente sia al vento che al sale, ha una meravigliosa fioritura rosa intenso tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno.
Portulaca
12. Portulaca
La portulaca è un'erba succulenta conosciuta fin dall'antichità e, se gli Egizi la impiegavano in vari modi, durante il Medioevo era soprattutto considerata un talismano per proteggersi dagli spiriti maligni. Oggi, questa pianta è presente in vari orti e giardini italiani e, sebbene talvolta sia considerata infestante, in realtà è molto difficile che abbandoni i terreni non lavorati.
Parchinsonia
13. Parchinsonia
Sono secoli che le piante di parchinsonia, col loro caratteristico fusto coperto di spine, vengono coltivate a scopo ornamentale; ad esempio, un esemplare era presente all'Orto Botanico di Palermo nel 1789. Bisogna però fare attenzione quando si decide di coltivare questa pianta nel proprio giardino, perché riesce facilmente a sfuggire al controllo e diventare invasiva.
Ibisco rosa cinese
14. Ibisco rosa cinese
L'ibisco rosa cinese è un arbusto ornamentale molto versatile, adatto alla coltivazione all’aperto ma anche a quella in vaso, può essere coltivato come cespuglio fiorito ma anche come siepe. Predilige ambienti luminosi, ma non sopporta la luce diretta e produce fiori di diverso colore, dal bianco al rosso, verso la fine della primavera e durante l'estate.
Cactus a Canne d'Organo
15. Cactus a Canne d'Organo
Lo cactus a Canne d'Organo è un cactus di grandi dimensioni, molto appariscente, che in primavera produce fioriture dall’aspetto altrettanto vistoso. Curiosamente, l’impollinazione di questi fiori è affidata ai pipistrelli. Si tratta di una pianta molto longeva: basti pensare che per raggiungere la completa maturità può volerci ben più di un secolo.
Tabacco glauco
16. Tabacco glauco
Originario del Sud America, il tabacco glauco è stato introdotto in Europa dal XVI in poi come curiosità e a scopo ornamentale, ed è diventato una specie naturalizzata e invasiva. Il nome della specie è dovuto alle foglie dalla caratteristica colorazione azzurrina, a cui però bisogna fare attenzione: come il resto della pianta contengono alcaloidi molto tossici, la cui ingestione può avere un esito fatale.
Avocado
17. Avocado
L'avocado è un albero conosciuto soprattutto per il frutto commestibile, la cui polpa viene utilizzata in molte preparazioni. Può essere coltivato anche come pianta ornamentale, sia in giardino che in appartamento. Predilige le posizioni soleggiate e non sopporta il freddo e le gelate.
Encelia farinosa
18. Encelia farinosa
-encelia farinosa cresce da 5 a 18 cm di altezza, con foglie profumate lunghe da 3 a 8 cm. È un arbusto del deserto originario del Messico settentrionale e degli Stati Uniti sudoccidentali. Ha fiori giallo-arancio brillante e la sua resina, raccolta dal fondo degli steli, può essere utilizzata come colla.
Pervinca del Madagascar
19. Pervinca del Madagascar
La pervinca del Madagascar è una pianta perenne sempreverde che in Italia cresce spontaneamente soprattutto nelle regioni meridionali. Si tratta di un'ornamentale apprezzata anche per la fioritura particolarmente lunga che inizia in tarda primavera e si protrae fino all'autunno. Questa pianta è inoltre ricca di simbologie: nel linguaggio dei fiori comune può incarnare sia l'amicizia che il ricordo.
Basilico
20. Basilico
Il basilico è una pianta erbacea molto celebre come aromatica in molte cucine del mondo. Il suo profumo è inoltre un repellente naturale per gli insetti e gli estratti di questa pianta sono molto tossici per le zanzare. Nell'antico Egitto veniva usato per le imbalsamare i corpi ed era ritenuto di buon auspicio nell'aldilà. Oggi invece, a dispetto delle sue innegabili virtù, nel linguaggio dei fiori simboleggia l'odio.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app