Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Benu

In Benu, potete vedere Fucsia magellanica, Faggio, Photinia floribunda, Abete d'acqua, Aptenia cordifoglia, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Fucsia magellanica
1. Fucsia magellanica
La fucsia magellanica è una pianta ornamentale perenne che viene coltivata sia in appartamento che in giardino. Fiorisce durante l'estate e produce numerosi fiori sottili dal tipico colore rosso-rosa vivace. Predilige un clima fresco, luminoso e non ama il pieno sole.
Faggio
2. Faggio
Le foreste di faggio più famose in Italia sono quella di Campigna e di Sassofratino, e sono ammirate per le chiome di questi alberi durante le giornate soleggiate. I piccoli fiori sbocciano a metà primavera; quelli maschili sono gialli, mentre quelli femminili sono verdi. Il legno di questo albero si usa per produrre mobili e oggettistica.
Photinia floribunda
3. Photinia floribunda
La photinia floribunda ( Photinia floribunda ) è un arbusto deciduo che cresce in boschi umidi e paludi. Oltre alla photinia floribunda esistono specie distinte di aronia rossa e nera. La photinia floribunda è coltivata negli Stati Uniti e in Canada. È utilizzata come arbusto ornamentale; le sue bacche possono essere consumate come cibo e vengono trasformate in vini, marmellate, sciroppi e creme.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Abete d'acqua
4. Abete d'acqua
L'abete d'acqua è una conifera che fino agli anni '40 del XX secolo era considerata estinta, fino a quando non fu trovata una piccola foresta di metasequoie nella regione cinese dell'Hubei. Al momento, è utilizzata come pianta ornamentale nelle città. Trattandosi di una pianta scoperta di recente, non si conoscono ancora in maniera definitiva le proprietà del suo legno.
Aptenia cordifoglia
5. Aptenia cordifoglia
L'aptenia cordifoglia è una pianta grassa strisciante che crea una sorta di tappeto sul terreno. Le sue foglie, cuoriformi e carnose, sono di un color verde brillante mentre i fiori, piccoli e simili alle margherite, possono essere gialli, rosa, magenta o porpora. E' una delle piante grasse più coltivate perché, oltre ad avere un bell'aspetto, é poco impegnativa e non ha bisogno di cure particolari.
Dagga Selvatica
6. Dagga Selvatica
La dagga Selvatica è una specie conosciuta in Europa sin dal 1600, periodo della sua introduzione nel vecchio continente. Viene coltivata come ornamentale soprattutto in parchi e giardini urbani per la bellezza dei suoi fiori di colore arancione; inoltre, attrae uccelli e farfalle, che si nutrono del nettare che produce.
Fagiolo tepary
7. Fagiolo tepary
Il fagiolo tepary è annuale e può essere arrampicato, trascinato o eretto con steli lunghi fino a 13 piedi .
Pothos
8. Pothos
Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.
Palma da olio
9. Palma da olio
La palma, alta fino a 30 metri, produce frutti raggruppati in grossi grappoli sferici molto compatti che contengono fino a 2.000 frutti l'uno, i frutti hanno un nocciolo duro e una polpa morbida composta per il 40-65% di olio. I frutti sono rapidamente deperibili, motivo per cui devono essere lavorati immediatamente dopo il raccolto.
Pianta delle monete
10. Pianta delle monete
La pianta delle monete è una pianta succulenta particolarmente decorativa, con foglie tondeggianti che ricordano delle monete. Simboleggia ricchezza e abbondanza, e deriva il nome comune proprio dalla forma a moneta delle foglie. È una pianta molto facile da coltivare in casa, anche per chi ha poca esperienza.
Moringa
11. Moringa
La moringa è una pianta che accompagna l'essere umano fin dall'antichità e recentemente si è iniziata a coltivare anche in qualche regione italiana. Ancora oggi, ogni sua parte viene impiegata in diversi modi: se dal legno si ricava la carta, con i suoi semi si può produrre del sapone e con la sua corteccia si può creare un particolare tipo di gomma.
Arachide
12. Arachide
L'arachide è una pianta erbacea famosissima per i suoi semi, le arachidi, appunto. Viene ampiamente coltivata, fin dall'antichità, e i primi resti di questi frutti sono stati rinvenuti in un sito archeologico e risalgono a più di 7.000 anni fa. La produzione di arachidi ha un impatto economico importante, a livello mondiale, e vede la Cina e l'India in cima alla classifica dei maggiori produttori.
Canna d'india
13. Canna d'india
La canna d'india è una pianta che viene apprezzata per i suoi fiori molto appariscenti dal colore giallo, arancio e rosso che, durante l’estate fioriscono in successione regalando una spettacolare fioritura. Per questo motivo la specie riscuote successo come pianta ornamentale da giardino dove trova il suo maggiore utilizzo.
Agave americana
14. Agave americana
L'agave americana è ampiamente utilizzata a scopo ornamentale per via del suo caratteristico aspetto. Sin dall'antichità è utilizzata da varie popolazioni centro e sudamericane per la produzione di una bevanda fermentata, il pulque, e per le fibre tessili ricavabili dalle sue foglie. Da questa pianta si ricava per distillazione la celebre bevanda alcolica conosciuta come tequila.
Giaca
15. Giaca
Comunemente conosciuta con il nome di giaca, questa pianta è famosa soprattutto per il suo frutto: può pesare anche 30 kg ed è considerato il frutto da albero più grande al mondo. In India, nonostante sia molto diffuso, viene sottovalutato poiché è considerato il “frutto dei poveri”.
Zucca Amara
16. Zucca Amara
La zucca Amara è una pianta rampicante il cui nome ci da diverse indicazioni importanti: la prima è che è imparentata con zucche e zucchine, la seconda ci da un indizio sul suo sapore. Questa zucca infatti, viene di norma raccolta prima di aver completato la maturazione, proprio per ingentilire il suo sapore molto amaro. Il nome latino momòrdica invece, fa riferimento al verbo mordere e allude alla strana forma dei semi che sembrano morsicati.
Corona di Cristo
17. Corona di Cristo
La corona di Cristo è una pianta succulenta che in Italia viene coltivata come ornamentale che fiorisce tutto l'anno. Diversamente da molte succulente, richiede qualche cura, ad esempio, ha bisogno di essere innaffiata con una certa regolarità. Una delle sue caratteristiche più peculiari sono le spine che, in natura, le servono per aggrapparsi ad altre piante durante la crescita.
Flueggea virosa
18. Flueggea virosa
È un arbusto che cresce da 2 a 3,5 m di altezza, con numerosi rami angolari dalla base.
Peperoncino ornamentale
19. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Henna
20. Henna
Arbusto spinoso che possiede fiori profumati bianco rosa. Fioriscono da maggio a luglio, ed è un frutto a capsula. Questa pianta può raggiungere un'altezza di un metro.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app