Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 14 Migliori Piante Più Comuni in Loreto

In Loreto, potete vedere Socratea exorrhiza, Attalea butyracea, Oenocarpus mapora, Iriartea deltoidea, Chamaedorea pinnatifrons, ecc., 14 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Socratea exorrhiza
1. Socratea exorrhiza
Può crescere fino a 25 m di altezza, con un diametro dello stelo fino a 16 cm, ma è più tipicamente alto 15 a 20 m e diametro 12 cm.
Attalea butyracea
2. Attalea butyracea
Attalea butyracea è un grande genere di palme originarie del Messico, dei Caraibi, dell'America centrale e meridionale. Nel genere sono riconosciute tra le 29 e le 67 specie, con una stima di ben 100. Il attalea butyracea è un genere di palme non spinose con foglie pennate in modo composto: file di foglioline emergono su entrambi i lati dell'asse della foglia in una piuma modello simile o felce. Le specie vanno da grandi alberi con steli robusti alti fino a 98 piedi a palme acaulescenti (quelli che non hanno uno stelo fuori terra). Le infiorescenze sono grandi, ramificate e portate tra le foglie. I frutti di solito hanno due o tre semi, anche se in alcune specie ne sono presenti meno o più e di solito sono marroni, gialli, arancioni o viola quando sono maturi.
Oenocarpus mapora
3. Oenocarpus mapora
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Iriartea deltoidea
4. Iriartea deltoidea
Chamaedorea pinnatifrons
5. Chamaedorea pinnatifrons
Le chamaedorea pinnatifrons, come suggerisce il nome, sono un genere di palme di piccole dimensioni, molto apprezzate come ornamentali da appartamento, oltre che per il loro aspetto, anche per la loro resistenza e longevità. In natura purtroppo, molte specie di questa pianta si stanno estinguendo mentre si è scoperto che possono essere allevate con successo nell'idrocoltura. Il nome latino Chamaedorea pinnatifrons ha il singolare significato di "dono basso".
Fagiolo
6. Fagiolo
Il fagiolo è una delle piante più coltivate del pianeta, poiché il suo celebre baccello viene consumato nelle cucine di buona parte del mondo. Si tratta di una specie che teme l'attacco dei parassiti, per questo motivo la sua produzione può essere fluttuante. Da questa pianta, inoltre, si ricava un colorante marrone.
Caladio
7. Caladio
Sebbene il nome sembra derivi dal malese Kaladi, il caladio è originario delle foreste tropicali brasiliane. È una pianta d'appartamento apprezzata per la bellezza delle sue foglie. I piccoli fiori verdi che compaiono alla fine dell’estate non ne rappresentano l’attrattiva principale. È una pianta che richiede le attenzioni di un esperto per via della cura particolare di cui ha bisogno.
Papaya
8. Papaya
La papaya è un albero famoso per la produzione dell’omonimo frutto, il cui consumo è parte integrante di numerose popolazioni in tutto il mondo: ad esempio, in Thailandia è un ingrediente dell'insalata som tam. Tuttavia, bisogna prestare attenzione ai frutti non maturi, che contengono un lattice velenoso e che non vanno mangiati crudi.
Peperoncino ornamentale
9. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Mauritia flexuosa
10. Mauritia flexuosa
Mauritia flexuosa , un albero, può raggiungere fino a 115 piedi di altezza. Le grandi foglie formano una corona arrotondata. I fiori sono giallastri e compaiono da dicembre ad aprile. Il frutto, che cresce da dicembre a giugno, è di colore castano ed è ricoperto da squame lucenti. La polpa gialla copre una noce dura e ovale.
Taro
11. Taro
Il taro è una pianta che in Italia viene utilizzata prevalentemente a scopo ornamentale, grazie alle sue grandi foglie lussureggianti. Il suo aspetto è simile a quello della patata ed è un tubero moto apprezzato e conosciuto in tutti i paesi orientali. La farina del taro, a livello industriale, viene impiegata per rendere biodegradabile la plastica.
Guaiava
12. Guaiava
La guaiava è una pianta largamente coltivata per i suoi frutti, i quali possono essere consumati sia freschi che trasformati, ad esempio in confetture. Inoltre, da questa pianta è possibile estrarre un aroma molto apprezzato in profumeria, mentre il legno è utilizzato per affumicare la carne.
Mais
13. Mais
Il mais è uno dei cereali più importanti in assoluto per l'alimentazione umana e viene coltivato in ogni parte del pianeta, nelle zone dal clima più mite. La sua coltivazione, oltre che per scopi alimentari, si effettua per la produzione di energia naturale e per ricavare materiali plastici biodegradabili come, ad esempio, i sacchetti destinati ai rifiuti organici.
Piper aduncum
14. Piper aduncum
Piper aduncum si trova in gran parte dell'America centrale e meridionale. È nota per il suo intenso profumo pepato. Colonizza rapidamente le radure e i pascoli, ma il bestiame non la mangia, per cui piper aduncum è spesso considerata un'erbaccia.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app