Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Portorico

In Portorico, potete vedere Peperoncino ornamentale, Coccoloba uvifera, Pothos, Albero della Gomma, Lingua di suocera, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Peperoncino ornamentale
1. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Coccoloba uvifera
2. Coccoloba uvifera
La coccoloba uvifera è una specie arbustiva utilizzata spesso come ornamentale, in particolare nelle zone di mare in quanto presenta un’elevata tolleranza alla salinità, oltre a essere resistente alle folate di vento. Di questa pianta è anche possibile sfruttare il legno per la produzione di mobili e la linfa come tintura; inoltre, garantisce un riparo per piccoli animali degli ambienti marini come le tartarughe.
Pothos
3. Pothos
Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Albero della Gomma
4. Albero della Gomma
La corteccia dell'albero della Gomma produce una specifica resina usata in vernici e come sostituto della gomma arabica. Generalmente si trova in foreste secche, ma non significa che non possa svilupparsi in zone più umide come le coste marine tropicali. L'albero della Gomma non è una pianta auto fertile e quindi i suoi fiori, color crema, sono impollinati da api e altri insetti.
Lingua di suocera
5. Lingua di suocera
La lingua di suocera è una pianta che, nei luoghi d'origine, cresce comunemente sui bordi delle strade e in vari tipi di foreste. I fiori verdastri si aprono solo per una volta nel tardo pomeriggio e si richiudono nelle prime ore del mattino successivo. Questa pianta è apprezzata come ornamentale nelle case e negli uffici, coltivata in vaso.
Caladio
6. Caladio
Sebbene il nome sembra derivi dal malese Kaladi, il caladio è originario delle foreste tropicali brasiliane. È una pianta d'appartamento apprezzata per la bellezza delle sue foglie. I piccoli fiori verdi che compaiono alla fine dell’estate non ne rappresentano l’attrattiva principale. È una pianta che richiede le attenzioni di un esperto per via della cura particolare di cui ha bisogno.
Palma da cocco
7. Palma da cocco
La palma da cocco è una pianta tropicale usata talvolta come pianta ornamentale ma principalmente coltivata per i suoi celebri frutti, le noci di cocco, usate sia in cucina che in cosmesi. Se utilizzata come pianta d'appartamento, è consigliabile scegliere la varietà nana e tenerla in un luogo caldo e ben ventilato. Può essere coltivata all'esterno solo in zone dove la temperatura non scende mai sotto i 15 ℃.
Gemma di Zanzibar
8. Gemma di Zanzibar
Si narra che il frate Padre Pio ne avesse un esemplare nella sua cella, ma in realtà egli morì prima che la gemma di Zanzibar arrivasse in Italia. Questa pianta succulenta ha un aspetto delicato e grazioso, per questo viene coltivata nei giardini e in vaso. I fiori di colore bronzo sbocciano in estate e all'inizio dell'autunno.
Papaya
9. Papaya
La papaya è un albero famoso per la produzione dell’omonimo frutto, il cui consumo è parte integrante di numerose popolazioni in tutto il mondo: ad esempio, in Thailandia è un ingrediente dell'insalata som tam. Tuttavia, bisogna prestare attenzione ai frutti non maturi, che contengono un lattice velenoso e che non vanno mangiati crudi.
Palissandro Oceanico
10. Palissandro Oceanico
Il palissandro Oceanico è molto apprezzato nell'arcipelago delle Hawaii, dove è impiegato soprattutto in falegnameria. Il legno di palissandro Oceanico è usato ancora oggi nella realizzazione di to'ere, un particolare e curioso strumento musicale tipico della tradizione della popolazione dell'isola di Tahiti.
Ibisco rosa cinese
11. Ibisco rosa cinese
L'ibisco rosa cinese è un arbusto ornamentale molto versatile, adatto alla coltivazione all’aperto ma anche a quella in vaso, può essere coltivato come cespuglio fiorito ma anche come siepe. Predilige ambienti luminosi, ma non sopporta la luce diretta e produce fiori di diverso colore, dal bianco al rosso, verso la fine della primavera e durante l'estate.
Mandorlo Indiano
12. Mandorlo Indiano
Il mandorlo Indiano è un albero molto diffuso nelle zone tropicali e produce una noce simile alla mandorla. I suoi semi sono usati per conciare le pelli, mentre le sue foglie sono molto utili per chi possiede un acquario. Infatti, contribuiscono, fra l'altro, ad abbassare il pH dell’acqua.
Pervinca del Madagascar
13. Pervinca del Madagascar
La pervinca del Madagascar è una pianta perenne sempreverde che in Italia cresce spontaneamente soprattutto nelle regioni meridionali. Si tratta di un'ornamentale apprezzata anche per la fioritura particolarmente lunga che inizia in tarda primavera e si protrae fino all'autunno. Questa pianta è inoltre ricca di simbologie: nel linguaggio dei fiori comune può incarnare sia l'amicizia che il ricordo.
Albero di fuoco
14. Albero di fuoco
L'albero di fuoco trova ampio utilizzo come pianta ornamentale da giardino e come elemento delle alberature stradali, poiché è in grado di fornire ombra negli ambienti tropicali. Tuttavia, in alcuni paesi del mondo (come l’Australia) è ritenuta una specie invasiva. Inoltre, il suo fiore è il simbolo ufficiale di diverse città e paesi di tutto il mondo.
Monstera
15. Monstera
La monstera è una pianta molto resistente e per questo motivo può raggiungere notevoli dimensioni. È apprezzata per le sue tipiche foglie bucate e perché si adatta facilmente alla coltivazione in vaso. Cresce nelle foreste tropicali, l’unico habitat in cui sviluppa i suoi frutti che vengono consumati dalla popolazione locale.
Geranio della Giungla
16. Geranio della Giungla
L'geranio della Giungla è un arbusto sempreverde diffuso e molto apprezzato come pianta ornamentale, grazie soprattutto alla sua rigogliosa fioritura che ricorda quella dell'ortensia. Non è però una pianta facile da coltivare, perché è molto delicata: ha bisogno di una temperatura superiore ai 15 ℃, molta luce solare ma non diretta, e ottima ventilazione.
Aloe vera
17. Aloe vera
Il gel contenuto nelle foglie di aloe vera è commestibile e usato frequentemente in dolci, yogurt e bevande. Ecco perché spesso è coltivato nelle zone subtropicali, clima ideale per lo sviluppo di questa pianta. Storicamente si pensava che aiutasse contro le malattie della pelle o la calvizie.
Bidens alba
18. Bidens alba
Bidens alba è una pianta vascolare. Ha un sistema radice e staminali simile agli altri nella famiglia delle dicotre Asteraceae. Dopo la germinazione, le radici si trasformano in una radice di rubinetto che cresce verticalmente nel terreno. Il tessuto primario dei meristemi apicali aumenta la lunghezza della pianta e le radici secondarie dei meristemi laterali danno origine alla larghezza.
Zucca Amara
19. Zucca Amara
La zucca Amara è una pianta rampicante il cui nome ci da diverse indicazioni importanti: la prima è che è imparentata con zucche e zucchine, la seconda ci da un indizio sul suo sapore. Questa zucca infatti, viene di norma raccolta prima di aver completato la maturazione, proprio per ingentilire il suo sapore molto amaro. Il nome latino momòrdica invece, fa riferimento al verbo mordere e allude alla strana forma dei semi che sembrano morsicati.
Frutto della passione
20. Frutto della passione
La frutto della passione è una pianta nota soprattutto per il suo frutto, che in Italia è conosciuto come frutto della passione. Spesso si riconduce il nome a sedicenti proprietà afrodisiache della pianta, ma in realtà la "passione" a cui fa riferimento è la Passione di Cristo. A notare delle somiglianze tra alcune parti della pianta e i chiodi e la corona di spine utilizzati durante la crocifissione di Gesù furono i gesuiti.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Portorico

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima caldo e tropicale di Porto Rico e la sua ricca biodiversità creano un ambiente ideale per una varietà di flora, comprese le piante tossiche. L'elevata umidità, le precipitazioni annuali e i terreni fertili contribuiscono alla proliferazione di questa vegetazione. Le preoccupazioni sulla prevalenza di piante tossiche in questa regione sono accresciute dalla presenza di specie come , , e , che possono rappresentare una minaccia sia per l'ecologia locale che per la salute umana.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Con l'arrivo della primavera, Porto Rico sperimenta una rinfrescante trasformazione, creando un pittoresco palcoscenico per la crescita di una varietà di flora. Le temperature più miti e l'aumento delle precipitazioni catalizzano la fioritura di , e . Questi fiori non solo aggiungono una tavolozza vibrante al paesaggio, ma significano anche la ricca biodiversità e il patrimonio culturale dell'isola. La loro fioritura è un segnale di arrivo della stagione, molto apprezzato dagli abitanti del luogo e dai visitatori.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

La primavera a Porto Rico si apre con temperature miti e paesaggi vivaci, preparando il terreno per un'abbondante fruttificazione. In questa stagione, , con la sua polpa succosa, diventa una delizia locale. Allo stesso modo, raggiunge il suo apice, offrendo sapori rinfrescanti che sono sinonimo di freschezza tropicale. Per non essere da meno, si aggiunge alla cornucopia, celebrato per la sua dolcezza e vitalità, catturando la vera essenza del raccolto primaverile dell'isola.

Mask group

Frutti più comuni

Il clima tropicale marino di Porto Rico, completato da fertili terreni alluvionali, crea un ambiente ospitale per una serie di piante da frutto locali. Cultivar chiave come , , e , prosperano qui, intrecciandosi profondamente con le tradizioni culinarie e il tessuto culturale dell'isola. L'atmosfera umida e le abbondanti precipitazioni nutrono queste piante, che sono parte integrante della dieta locale e dell'economia agricola. Insieme, sottolineano la verdeggiante biodiversità e il patrimonio agricolo di Porto Rico.

Mask group

Erbacce più comuni

Il clima tropicale caldo e umido di Porto Rico crea un ambiente lussureggiante in cui fioriscono le erbe infestanti dei giardini. Tra la miriade di vegetazione, erbacce come , e invadono comunemente i giardini, sfruttando i terreni fertili e le abbondanti precipitazioni. Queste specie pervasive rappresentano una sfida ricorrente per i giardinieri, poiché si propagano rapidamente e superano le piante domestiche, richiedendo una gestione costante e spesso laboriosa per mantenere un paesaggio sano ed esteticamente gradevole.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Nei lussureggianti paesaggi di Porto Rico, il clima tropicale e la varietà dei terreni, dalle pianure costiere alle regioni montuose, contribuiscono a nutrire una pletora di giganti arborei. In questo scenario verdeggiante, , e salgono verso il cielo, emblematici della ricca biodiversità dell'isola. Le loro imponenti altezze non solo scolpiscono le chiome delle foreste di Porto Rico, ma hanno anche un significato ecologico e storico, raccontando silenziosamente il passaggio del tempo e le narrazioni del mondo naturale.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app