Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Orebro

In Orebro, potete vedere Farnia, Coleo, Pomodoro, Peperoncino ornamentale, Calancola, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Farnia
1. Farnia
La farnia è un albero diffuso in tutta Europa che può vivere fino a 600 anni e può raggiungere un’altezza di oltre 30 metri. Questa pianta costituisce l'habitat e la fonte di nutrimento di una grandissima varietà di animali, tra cui circa 400 specie di farfalle.
Coleo
2. Coleo
Il coleo è una pianta da fiore, prevalentemente utilizzata come pianta da appartamento grazie alla particolare bellezza delle sue foglie, che sono variegate e multicolori. È originaria del sud-est asiatico, infatti sopporta le alte temperature, ma deve essere tenuta in casa durante l'inverno.
Pomodoro
3. Pomodoro
In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Peperoncino ornamentale
4. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Calancola
5. Calancola
La calancola è una pianta succulenta ornamentale, che si adatta anche in appartamento. Solitamente fiorisce nella stagione estiva e autunnale, se le temperature sono miti può fiorire anche a primavera. Quando non è coltivata, cresce in aree desolate e vicino ai campi. Il nome Kalanchoe blossfeldiana è dedicato al botanico tedesco Blossfeld.
Pothos
6. Pothos
Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.
Melo
7. Melo
Il melo è un albero da frutto molto conosciuto fin dall'antichità, come prova il suo ruolo determinante per il destino dell'uomo all'interno della Bibbia. In Italia viene ampiamente coltivato, soprattutto in Trentino Alto Adige, dove ha anche un impatto notevole sull'economia. Il frutto di questo albero è considerato particolarmente benefico anche dalla tradizione popolare: chi non conosce il detto "una mela al giorno toglie il medico di torno"?
Frassino maggiore
8. Frassino maggiore
Il frassino maggiore è un albero che cresce nelle zone temperate, in suoli freschi ed umidi. Fiorisce ad inizio primavera, prima che compaiano le foglie. A volte questa specie viene coltivata a scopo ornamentale e pure in opere di rimboschimento. Il legno di frassino è pregiato e utilizzato per fabbricare mobili e sculture.
Monstera
9. Monstera
La monstera è una pianta molto resistente e per questo motivo può raggiungere notevoli dimensioni. È apprezzata per le sue tipiche foglie bucate e perché si adatta facilmente alla coltivazione in vaso. Cresce nelle foreste tropicali, l’unico habitat in cui sviluppa i suoi frutti che vengono consumati dalla popolazione locale.
Acero riccio
10. Acero riccio
L'acero riccio è una pianta originaria dell'Europa che viene spesso coltivata come albero ornamentale per decorare parchi cittadini, ma che è anche sfruttata per il suo legno. Può crescere molto velocemente e arriva a vivere fino a 150 anni. Apprezza i climi temperati ma resiste bene alle temperature fredde dell’inverno e ai venti forti.
Ortensia
11. Ortensia
Le grosse infiorescenze a forma sferica sono la principale caratteristica per cui si coltiva l’ortensia. Tra le tante specie di questa pianta, quella più usata per decorare i giardini è proprio l'ortensia. Questi arbusti fioriscono a primavera inoltrata e continuano fino all’autunno, possono avere svariati colori tra cui azzurro e rosa.
Dalia
12. Dalia
Nelle foreste ricche di querce e pini cresce anche la dalia. Fiorisce tutta la stagione estiva e autunnale, con fiori dalle sfumature rosa e viola acceso. Questi ultimi sono il principale motivo di attrazione della pianta, che è usata come ornamentale. Oltretutto il fiore reciso sopravvive a lungo.
Gemma di Zanzibar
13. Gemma di Zanzibar
Si narra che il frate Padre Pio ne avesse un esemplare nella sua cella, ma in realtà egli morì prima che la gemma di Zanzibar arrivasse in Italia. Questa pianta succulenta ha un aspetto delicato e grazioso, per questo viene coltivata nei giardini e in vaso. I fiori di colore bronzo sbocciano in estate e all'inizio dell'autunno.
Pianta delle monete
14. Pianta delle monete
La pianta delle monete è una pianta succulenta particolarmente decorativa, con foglie tondeggianti che ricordano delle monete. Simboleggia ricchezza e abbondanza, e deriva il nome comune proprio dalla forma a moneta delle foglie. È una pianta molto facile da coltivare in casa, anche per chi ha poca esperienza.
Schefflera
15. Schefflera
La schefflera è una pianta sempreverde arbustiva di origine tropicale, molto apprezzata come pianta da appartamento per via della bellezza delle sue foglie. Ama gli ambienti luminosi, ma non deve essere esposta direttamente al sole. Viene comunemente utilizzata anche per farne bonsai.
Lillà comune
16. Lillà comune
Il lillà comune è un'ornamentale molto diffusa nei giardini italiani ed è celebre per i suoi profumatissimi fiori lilla, sebbene esistano delle varietà con diversi colori. Questa pianta è anche molto amata dalle api, poiché la sua fioritura precoce la rende un'importante fonte di nettare, in un periodo dell'anno i cui i fiori, soprattutto nelle zone più fredde, scarseggiano.
Basilico
17. Basilico
Il basilico è una pianta erbacea molto celebre come aromatica in molte cucine del mondo. Il suo profumo è inoltre un repellente naturale per gli insetti e gli estratti di questa pianta sono molto tossici per le zanzare. Nell'antico Egitto veniva usato per le imbalsamare i corpi ed era ritenuto di buon auspicio nell'aldilà. Oggi invece, a dispetto delle sue innegabili virtù, nel linguaggio dei fiori simboleggia l'odio.
Olmo montano
18. Olmo montano
L’olmo montano è molto apprezzato per il suo legno, estremamente resistente e molto difficile da rompere: per questo motivo, veniva impiegato per la fabbricazione di parti destinate a subire sollecitazioni piuttosto intense. Inoltre, presenta una notevole resistenza all’acqua e perciò è tuttora utilizzato per le costruzioni navali. Le sue foglie, invece, erano usate come foraggio. Resiste benissimo alla grafiosi dell’olmo.
Ciliegio
19. Ciliegio
Il ciliegio è un albero da frutto conosciuto e impiegato anche come ornamentale soprattutto nei parchi e nei giardini più ampi. Si tratta da una pianta molto amata dalle api i cui frutti, oltre che essere apprezzati dagli esseri umani, sono fonte di nutrimento per gli uccelli. Il suo fiore, che i giapponesi chiamano sakura, simboleggia la pace interiore, l'amore per la natura e la pazienza. In Cina rappresenta invece la bellezza e la sensualità femminili.
Sorbo degli uccellatori
20. Sorbo degli uccellatori
Il sorbo degli uccellatori è un albero che predilige i climi freschi. I suoi frutti sono bacche molto amate da varie specie di uccelli. In passato si riteneva che che le bacche di sorbo degli uccellatori avessero il potere di scacciare streghe, demoni e lupi mannari. Oggi, da queste bacche si estrae l'acido sorbico (un conservante) e il sorbitolo (un dolcificante).
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app