Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Top 20 Frutti Popolari in Tailandia

Il clima tropicale della Tailandiaia, caratterizzato da temperature calde e alta umidità, unito a un terreno fertile, favorisce notevolmente la coltivazione delle piante da frutto locali. In particolare, Riso, Canapa sativa e Tabernaemontana divaricata prosperano in queste condizioni e sono profondamente radicate nel tessuto culturale della nazione. La propensione di queste piante a produrre frutti rispecchia la loro importanza nell'identità agricola della Tailandiaia, rafforzandone l'importanza culturale ed economica.

Icon common plants
Frutti più Popolari
Riso
1. Riso
Il riso è una pianta che si coltiva fin dall'antichità, e si può far crescere praticamente ovunque, a patto che ci sia acqua in abbondanza. Questa pianta è un risorsa davvero importantissima, infatti circa la metà della popolazione mondiale basa la sua alimentazione sul riso. Insomma, al mondo non esiste solo la pasta!
Periodo di frutta:
Estate inoltrata
Canapa sativa
2. Canapa sativa
Le piante di canapa sativa crescono in zone soleggiate con suolo poco arido, altrimenti si svilupperebbero a fatica. In autunno avviene la fioritura, non appena si riducono le ore di luce del giorno. L’olio e i semi sono largamente usati in cucina e fungono da condimenti per insalate o altre ricette. Si ricava anche una fibra tessile resistente, usata spesso per produrre funi o tappeti.
Periodo di frutta:
Autunno
Geranio della Giungla
3. Geranio della Giungla
L'geranio della Giungla è un arbusto sempreverde diffuso e molto apprezzato come pianta ornamentale, grazie soprattutto alla sua rigogliosa fioritura che ricorda quella dell'ortensia. Non è però una pianta facile da coltivare, perché è molto delicata: ha bisogno di una temperatura superiore ai 15 ℃, molta luce solare ma non diretta, e ottima ventilazione.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Tabernaemontana divaricata
4. Tabernaemontana divaricata
Il tabernaemontana divaricata è un arbusto sempreverde, di medie dimensioni, apprezzato come pianta ornamentale da giardino. Ha bisogno di alcune ore al giorno di luce diretta del sole, non teme particolarmente il freddo e può sopportare anche brevi gelate, ma il suo terreno deve essere ricco e ben drenato. Rappresenta una fonte di nutrimento per i bruchi del lepidottero Sfinge dell'oleandro.
Periodo di frutta:
Metà estate, Metà autunno
Singonio
5. Singonio
Il singonio è una pianta sempreverde nota in Italia per le sue splendide foglie che la rendono una delle piante da appartamento più popolari. Bisogna però fare attenzione: il singonio è tossico, motivo per cui è consigliabile tenerlo lontano da animali domestici e bambini. In natura, invece, non è raro vedere questa rampicante crescere sui tronchi degli alberi.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata
Ficus microcarpa
6. Ficus microcarpa
Generalmente il ficus microcarpa cresce a basse quote nelle zone tropicali e temperate, ma viene coltivato in tutto il pianeta per diversi scopi. Oltre ad essere una gradita pianta decorativa è anche impiegata per fabbricare tessuti, materiali impermeabili per barche e vari utensili.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Monstera
7. Monstera
La monstera è una pianta molto resistente e per questo motivo può raggiungere notevoli dimensioni. È apprezzata per le sue tipiche foglie bucate e perché si adatta facilmente alla coltivazione in vaso. Cresce nelle foreste tropicali, l’unico habitat in cui sviluppa i suoi frutti che vengono consumati dalla popolazione locale.
Periodo di frutta:
Autunno, Inverno
Mango
8. Mango
Il mango è un albero da frutto coltivato in tutte le zone tropicali, in Italia lo si coltiva in Sicilia e in Calabria. L'omonimo frutto, oltre a essere mangiato fresco, è ampiamente utilizzato in cucina, anche come ingrediente del chutney di mango, un condimento che accompagna la carne. La sua buccia però può provocare dermatiti da contatto su soggetti sensibili, quindi è importante prestare attenzione quando lo si maneggia.
Periodo di frutta:
Primavera inoltrata, Estate, Inizio autunno, Metà autunno
Rosa del deserto
9. Rosa del deserto
La rosa del deserto è una pianta grassa molto decorativa, i cui fiori ricordano vagamente delle rose. Spesso impiegata come pianta ornamentale da appartamento, la rosa del deserto , nonostante il suo nome, ha bisogno di avere il terreno sempre umido, specie in primavera. Si presta a degli innesti con l'oleandro e spesso viene potata a bonsai.
Periodo di frutta:
Metà primavera, Inizio estate
Frangipani
10. Frangipani
Il frangipani è una pianta tropicale ornamentale, il cui nome specifico rubra in latino significa “rosso”. I suoi fiori sono utilizzati nell’arcipelago delle Hawaii per la realizzazione delle caratteristiche ghirlande, mentre in Cambogia si usano per creare collane da offrire alle divinità o come decorazioni funebri. Il liquido lattiginoso che contiene è tossico: può causare irritazioni sulla pelle e vomito se ingerito.
Periodo di frutta:
Inizio autunno, Metà autunno
Bignonia gialla
11. Bignonia gialla
La bignonia gialla trova il suo habitat ideale nelle zone costiere con un clima temperato. In Italia viene impiegata come pianta ornamentale, la sua coltivazione non presenta particolari difficoltà. Ha bisogno di essere innaffiata regolarmente, soprattutto quando è giovane, e tollera anche le basse temperature, vicine allo 0 ℃.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno
Ibisco rosa cinese
12. Ibisco rosa cinese
L'ibisco rosa cinese è un arbusto ornamentale molto versatile, adatto alla coltivazione all’aperto ma anche a quella in vaso, può essere coltivato come cespuglio fiorito ma anche come siepe. Predilige ambienti luminosi, ma non sopporta la luce diretta e produce fiori di diverso colore, dal bianco al rosso, verso la fine della primavera e durante l'estate.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate, Autunno, Inizio inverno, Metà inverno
Croton
13. Croton
L’effetto decorativo delle foglie di croton è molto apprezzato nelle case, infatti questa è la specie più coltivata del suo genere. In estate mostra dei minuscoli fiori biancastri raggruppati a forma di pannocchia. Sembra che il nome variegatum nel nome scientifico significhi “capo”, perché le popolazioni indigene indossavano ghirlande fatte con il fogliame durante i riti religiosi.
Periodo di frutta:
Inizio autunno
Peperoncino ornamentale
14. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Pervinca del Madagascar
15. Pervinca del Madagascar
La pervinca del Madagascar è una pianta perenne sempreverde che in Italia cresce spontaneamente soprattutto nelle regioni meridionali. Si tratta di un'ornamentale apprezzata anche per la fioritura particolarmente lunga che inizia in tarda primavera e si protrae fino all'autunno. Questa pianta è inoltre ricca di simbologie: nel linguaggio dei fiori comune può incarnare sia l'amicizia che il ricordo.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate, Autunno, Inizio inverno
Petunia messicana
16. Petunia messicana
La petunia messicana è una pianta ornamentale particolarmente popolare per la sua fioritura tardo primaverile ed estiva molto simile a quella della petunia. Solitamente, viene coltivata in vaso o sospesa grazie alla sua struttura di arbusto rampicante.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Papaya
17. Papaya
La papaya è un albero famoso per la produzione dell’omonimo frutto, il cui consumo è parte integrante di numerose popolazioni in tutto il mondo: ad esempio, in Thailandia è un ingrediente dell'insalata som tam. Tuttavia, bisogna prestare attenzione ai frutti non maturi, che contengono un lattice velenoso e che non vanno mangiati crudi.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Gelsomino Arancio
18. Gelsomino Arancio
La gelsomino Arancio è un arbusto, ampiamente diffuso come pianta ornamentale da appartamento. E' piuttosto resistente ma non fiorisce se la temperatura non è almeno primaverile. Ha bisogno di dimorare in un luogo umido e luminoso. La gelsomino Arancio è stata una delle prime piante in assoluto ad essere portate a bonsai nell'antica Cina.
Periodo di frutta:
Metà inverno
Asystasia gangetica
19. Asystasia gangetica
L'asystasia gangetica è un cespuglio che cresce ai bordi delle strade e vicino alle sponde dei fiumi. In primavera e in estate si possono osservare i suoi fiori bianchi con macchie viola. Viene utilizzata negli orti a riposo per prevenire sia l’erosione del terreno sia la diffusione di piante infestanti.
Periodo di frutta:
Metà inverno, Inverno inoltrato
Taro
20. Taro
Il taro è una pianta che in Italia viene utilizzata prevalentemente a scopo ornamentale, grazie alle sue grandi foglie lussureggianti. Il suo aspetto è simile a quello della patata ed è un tubero moto apprezzato e conosciuto in tutti i paesi orientali. La farina del taro, a livello industriale, viene impiegata per rendere biodegradabile la plastica.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Tailandia

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima umido della Tailandiaia, il suolo fertile e le abbondanti precipitazioni creano un ambiente che favorisce una flora diversificata, comprese le piante tossiche. La presenza di , e è indicativa della capacità della regione di sostenere tale vegetazione. I funzionari della sanità pubblica ed ecologica monitorano queste specie a causa dei loro potenziali rischi per l'uomo, gli animali e l'ecosistema.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Con l'arrivo della primavera in Tailandiaia, l'ambiente è soffuso di calore e di rinnovata vitalità, che spinge un arazzo di fiori a rivelare le loro vibranti tonalità. I primi a proclamare la nuova stagione sono tipicamente , , e , ognuno dei quali fiorisce con significati simbolici e accende le feste Tailandiaesi. Questi fiori non solo aggiungono esplosioni di colore ai paesaggi, ma incarnano anche l'essenza dello spirito ringiovanente della primavera.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

La primavera in Tailandiaia è una mite sinfonia di calore e piogge nutrienti, perfetta per la maturazione di frutti deliziosi. In questa fioritura stagionale, , e raggiungono l'apice della freschezza, pronti per essere raccolti. Questi frutti primaverili non sono solo una testimonianza della ricca biodiversità della Tailandiaia, ma anche una vivace pietra miliare della cucina locale e delle celebrazioni culturali.

Mask group

Erbacce più comuni

Il clima caldo e umido della Tailandia e la ricchezza dei terreni costituiscono un terreno ideale per la crescita di una varietà di erbe infestanti da giardino. Nel paesaggio lussureggiante, sono particolarmente diffuse specie invasive come , e . Queste erbe infestanti rappresentano una sfida continua per i giardinieri e gli orticoltori, poiché competono con le piante domestiche per i nutrienti, l'acqua e la luce, rendendo spesso necessari sforzi laboriosi per gestire e mitigare la loro diffusione nei giardini pubblici e privati.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Il clima caldo e tropicale della Tailandiaia e la diversità dei terreni, che vanno dalle regioni collinari alle pianure lussureggianti, offrono un ambiente ideale per la proliferazione di imponenti giganti arborei. Tra questo ricco arazzo di verde, specie come , e si ergono maestose, con le loro chiome che perforano il cielo. Questi alberi imponenti non sono solo una testimonianza della grandezza della natura, ma sono anche parte integrante dell'ecosistema e del patrimonio culturale. La loro formidabile presenza sottolinea la ricchezza ecologica delle foreste Tailandiaesi.

Mask group

Le Piante Più Comuni

In Tailandia, potete vedere Riso, Caladio, Canapa sativa, Pothos, Geranio della Giungla, ecc., 50 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app