Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 erbacce più comuni in Tonga

Il clima caldo e tropicale di Tonga offre un ambiente ideale per la fioritura di varie erbe infestanti da giardino. Tra le specie invasive, Sorgo Selvatico, Euforbia a foglie diverse e Phyllanthus urinaria sono particolarmente pervasive e spesso superano la flora autoctona. Queste erbe infestanti rappresentano una sfida continua per i giardinieri locali, rendendo necessari regolari sforzi di gestione per contenere la loro diffusione e mitigare il loro impatto sui paesaggi agricoli e naturali.

Icon common plants
Erbacce più comuni
Sorgo Selvatico
1. Sorgo Selvatico
Il sorgo Selvatico è una pianta erbacea perenne diffusa in tutto il mondo che in Italia viene considerata infestante in quasi ogni regione. In passato è stato impiegato per arrestare le erosioni del suolo e come pianta foraggera ma le sue foglie, quando sono danneggiate da temperature troppo alte o troppo basse, sviluppano una sostanza tossica per gli erbivori.
Tasso di crescita:
Rapida
Euforbia a foglie diverse
2. Euforbia a foglie diverse
È una specie abbondante, che raggiunge i 30 a 50 cm di altezza, gambo semplice, con succo di latte; foglie eterofile; Fiori giallastri, piccoli, con brattee. Le foglie all'estremità superiore del gambo, vicino alla ciatus, hanno un sorprendente colore rosso scarlatto. Le foglie hanno un lobo di 4 a 7 cm di lunghezza e 1,5-3 cm di larghezza. Lo stelo emana una linfa bianca lattiginosa tossica.
Peperomia pellucida
3. Peperomia pellucida
La peperomia pellucida è una specie vegetale conosciuta e apprezzata in prevalenza per le sue meravigliose foglie lucide a forma di cuore, caratteristica che la rende una valida pianta ornamentale da giardino, soprattutto in habitat tropicali e subtropicali. Inoltre, quando la si schiaccia, la pianta emana un profumo che ricorda quello della senape.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Phyllanthus urinaria
4. Phyllanthus urinaria
Phyllanthus urinaria fiorisce in estate. Il suo sorprendente disegno fogliare ramificato la rende un'attraente ornamentale, ma è una pianta infestante che richiede un'attenta gestione per impedire ai suoi semi di diffondersi in aree indesiderate. È considerata invasiva negli Stati Uniti meridionali.
Tasso di crescita:
Moderata
Poligono Nodoso
5. Poligono Nodoso
Il poligono Nodoso è una pianta erbacea perenne diffusa quasi in tutto il globo che predilige le zone umide e i territori disturbati come campi incolti e i bordi delle strade. I suoi fiori si possono ammirare da metà estate a metà autunno e ha foglie simili a quelle del pesco.
Pilea Microfilla
6. Pilea Microfilla
La pilea Microfilla viene spesso coltivata come tappezzante del terreno: ha la caratteristica di produrre fiori che, una volta maturi, rilasciano di scatto una nuvola di polline (comportamento da cui deriva il nome comune). In diverse aree del mondo è tuttavia considerata una specie invasiva.
Acetosella dei campi
7. Acetosella dei campi
L'acetosella dei campi è una pianta erbacea presente su tutto il territorio italiano e, in generale, molto diffusa nell'area mediterranea. Si tratta di una specie resistente e che si propaga con facilità, tanto da risultare invasiva. Questa pianta, quando piove o tira un vento particolarmente forte, si avvolge su stessa per proteggersi. Forse per questo motivo nel linguaggio dei fiori simboleggia la protezione e l'amore materno.
Malvastrum coromandelianum
8. Malvastrum coromandelianum
È una pianta erbacea dal portamento eretto che raggiunge si sviluppa fino a 1 m di altezza. Lo stelo si presenta semplice o ramificato, con peli fibrosi e difficili da rompere. Le foglie sono alternate, ovali o lanceolate, lunghe da 2 a 8 cm, dentate, appuntite o spuntate all'apice.
Calyptocarpus vialis
9. Calyptocarpus vialis
Il calyptocarpus vialis è una pianta tappezzante a bassa crescita che tollera l'ombra e può sopportare un moderato traffico pedonale. Il calyptocarpus vialis fiorisce per tutta la primavera, l'estate e fino all'autunno. Nelle zone non esposte al gelo, la fioritura è possibile per tutto l'anno e i fiori di questa pianta sono di un colore giallo solare.
Sida rhombifolia
10. Sida rhombifolia
Sida rhombifolia ( Sida rhombifolia ) è una pianta perenne con delicati fiori gialli su steli rigidi, quasi legnosi. Gli steli vengono utilizzati per la fabbricazione di scope, da cui il nome comune di "juta da scope", ma anche per la produzione di corde e spago.
Giacinto d'Acqua
11. Giacinto d'Acqua
Il giacinto d'Acqua è usato, globalmente come pianta ornamentale acquatica: basta guardare i suoi fiori per capirne il motivo! Tuttavia, è anche una pianta invasiva che si moltiplica molto rapidamente mettendo a rischio la biodiversità. In Italia, è diffuso in diverse regioni.
Tasso di crescita:
Rapida
Euphorbia hirta
12. Euphorbia hirta
Euphorbia hirta ( Euphorbia hirta ) è un'erba infestante che si aggrappa al terreno e i cui rami possono raggiungere i 60 cm di lunghezza. Fiorisce dall'estate all'inizio dell'autunno e muore dopo il primo gelo. Una linfa lattiginosa fuoriesce dagli steli o dalle foglie spezzate. Può essere un'erbaccia fastidiosa che si riproduce rapidamente.
Tasso di crescita:
Rapida
Alchechengi angoloso
13. Alchechengi angoloso
L'Alchechengi angoloso è un'erba annuale, che cresce fino a un'altezza di 50 cm; presenta steli eretti, angolati, puberulenti con linee tricomi semplici e glabrescenti. Le foglie sono ovate o lanceolate, lunghe fino a 10 cm, l'apice accumulato, acuto o ottuso, la base stretta, irregolarmente frastagliata ma a volte ascendente, glabra; i piccioli sono lunghi 1 a 4 cm.
Poroporo Americano
14. Poroporo Americano
Il poroporo Americano è una pianta erbacea che contiene molte sostanze tossiche, al punto che è importante tenerlo lontano dalla portata dei bambini, che, tentati dalle bacche appena spuntate, potrebbero ingerirle con conseguenze fatali.
Erba da legnaioli
15. Erba da legnaioli
L'erba da legnaioli è una pianta erbacea eretta, simile a una vite, che raggiunge un'altezza di 40 a 200 cm. Le foglie di questa perenne sempreverde sono larghe fino a 9 a 15 cm, con un picciolo lungo 1 a 11 cm . I fiori sono su racemi lunghi 4 a 15 cm con un peduncolo lungo 1 a 5 cm e pedicelli lunghi 2 a 8 mm . Il frutto è una bacca rossa lucida e brillante, di 2.5 a 5 mm di diametro.
Gramigna Indiana
16. Gramigna Indiana
La gramigna Indiana è una pianta erbacea molto invasiva: si diffonde velocemente e, in certi casi, ha persino sviluppato una resistenza agli erbicidi. Si tratta inoltre di una specie che può essere tossica per il bestiame e ospitare parassiti.
Tasso di crescita:
Rapida
Panico Brasiliano
17. Panico Brasiliano
Il panico Brasiliano è un'erba perenne originaria del Sud America che è stata introdotta nelle aree tropicali e subtropicali come foraggio. Questa sepcie è stata tuttavia segnalata come invasiva in alcune zone dell'Asia. L'utilizzo di questa specie è inoltre favorito dalle elevate produzioni di latte degli animali che se ne nutrono. Inoltre, viene utilizzata per il controllo dell'erosione e per il ripristino dell'habitat minerario.
Tasso di crescita:
Moderata
Portulaca
18. Portulaca
La portulaca è un'erba succulenta conosciuta fin dall'antichità e, se gli Egizi la impiegavano in vari modi, durante il Medioevo era soprattutto considerata un talismano per proteggersi dagli spiriti maligni. Oggi, questa pianta è presente in vari orti e giardini italiani e, sebbene talvolta sia considerata infestante, in realtà è molto difficile che abbandoni i terreni non lavorati.
Tasso di crescita:
Rapida
Euforbia con Foglie d'Iperico
19. Euforbia con Foglie d'Iperico
L'euforbia con Foglie d'Iperico è una pianta perenne sempreverde commercializzata come ornamentale, sia da appartamento che da giardino. Va coltivata su un terreno soffice e umido, evitando i ristagni d'acqua. In natura si credeva non fosse presente sul territorio italiano, ma è stata individuata e censita per la prima volta nella riserva naturale Isolabella di Taormina nel 2016.
Tasso di crescita:
Moderata
Acetosella debole
20. Acetosella debole
L'acetosella debole è una pianta erbacea perenne originaria del Sud America ma diffusa nel resto del mondo. In Italia cresce spontanea in molte regioni tranne Veneto, Friuli Venezia-Giulia e Calabria. Sia i graziosi fiorellini rosa, che le foglie, che le radici sono eduli, e soprattutto le foglie hanno un caratteristico sapore acidulo.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Tonga

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima caldo e umido di Tonga e il fertile suolo vulcanico costituiscono un ambiente ideale per una flora diversificata, che comprende anche piante tossiche. La prevalenza di , e testimonia la capacità della regione di ospitare queste specie pericolose, favorendo sia la diversità ecologica sia la cautela dell'uomo nel trattare la vegetazione locale.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Quando la primavera si risveglia a Tonga, l'ambiente si trasforma e offre alla flora locale la possibilità di sfoggiare i propri colori. Fiori come , e emergono, annunciando l'arrivo della stagione. Queste fioriture non solo aggiungono vivacità al paesaggio, ma spesso portano con sé un profondo simbolismo culturale e sono parte integrante delle feste e delle tradizioni locali, riflettendo il ricco patrimonio botanico dell'isola.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

A Tonga, la primavera si apre con un dolce tepore e piogge rinnovate, ideali per nutrire i paesaggi ricchi di frutta. In questa stagione, i frutteti e i giardini locali si riempiono di , , e , ogni frutto risplende della freschezza della brezza primaverile. Questi frutti raccolti in primavera, fondamentali per le diete e le abitudini locali, vengono assaporati per la loro vitalità stagionale e la loro risonanza culturale.

Mask group

Frutti più comuni

Il clima caldo e subtropicale di Tonga e il fertile terreno vulcanico ne fanno un luogo ideale per la proliferazione delle piante da frutto locali, garantendo un'abbondanza perenne. Tra le più apprezzate ci sono , e , che non solo prosperano in queste condizioni, ma hanno anche un posto di venerazione culturale tra gli abitanti. La loro coltivazione e il loro consumo sono strettamente legati alle tradizioni e allo stile di vita Tongani e riflettono il ricco patrimonio botanico dell'isola.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Nei fertili terreni riscaldati da un clima tropicale e da precipitazioni regolari, Tonga coltiva una ricca varietà di flora. Tra questi, alberi imponenti come , e dominano il cielo, esemplificando la maestosità ecologica. La loro imponente altezza è una testimonianza della capacità dell'isola di sostenere esemplari così grandiosi, che svolgono ruoli cruciali sia all'interno dei loro ecosistemi sia nel patrimonio culturale Tongano. Questi alberi si ergono come monumenti naturali, le loro alte chiome sono un intreccio di verde contro il blu del Pacifico.

Mask group

Le Piante Più Comuni

In Tonga, potete vedere Ibisco rosa cinese, Cordyline fruticosa, Pervinca del Madagascar, Lycium sandwicense, Solanum wendlandii, ecc., 50 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app