Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
L'ingestione di una piccola porzione del frutto di taro cinese può risultare fatale a causa delle tossine sapotossina e raphidi di ossalato di calcio.
2
Taro cinese è altamente tossico per sia i gatti che i cani, causando sintomi gravi anche se viene ingerita una piccola quantità.
3
I bambini sono particolarmente a rischio a causa dei frutti piccoli e colorati che sono altamente velenosi.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Leggermente tossico
Umano
Tossico per gli animali
Animali domestici
Tutte le parti
Parti tossiche per l'uomo
Tutte le parti
Parti tossiche per gli animali domestici
Ingerito
Modalità d'effetto
Taro cinese è tossico per l'uomo?
Taro cinese è una pianta altamente velenosa. La linfa nei fusti e nelle foglie causa irritazione e infiammazione se entra in contatto con la pelle. L'irritazione può essere grave, specialmente nelle persone con peso corporeo inferiore. Rossore e prurito sono comuni e possono durare per diversi giorni. I piccoli frutti rossi contengono la più alta concentrazione di tossine sapotossina e ossalato di calcio. Mangiare una piccola porzione del frutto può causare la morte. Le tossine causano infiammazioni negli organi vitali. A causa del colore vivace e delle dimensioni ridotte del frutto, i bambini sono attratti dalla pianta e sono i più a rischio.
Taro cinese è tossico per il gatto?
Taro cinese è tossico per i gatti, rappresentando un potenziale pericolo se ingerito. I gatti possono essere avvelenati consumando qualsiasi parte della pianta, spesso se mangiano accidentalmente le sue foglie o i suoi fusti. Dopo l'ingestione, un gatto può sperimentare sintomi che indicano disagio fisico o distress. La mancanza di menzione di sostanze tossiche specifiche non diminuisce l'importanza di riconoscere la natura tossica di taro cinese. I proprietari di gatti dovrebbero essere vigili e impedire ai loro animali di avere accesso a taro cinese. Se un gatto mostra segni di avvelenamento, come disturbi gastrointestinali o cambiamenti comportamentali, è imperativo cercare immediatamente cure veterinarie per garantire la sicurezza e il benessere del gatto.
Taro cinese è tossico per il cane?
Taro cinese è una pianta tossica per i cani, presentando gravi rischi per la salute se ingerita. I cani possono essere avvelenati da questa pianta quando mangiano per errore qualsiasi sua parte, poiché tutte le parti di taro cinese contengono elementi nocivi. I sintomi di avvelenamento nei cani possono includere vomito, diarrea, sbavatura, mettersi le zampe sulla bocca, perdita di appetito e segni più gravi come difficoltà respiratorie o di deglutizione. È fondamentale che i proprietari di cani impediscano ai loro animali di accedere a taro cinese e li monitorino attentamente per eventuali ingestione accidentali. Se un cane mostra segni di avvelenamento dopo essere venuto a contatto con taro cinese, è cruciale cercare immediatamente cure veterinarie per garantire il migliore risultato possibile per la salute dell'animale.
Immagini di Taro cinese
Identifica le piante tossiche per la tua sicurezza
Scopri quali piante sono dannose per te e i tuoi animali domestici, e fai scelte informate per una casa più sicura!
Scarica l'App gratuitamente
AVVERTIMENTO
Il giudizio su tossicità e pericolosità è solo indicativo. NON GARANTIAMO l'accuratezza di tali giudizi. Perciò, NON DOVRESTI basarti su questo giudizio. E' IMPORTANTE RICHIEDERE IN ANTICIPO L'AIUTO DI UN PROFESSIONISTA, quando necessario.