Pervinca del Madagascar è tossico per l'uomo?
Tutte le parti di pervinca del Madagascar hanno una tossicità da moderata a grave se ingerite, incluse le foglie, i fiori, i semi, i gambi, i frutti e le radici. L'avvelenamento da pervinca del Madagascar può essere fatale, e i sintomi possono includere vomito, diarrea, bassa pressione sanguigna, convulsioni, tremori, depressione e coma. L'avvelenamento è più probabile che si verifichi nei bambini per ingestione accidentale, poiché questo fiore è comunemente piantato come annuale nei giardini.
Pervinca del Madagascar è tossico per il gatto?
Il gravemente tossico pervinca del Madagascar (Catharanthus roseus) ha un sapore terribile che di solito scoraggia i gatti dal prendere più di un morso. Tuttavia, questa pianta contiene alcaloidi estremamente potenti che possono causare dolore o addirittura indurre coma se il gatto consuma una quantità sufficientemente grande. Si raccomanda altamente l'assistenza veterinaria se si vede il gatto ingerire questa pianta.
Pervinca del Madagascar è tossico per il cane?
Il pervinca del Madagascar è moderatamente o gravemente velenoso se ingerito dai cani. L'intera pianta contiene tossine che possono causare vomito, diarrea e depressione. Se ingerita in grandi quantità, il cane può andare in convulsioni, quindi è meglio contattare il veterinario se si sospetta che il cane abbia consumato una parte qualsiasi di questa pianta.
AVVERTIMENTO
Il giudizio su tossicità e pericolosità è solo indicativo. NON GARANTIAMO l'accuratezza di tali giudizi. Perciò, NON DOVRESTI basarti su questo giudizio. E' IMPORTANTE RICHIEDERE IN ANTICIPO L'AIUTO DI UN PROFESSIONISTA, quando necessario.