Speronella è tossico per il gatto?
Tutte le varianti del speronella sono gravemente velenose per i gatti. e l'assistenza medica immediata è obbligatoria. A seconda della specie, la pianta può essere completamente tossica o trasportare le tossine in alcune parti come foglie o semi. Le piante più giovani sono più tossiche. In casi estremi, l'ingestione può causare paralisi neuromuscolare, paralisi respiratoria e insufficienza cardiaca. I primi sintomi possono includere costipazione, aumento della salivazione, tremori, debolezza, decubito e convulsioni.
Speronella è tossico per il cane?
I sintomi di avvelenamento dal speronella ( Delphinium genere) potrebbero diventare un'emergenza medica, poiché queste piante sono incredibilmente tossiche per i cani. Tutte le parti contengono alcaloidi tossici, sebbene questi siano solitamente più concentrati nella nuova crescita verde delle piante più giovani. I sintomi dopo l'ingestione sono molti e vari, che vanno da salivazione eccessiva, vomito, diarrea, letargia e rigidità a battito cardiaco irregolare, convulsioni, difficoltà o insufficienza respiratoria, paralisi o persino morte. Cerca un trattamento medico per il tuo cane se ha consumato speronella , anche se nessun sintomo è immediatamente presente.
AVVERTIMENTO
Il giudizio su tossicità e pericolosità è solo indicativo. NON GARANTIAMO l'accuratezza di tali giudizi. Perciò, NON DOVRESTI basarti su questo giudizio. E' IMPORTANTE RICHIEDERE IN ANTICIPO L'AIUTO DI UN PROFESSIONISTA, quando necessario.