Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Linaria maroccana presenta un livello moderato di tossicità per gli esseri umani, principalmente attraverso l'ingestione, portando a sintomi come nausea e danni al fegato.
2
Gli alcaloidi pirrolizidinici presenti in linaria maroccana sono dannosi per i gatti, causando sintomi di avvelenamento e richiedendo cure veterinarie immediate se ingeriti.
3
Anche i cani sono a rischio a causa di linaria maroccana, con l'ingestione che può provocare disturbi gastrointestinali e letargia, necessitando un'attenzione veterinaria urgente.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Moderatamente tossico
Umano
Tossico per gli animali
Animali domestici
Tutte le parti
Parti tossiche per l'uomo
Tutte le parti
Parti tossiche per gli animali domestici
Ingerito
Modalità d'effetto
Linaria maroccana è tossico per l'uomo?
Linaria maroccana possiede un livello moderato di tossicità per gli esseri umani, principalmente attraverso l'ingestione. L'intera pianta contiene elementi tossici che possono portare ad avvelenamento. In caso di consumo accidentale, gli individui possono sperimentare una serie di sintomi a causa della presenza di alcaloidi pirrolizidinici. Questi sintomi possono includere disturbi gastrointestinali, come nausea e vomito, oltre a danni epatici, che possono manifestarsi come ittero o dolore nel quadrante superiore destro dell'addome. La gravità dei sintomi può variare a seconda della quantità ingerita e della sensibilità dell'individuo. È importante che le persone siano consapevoli dei potenziali rischi associati a linaria maroccana e evitare l'ingestione accidentale di qualsiasi parte della pianta.
Linaria maroccana è tossico per il gatto?
Linaria maroccana presenta un rischio di tossicità moderato per i gatti e può essere dannoso se ingerito. L'esposizione avviene tipicamente quando i gatti mangiano parti della pianta per errore. Ogni parte di linaria maroccana, comprese foglie, steli e fiori, contiene componenti tossici che possono mettere in pericolo la salute felina. Se un gatto consuma linaria maroccana, può manifestare sintomi di avvelenamento, che si possono presentare come segni visibili di malessere o disagio. La pianta contiene alcaloidi pirrolizidinici, composti chimici noti per essere dannosi per i gatti. I proprietari di animali domestici dovrebbero essere vigili e impedire ai loro gatti di accedere a linaria maroccana. In caso di ingestione di qualsiasi parte della pianta, è essenziale cercare immediatamente assistenza veterinaria per mitigare gli effetti dell'avvelenamento e garantire il benessere del felino.
Linaria maroccana è tossico per il cane?
Linaria maroccana rappresenta un rischio di tossicità moderato per i cani. I cani possono ingerire accidentalmente parti di linaria maroccana, portando a potenziali avvelenamenti. L'intera pianta è tossica e, se consumata, può causare vari sintomi indicativi di avvelenamento. I proprietari di cani dovrebbero essere vigili per segnali come disturbi gastrointestinali, letargia o sintomi più gravi a seconda della quantità ingerita. Si è identificato che gli alcaloidi pirrolizidinici sono le sostanze tossiche in linaria maroccana responsabili di questi effetti avversi. In caso di sospetta ingestione, è imperativo cercare immediatamente assistenza veterinaria per garantire il miglior risultato possibile per il cane colpito.
Immagini di Linaria maroccana
Identifica le piante tossiche per la tua sicurezza
Scopri quali piante sono dannose per te e i tuoi animali domestici, e fai scelte informate per una casa più sicura!
Scarica l'App gratuitamente
AVVERTIMENTO
Il giudizio su tossicità e pericolosità è solo indicativo. NON GARANTIAMO l'accuratezza di tali giudizi. Perciò, NON DOVRESTI basarti su questo giudizio. E' IMPORTANTE RICHIEDERE IN ANTICIPO L'AIUTO DI UN PROFESSIONISTA, quando necessario.