Albero dei rosari è tossico per l'uomo?
Albero dei rosari è gravemente tossico per gli esseri umani, ma solo se ingerito. La sua corteccia, i fiori e le foglie sono tutti tossici, ma sono le bacche di questo albero a essere le più pericolose. L'ingestione di qualsiasi parte diversa dalle bacche di solito porta solo a un' intossicazione lieve, ma l'ingestione delle bacche può portare a malattie molto gravi. I sintomi tipici dopo l'ingestione delle bacche includono diarrea, vomito, perdita di appetito, dolore addominale e, in casi estremi, insufficienza cardiaca e morte. Fortunatamente, albero dei rosari non ha sosia commestibili, quindi le intossicazioni sono molto rare. Albero dei rosari viene talvolta piantato per scopi ornamentali ed è diventato invasivo in altre zone, quindi i genitori devono essere consapevoli della presenza di albero dei rosari nelle zone frequentate dai bambini e scoraggiarli dall'assaggiare le bacche.
Albero dei rosari è tossico per il gatto?
Le meliatossine presenti in gran parte del albero dei rosari (Melia azedarach) sono da moderatamente a gravemente tossiche per i gatti. Un veterinario deve essere contattato se si sospetta che un animale domestico abbia consumato qualsiasi parte di questa pianta. Mentre la corteccia, le foglie e i fiori sono tutti velenosi, i frutti maturi sono quelli che probabilmente causano gravi disagi dopo il consumo. I sintomi includono diarrea, vomito, salivazione eccessiva, debolezza e persino convulsioni.
Albero dei rosari è tossico per il cane?
Tutte le parti di albero dei rosari sono tossiche per i cani e possono essere fatali entro 24 ore se non trattati da un veterinario. La pianta produce un insetticida che è dannoso per il vostro animale se ingerito. I sintomi di solito iniziano entro solo due o quattro ore e possono includere sangue nelle feci, salivazione eccessiva, diarrea e stupore.
AVVERTIMENTO
Il giudizio su tossicità e pericolosità è solo indicativo. NON GARANTIAMO l'accuratezza di tali giudizi. Perciò, NON DOVRESTI basarti su questo giudizio. E' IMPORTANTE RICHIEDERE IN ANTICIPO L'AIUTO DI UN PROFESSIONISTA, quando necessario.