Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Veccia pelosa contiene semi che possono avere cianuro, un potente veleno che influisce sulla respirazione e sulla coscienza.
2
Non sono stati segnalati casi di avvelenamento umano, nonostante i test di laboratorio mostrino la tossicità di veccia pelosa.
3
Veccia pelosa è altamente tossico per gatti e cani, richiedendo immediata assistenza veterinaria in caso di ingestione.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Leggermente tossico
Umano
Tossico per gli animali
Animali domestici
Semi
Parti tossiche per l'uomo
Semi
Parti tossiche per gli animali domestici
Ingerito
Modalità d'effetto
Veccia pelosa è tossico per l'uomo?
Veccia pelosa è una pianta tossica ma la sua tossicità è stata dimostrata solo in condizioni di laboratorio e in osservazioni su animali; non ci sono stati casi noti di avvelenamento negli esseri umani. Le prove sulla tossicità della pianta sono ancora limitate e c'è incertezza riguardo al suo componente tossico, tuttavia è riportato che i semi potrebbero contenere cianuro. L'avvelenamento da cianuro può provocare sintomi di debolezza, difficoltà respiratorie, mal di testa, confusione, nausea e addirittura convulsioni e perdita di coscienza se consumato in grandi quantità. È quindi importante essere molto prudenti quando si tratta di veccia pelosa.
Veccia pelosa è tossico per il gatto?
Veccia pelosa è considerata tossica per i gatti. L'esposizione si verifica tipicamente quando i semi della pianta vengono consumati per errore. Dopo l'ingestione, un gatto può manifestare diversi sintomi di disagio fisico, che possono essere un segno di avvelenamento. È fondamentale riconoscere questi segni precocemente e cercare immediatamente cura presso un ospedale veterinario per gestire efficacemente la salute del gatto.
Veccia pelosa è tossico per il cane?
Veccia pelosa è una pianta che rappresenta un rischio di tossicità per i cani. I cani possono essere avvelenati da questa pianta se la ingeriscono accidentalmente. Le parti tossiche di veccia pelosa sono principalmente i suoi semi, che contengono i componenti nocivi responsabili dell'avvelenamento. Dopo aver ingerito questi semi, i cani possono mostrare vari sintomi indicativi di avvelenamento. È imperativo che i proprietari di cani monitorino i loro animali domestici e prevengano l'accesso a veccia pelosa, specialmente durante le passeggiate o nelle aree in cui cresce la pianta. Nel caso in cui un cane ingerisca qualsiasi parte di veccia pelosa, in particolare i semi, cercare immediatamente l'assistenza veterinaria è cruciale per la salute e il benessere dell'animale.
Immagini di Veccia pelosa
Identifica le piante tossiche per la tua sicurezza
Scopri quali piante sono dannose per te e i tuoi animali domestici, e fai scelte informate per una casa più sicura!
Scarica l'App gratuitamente
AVVERTIMENTO
Il giudizio su tossicità e pericolosità è solo indicativo. NON GARANTIAMO l'accuratezza di tali giudizi. Perciò, NON DOVRESTI basarti su questo giudizio. E' IMPORTANTE RICHIEDERE IN ANTICIPO L'AIUTO DI UN PROFESSIONISTA, quando necessario.